• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Voragine Ospedale del Mare: le testimonianze delle persone in fila per i vaccini poche ore prima

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Gennaio, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
Boato all’alba all’ospedale del Mare di Ponticelli: ecco cosa è successo
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2021-01-08-at-08-26-53-2

ADVERTISEMENT

Riflettori puntati sull’ospedale del Mare di Ponticelli, dove alle prime luci dell’alba, si è verificato il cedimento di una nutrita fetta di manto stradale nel varco 7 del parcheggio, generando una profonda voragine nella quale, al momento, risultano coinvolte solo 3 vetture. I vigili del fuoco stanno lavorando, anche con il supporto di droni e cani, per scongiurare la presenza di dispersi tra le macerie inghiottite dalla voragine.

Il cedimento strutturale, dovuto ad un problema idrogeologico, secondo quanto dichiarato dal governatore De Luca nel corso del sopralluogo svolto in mattinata, è avvenuto intorno alle 6,45. Solo una fortuita causalità ha quindi evitato che più vetture e probabilmente anche delle persone, rimanessero coinvolte.

Proprio in quella sede, infatti, da diverse settimane sono stati allestiti dei presidi per i tamponi e per i vaccini. Motivo per il quale, fino a poche ore prima del cedimento del suolo, in quell’area stanziavano centinaia di persone: docenti, personale medico-sanitario, in coda fino al tardo pomeriggio di ieri, giovedì 7 gennaio, per sottoporsi al vaccino anti-covid, mentre nelle settimane precedenti tantissimi cittadini si sono recati in quella sede per sottoporsi al tampone, anche accompagnati dai loro figli.

“Quello che è accaduto all’interno del parcheggio dell’Ospedale del Mare è impressionante. – racconta uno dei tanti cittadini che è raggiunto la struttura proprio per sottoporsi al tampone – Pensare che proprio in quell’area sono stato con la mia famiglia il mese scorso, nell’ambito della campagna di tamponi organizzata dalla Regione Campania per la ripresa dell’attività scolastica. C’erano decine di bambini con genitori ed è stato davvero provvidenziale che l’incidente sia accaduto in un orario in cui l’area non era frequentata da nessuno. Impressiona anche constatare come una struttura di recentissima realizzazione possa essere soggetta a fenomeni di questo tipo. A questo punto è indispensabile sapere se si è trattato di un imprevedibile fenomeno naturale piuttosto che un fatto dovuto alla responsabilità di qualcuno. Quel che è certo è che una cosa del genere proprio non ci voleva in un momento così delicato per la sanità.”

Incredulità e sconcerto regnano anche nei commenti delle tante persone che proprio ieri stanziavano in quell’area per farsi somministrare il vaccino: ““Per non morire di covid, potevamo morire per fare al vaccino”, commenta un altro utente.

“Non voglio nemmeno pensare cosa sarebbe accaduto se fosse accaduto qualche ora prima, – spiega un’altra donna che proprio ieri si era recata al nosocomio ponticellese per sottoporsi al vaccino – mi sento una miracolata, come tutte le persone che come me si trovavano proprio lì ieri. Poteva verificarsi una tragedia simile a quella del Ponte Morandi a Genova. Posso tirare un sospiro di sollievo e pensare che me la sono cavata bene, ma non credo che riuscirò a dormire stanotte. Penso ai miei figli, alla mia famiglia, al rischio che ho corso. Per tutelare loro, soprattutto loro, oltre alle persone con le quali sono in contatto tutti i giorni mi sono sottoposta al vaccino. Sarebbe stata una vera e propria beffa del destino, se quella voragine si fosse aperta mentre mi trovavo lì, insieme a tantissime altre persone che come me erano in coda per vaccinarsi.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro Diana, a gennaio al via spettacoli in streaming e progetto museo multimediale

Succ.

Emergenza covid: nessuna regione in zona rossa. Campania in zona gialla da lunedì 11 gennaio

Può interessarti

Napoli, impazza la faida di camorra: nuova “stesa” in via Toledo
Cronaca

Blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati articoli falsi e 8 denunciati per commercio abusivo

8 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
In evidenza

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

8 Maggio, 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa
In evidenza

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

8 Maggio, 2025
Omicidi di Emanuele Tufano e Emanuele Durante: 14 Arresti a Napoli 
Cronaca

Chi Erano Emanuele Durante ed Emanuele Tufano: i destini di due giovani legati a filo doppio

8 Maggio, 2025
Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”
Arte & Spettacolo

Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”

8 Maggio, 2025
Faida di Scampia: le testimonianze-shock dei collaboratori di giustizia
Cronaca

Minacce alla madre di Gelsomina Verde durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

8 Maggio, 2025
Succ.
Emergenza covid: nessuna regione in zona rossa. Campania in zona gialla da lunedì 11 gennaio

Emergenza covid: nessuna regione in zona rossa. Campania in zona gialla da lunedì 11 gennaio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il cinema italiano scrive una nuova pagina di storia con la vittoria di Maura Delpero, che ha conquistato il David...

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Napoli celebra il suo legame con il mare attraverso l'arte con la mostra intitolata "Il mare e l'acqua", inaugurata venerdì...

Napoli, impazza la faida di camorra: nuova “stesa” in via Toledo

Blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati articoli falsi e 8 denunciati per commercio abusivo

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Importante operazione in via Toledo a Napoli, nell'ambito di un'operazione di controllo interforze condotta dalla Guardia di Finanza e dalla...

16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il 9 maggio è una data profondamente simbolica nella storia recente d'Italia. È il giorno in cui, nel 1978, venne...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?