• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicato il libro “Se un giorno il silenzio. 21 fotografie e 10scrittori raccontano il tempo sospeso della pandemia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Gennaio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Pubblicato il libro “Se un giorno il silenzio. 21 fotografie e 10scrittori raccontano il tempo sospeso della pandemia”
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

se-un-giorno-il-silenzioUna memoria dell’eccezionale periodo storico che stiamo vivendo, che possa travalicare la fugace attualità e diventare, nel tempo che verrà, un tassello narrativo di tracce e testimonianze: Se un giorno il silenzio. 21 fotografie e 10 scrittori raccontano il tempo sospeso della pandemia (Edizioni San Gennaro) è questo.

 

Un libro in cui immagini e parole dialogano per consentire – come si legge nella prefazione a cura di Maura Gancitano e Andrea Colamedici – “di assumere altri punti di vista, assorbire altre storie, riconoscere un vissuto diverso dal proprio”.

In cui la verità della cronaca incrocia l’astrazione della scrittura; la realtà si confonde con la fantasia e la grande storia collettiva si dipana attraverso piccole storie individuali.

Curato dalla giornalista Ileana Bonadies, il volume raccoglie 21 immagini in bianco e nero del fotoreporter Cesare Abbate – scattate a Napoli durante il primo lockdown che ha investito l’Italia intera – e 10 racconti, scritti da Alessio Arena, Franco Arminio, Mimmo Borrelli, Antonella Cilento, Amalia De Simone, Alessio Forgione, Eugenio Lucrezi, Lorenzo Marone, Donatella Trotta e Massimiliano Virgilio, ispirati ad altrettante foto che compongono il reportage.

Con il patrocinio morale della Fondazione Premio Napoli e il sostegno dell’associazione BLab, il progetto editoriale mira a costruire un ricordo corale e tangibile di quanto vissuto e si sta vivendo durante questi mesi di pandemia; affidando al silenzio evocativo delle fotografie il compito di rappresentare la cronaca nella sua lucida essenzialità e ai racconti che restituiscono loro voce e vita, il valore dell’utopia. Dell’immaginazione che alimenta la speranza, insegnando a riconoscere bellezza e meraviglia anche laddove apparentemente c’è solo buio.

In coerenza con gli obiettivi della pubblicazione, i proventi saranno interamente devoluti in beneficenza, a supporto delle attività di ricerca condotte dalla Fondazione Telethon e la Lega del Filo d’Oro, il cui operato da sempre è sinonimo di solidarietà e impegno fattivo nei confronti di chi sarebbe altrimenti destinato ad un isolamento assoluto

Per conoscere le librerie un cui il libro è disponibile o ricevere info su come riceverlo via posta, scrivere a: [email protected]   

ADVERTISEMENT
Prec.

Creazione adesivi personalizzati, una strategia di marketing sempre più in voga

Succ.

Emergenza covid: Italia in zona gialla fino a venerdì, weekend arancione. Ecco cosa cambia da lunedì 11 gennaio

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Emergenza covid: Italia in zona gialla fino a venerdì, weekend arancione. Ecco cosa cambia da lunedì 11 gennaio

Emergenza covid: Italia in zona gialla fino a venerdì, weekend arancione. Ecco cosa cambia da lunedì 11 gennaio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?