Da un lato il volto di Diego Armando Maradona, dall’altro lo stemma borbonico: si presenta così la prima moneta- tributo dedicata al compianto fuoriclasse argentino, deceduto lo scorso 25 novembre, pochi giorni dopo aver compiuto 60 anni.
L’iniziativa nata in Molise a Castellino del Biferno, paesino in provincia di Campobasso, dove il sindaco ha deciso addirittura di anticipare l’Argentina, Paese d’origine di Maradona, facendo coniare una prima tiratura di 2000 monete dedicate al pibe de oro.
Non si placano quindi i tributi rivolti alla memoria del più grande calciatore di tutti i tempi, il cui volto è stato scalfito sul lato principale di un moneta di due ducati, che corrisponderebbe a due euro, nel cambio da loro fissato. La moneta è stata prodotta in un primo conio con 2.000 esemplari.
Il primo cittadino del comune molisano, lo scorso maggio aveva già stampato delle nuove banconote per aiutare i suoi concittadini alle prese con la crisi economica. E per Pasqua ha promesso anche una banconota del valore di 10 ducati sempre dedicata a Maradona.