• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza covid: Italia in zona gialla fino a venerdì, weekend arancione. Ecco cosa cambia da lunedì 11 gennaio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Gennaio, 2021
in In evidenza, News
0
Emergenza covid: Italia in zona gialla fino a venerdì, weekend arancione. Ecco cosa cambia da lunedì 11 gennaio
Share on FacebookShare on Twitter

nuovo-dpcm-lockdown-lunedi-zona-arancione-regioni-giuseppe-conte-2Ancora al vaglio del governo il nuovo Dpcm che dovrebbe entrare in vigore dal 16 gennaio, mentre da lunedì 11 gennaio una decina di regioni potrebbero passare in fascia arancione.

Il nuovo Dpcm, al quale il governo inizierà a lavorare nel fine settimana, dovrebbe mantenere il divieto di spostamento tra le regioni almeno fino al 31 gennaio, così come il coprifuoco notturno dalle 22 alle 5 e la chiusura di palestre, cinema e teatri. Nelle regioni zona gialla è probabile che ristoranti e bar debbano chiudere, resta comunque consentita l’attività d’asporto e la consegna a domicilio dalle 18.

Giovedì 7 e venerdì 8 gennaio Italia in Zona Gialla: via libera agli spostamenti, anche a quelli non necessari. Tuttavia, rispetto a quanto avveniva nelle scorse settimane, il Governo ha introdotto un’importante novità: dal 7 al 15 gennaio, c’è il divieto di recarsi al di fuori della Regione, se non per motivi di lavoro e necessità. Resta il coprifuoco fra le ore 22.00 e 5.00. Bar e ristoranti saranno aperti, ma fino alle 18.00; dopo tale ora, potranno effettuare servizi di asporto e consegne. Aperti, fino alle 18.00, anche i negozi che vendono beni non essenziali e le attività per il mondo dell’auto, come concessionarie, officine, gommisti, ricambisti e autolavaggi.

ADVERTISEMENT

Sabato 9 e domenica 10 gennaio Italia in Zona Arancione: non sarà possibile recarsi al di fuori del Comune (se non per motivi di lavoro o necessità). Tuttavia, per andare in contro a chi si trova in un piccolo Comune con meno di 5.000 abitanti, saranno consentiti gli spostamenti fra il piccolo Comune e un raggio di 30 km; dal piccolo Comune non sarà possibile raggiungere un Comune capoluogo, nemmeno se questo si trova entro 30 km. I ristoranti e le altre attività di ristorazione sono aperti esclusivamente per la vendita da asporto, con orario dalle 05.00 alle 22.00, e per la consegna a domicilio, consentita senza limiti di orario. Sono aperti concessionari di auto e moto, officine, gommisti, ricambisti e autolavaggi.

Lunedì 11 gennaio tornerà in vigore la divisione delle Regioni in zone. Durante la giornata di venerdì 8 gennaio saranno annunciate le classificazioni delle varie regioni. Potrebbero esserci cambiamenti rispetto alla suddivisione in vigore prima del 24 dicembre, perché gli esperti hanno deciso di rivedere un importante criterio: se l’indice di trasmissibilità Rt sarà pari ad 1,0, la Regione finirà in zona arancione (prima era di 1,25); se pari ad 1,25, andrà in zona rossa (prima era di 1,50). Queste regole saranno in vigore almeno fino al 15 gennaio, quando verrà introdotto un nuovo Decreto. Fra le novità del Dpcm, si parla di introdurre la zona bianca per le Regioni con i dati sanitari migliori, le quali potranno riaprire un maggior numero di attività, comprese palestre, cinema, teatri e musei.

Alla luce dell’alto numero di nuovi contagi, il Governo ha deciso che elementari e medie possono ripartire dal 7 gennaio, mentre le superiori ripartiranno l’11. Tuttavia, le Regioni possono decidere in autonomia di far slittare la ripartenza.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pubblicato il libro “Se un giorno il silenzio. 21 fotografie e 10scrittori raccontano il tempo sospeso della pandemia”

Succ.

Rai Documentari presenta “Il nostro Eduardo”, un racconto inedito per i 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Rai Documentari presenta “Il nostro Eduardo”, un racconto inedito per i 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo

Rai Documentari presenta “Il nostro Eduardo”, un racconto inedito per i 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?