• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale Villa Betania: il progetto “zero epatite c” continuerà nel 2021

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Dicembre, 2020
in Da Sud a Sud
0
Ospedale Villa Betania: il progetto “zero epatite c” continuerà nel 2021
Share on FacebookShare on Twitter

claar_fibroscan_copertinaA causa della pandemia da Covid-19 oltre il 50% dei pazienti affetti da Epatite C ha rinunciato a curarsi. Il dato emerge dal consuntivo dei primi 10 mesi del progetto “Zero Epatite C” attivato presso l’Ospedale Evangelico Betania, e che andrà avanti per tutto il 2021, nel corso del quale sono stati valutati 8012 pazienti consecutivi rilevando 309 soggetti Anti HCV positivi con una prevalenza di infezione del 3.9 %: il più alto tasso di infezione rispetto alla media nazionale stimata nello 0.8-1%.

ADVERTISEMENT

“Siamo convinti che il modello fin oggi adottato sia utile a fare emergere il sommerso e migliorare il percorso diagnostico e terapeutico del paziente con infezione da HCV”, spiega il Direttore dell’Unità di Epatologia Ernesto Claar, che aggiunge “I dati emersi dai primi 10 mesi di valutazione ci consentono di delineare la situazione epidemiologica, in termini di Epatite C, nel territorio di nostra competenza e rafforzano la consapevolezza di aver messo in essere un percorso di cura virtuoso.” Questa esperienza si aggiunge a tutti gli sforzi messi in essere dalla Regione Campania e dall’ ASL Napoli 1 Centro per affrontare le piaghe dell’epatite C, della Cirrosi Epatica e dell’Epatocarcinoma.

Da Gennaio 2020 tutti i pazienti ricoverati (ordinario, day hospital, day surgery, preospedalizzazione) presso l’Ospedale Evangelico Betania vengono sottoposti a screening per HCV Ab ed il laboratorio analisi redige giornalmente un report consegnato all’Unità Operativa di Epatologia. Una volta verificata la positività agli anticorpi, gli specialisti epatologi dell’Unità Operativa coordinati dal dott. Claar prendono in carico il paziente avviandolo, dove opportuno, ad esami di secondo livello e, quando necessario, alla terapia antivirale. Dei 309 pazienti risultati positivi al test di primo livello, solamente 160 hanno avuto la possibilità di completare la valutazione diagnostica risultando in 1/3 dei casi RNA positivi quindi con infezione attiva e sottoposti a terapia. Gli altri 149 pazienti condizionati dalle “limitazioni” dovute alla pandemia Covid non sono stati in grado di terminare l’iter diagnostico e terapeutico.

“Abbiamo verificato che molti degli sforzi fatti per prendere in carico i pazienti anti HCV + post dimissione confliggono con la difficoltà di praticare esami di secondo livello così come dimostrato da altre esperienze anche internazionali. Per risolvere le difficoltà, semplificare e velocizzare il percorso di cura ci proponiamo, dal prossimo gennaio, grazie al contributo non condizionante di Gilead, di effettuare l’analisi dell’HCV RNA a tutti i pazienti anti HCV+ quando questi sono ancora in regime di ricovero. In attesa che lo screening gratuito nazionale, decretato dalla legge 8/20, rivolto a tutti i nati tra il 1969 ed il 1989 nonché a tutti i soggetti seguiti dai SERD ed ai detenuti, dia i suoi frutti, contiamo che il modello da noi adottato contribuisca a ridurre la circolazione del virus HCV e riduca le complicanze della malattia epatica in termini di cirrosi ed Epatocarcinoma”, conclude Claar.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tutto pronto a Napoli per la 26.ma edizione del Concerto dell’Epifania

Succ.

Confesercenti Campania: “Gravi danni per i ristoranti del lungomare. Richiesto stato calamità naturale alla Regione”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Confesercenti Campania: “Gravi danni per i ristoranti del lungomare. Richiesto stato calamità naturale alla Regione”

Confesercenti Campania: "Gravi danni per i ristoranti del lungomare. Richiesto stato calamità naturale alla Regione"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?