• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trianon Viviani, successo per l’anteprima assoluta di “Adagio Napoletano”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Gennaio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Trianon Viviani, successo per l’anteprima assoluta di “Adagio Napoletano”

Foto di Pino Miraglia

Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT
Foto di Pino Miraglia
Foto di Pino Miraglia

Nel giorno dell’Epifania il Trianon Viviani ha trasmesso in diretta streaming, in anteprima assoluta, Adagio Napoletano. Cantata d’ammore, seguìto in maniera entusiastica da tanti spettatori in Internet.

Dal sito teatrotrianon.org, nella sezione “web tv”, i navigatori della rete hanno potuto assistere al musical originale che costituisce il principale titolo di repertorio del nuovo teatro della Canzone napoletana.

Il direttore artistico Marisa Laurito ha voluto fortemente che lo spettacolo, scritto e diretto da Bruno Garofalo, fosse trasmesso in streaming perché il teatro non può e non deve fermarsi. La cultura è un bene essenziale per tutti, spettatori e artisti, e lo streaming è una forma di fruizione che non sostituisce lo spettacolo dal vivo ma può svilupparsi, al di là del momento storico che stiamo vivendo.

Tanti i commenti positivi che gli spettatori virtuali hanno inviato alla pagina ufficiale Facebook del teatro, dopo aver assistito all’anteprima assoluta di Adagio Napoletano.

Particolarmente apprezzati la regia, gli artisti e la scenografia. Molti spettatori si augurano di ritornare presto a teatro per applaudire dal vivo gli artisti e godere nuovamente della bellezza dello spettacolo.

«Grazie, uno spettacolo molto piacevole e professionale. Avete riempito con garbo e pertinenza il fatidico pomeriggio “sotto vuoto spinto” dell’Epifania, quest’anno per di più gravato anche dall’incubo della pandemia» è il commento dello storico e critico cinematografico Valerio Caprara.

Tra i tanti ringraziamenti giunti tramite social media, si segnala quello di Melania Michelino: «Grazie. Ci avete regalato uno spettacolo meraviglioso. Promettiamo che appena sarà possibile, verremo a vedervi in sala a farvi sentire tutti gli applausi che vi meritate».

Maria Migliore scrive: «Spettacolo sempre bello ed emozionante. Bella la scenografia, la coreografia e sempre grande la regia di Bruno Garofalo. Un plauso ai cantanti ed un abbraccio a Susy Sebastiano, che io conosco. Spero di vedervi presto in teatro. Grazie».

Si aggiunge il riscontro di Giovannella Sansone. «Spettacolo bellissimo ed anche i costumi e la scenografia. Bravissimi tutti. Lello Giulivo strepitoso come sempre. Grazie al teatro Trianon. È stato emozionante. Speriamo di poter applaudire da vicino e non virtualmente al più presto».

In scena, con la direzione musicale di Pino Perris, che ha anche curato le rielaborazioni delle canzoni, Lello Giulivo, Susy Sebastiano, Francesco Malapena e la partecipazione di Gigio Morra. Con loro Laura Lazzari, Matteo Mauriello, Salvatore Meola, Gennaro Monti, Nadia Pepe e Fernanda Pinto.

I costumi dell’allestimento sono di Mariagrazia Nicotra, gli arrangiamenti sono firmati da Tonino Esposito, i movimenti coreografici sono curati da Enzo Castaldo e le immagini videoscenografiche sono di Claudio Garofalo. Il coordinamento generale della produzione è di Giovanni Pinto, la regia televisiva di Maurizio Palumbo.

Lo spettacolo è prodotto dal Trianon Viviani e si avvale del sostegno del Programma operativo complementare della Regione Campania (Poc 2014-2020) e del patrocinio di Rai Campania.

ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce GreeNApp, l’app di Premio GreenCare per valorizzare il verde urbano

Succ.

Emergenza covid, in Campania locali aperti per 48 ore. Porzio: “aumentare i controlli, anziché chiudere ancora”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Emergenza covid, in Campania locali aperti per 48 ore. Porzio: “aumentare i controlli, anziché chiudere ancora”

Emergenza covid, in Campania locali aperti per 48 ore. Porzio: "aumentare i controlli, anziché chiudere ancora"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?