• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Terra dei fuochi, droni e software per contrastare roghi e sversamenti di rifiuti

Luciana Esposito di Luciana Esposito
11 Gennaio, 2021
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il protocollo operativo, sottoscritto lo scorso 18 novembre tra il viceprefetto, Filippo Romano, incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi dei rifiuti in Campania, e l’amministratore unico dell’Agenzia di Sviluppo Area Nolana, Vincenzo Caprio, è destinato a decretare l’inizio di una nuova era nella travagliata storia dell’ormai famigerata “terra dei fuochi”.

ADVERTISEMENT

L’accordo ha sancito di fatto la sinergia per le operazioni di prevenzione, monitoraggio e contrasto ai comportamenti che alimentano l’inquinamento nella terra dei fuochi. A rappresentare l’Agenzia nella cabina di regia della task force, il comandante della polizia locale di Marigliano,  il Maggiore Emiliano Nacar. In virtù del protocollo operativo siglato, le amministrazioni comunali socie dell’Agenzia potranno chiedere il monitoraggio del proprio territorio da parte del gruppo interforze che opera in Campania.

Un’unione di intenti finalizzata a contrastare il fenomeno dei roghi di rifiuti in Campania, ma anche a programmare ed organizzare attività di controllo e prevenzione in siti particolarmente sensibili.

Un’attività resa possibile grazie all’utilizzo dei droni acquistati dai comuni vesuviani di Marigliano, Tufino e San Paolo Belsito che hanno manifestato non poca lungimiranza partecipando ai bandi della città metropolitana che mettevano a disposizione fondi da destinare alla protezione civile.

Allo stato attuale sono quattro i droni a servizio del territorio, utilizzati anche durante il lockdown per garantire il rispetto delle normative anti-covid, ma soprattutto per il monitoraggio ambientale, fornendo un prezioso supporto in termini di rilevamento di siti adibiti a discariche di rifiuti e non solo.

Unitamente all’utilizzo di software, la tecnica affinata dall’agenzia area nolana e dal comandante Nacar ha portato alla realizzazione di un modello valido che sta producendo risultati importanti nel comune di Marigliano: l’intensa l’attività di prevenzione e di contrasto ha fatto registrare 30 ore di volo da parte dei droni e ha portato all’emissione da parte della polizia locale di 200 sanzioni per spostamenti non autorizzati. Una riduzione degli incendi del 70%, i roghi tossici si sono ridotti invece del 50%, il fenomeno dello sversamento illecito dei rifiuti ha subito una brusca frenata, facendo registrare un ridimensionamento del 90%, i controlli effettuati attraverso i droni hanno portato alla sospensione di 20 attività produttive ed al sequestro di 4 discariche abusive. Questi i dati che emergono dal report elaborato dall’Agenzia di Sviluppo dei Comuni Area Nolana che hanno consentito la realizzazione di una nuova task force capace di conquistare un posto di rilievo nella cabina di regia terra dei fuochi.

Ad illustrare come e perché questo sistema avanguardistico continua a far registrare risultati incoraggianti, nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno degli sversamenti illeciti: il geologo, pilota ed esperto in elaborazione di dati ambientali dell’Agenzia di sviluppo Area Nolana, Orazio Colucci; il comandante della Polizia Municipale di Marigliano, il Maggiore Emiliano Nacar; l’Amministratore unico Agenzia di sviluppo Area Nolana, Vincenzo Caprio.

 

 

 

Tags: Agenzia di sviluppo Area Nolanacabina di regia task force terra de i fuochicomandante polizia municipale marigilianocomune di mariglianodroniemiliano nacarorazio colucciroghi tossici rifiutisversamento di rifiutisversamento illecito dei rifiutiterra dei fuochivincenzo caprio
ADVERTISEMENT
Prec.

Airbnb rivela la classifica delle case più desiderate in Italia e delle esperienze più prenotate dagli italiani nel 2020

Succ.

Controlli anti-covid: carabinieri interrompono partita di calcetto a Ponticelli

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Arrestate 8 persone lungo le vie della Napoli by night

Controlli anti-covid: carabinieri interrompono partita di calcetto a Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?