• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via “FoquSound” la tre giorni di musica live streaming gratuita della Fondazione Foqus in diretta dai Quartieri Spagnoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Dicembre, 2020
in Musica
0
Al via “FoquSound” la tre giorni di musica live streaming gratuita della Fondazione Foqus in diretta dai Quartieri Spagnoli
Share on FacebookShare on Twitter

Prende il via oggi, lunedì 28 dicembre alle ore 18, “FoquSound” la tre giorni di musica live streaming gratuita della Fondazione Foqus in diretta dai Quartieri Spagnoli.

ADVERTISEMENT

28 dicembre
Greg Rega
con Lorenzo Campese

Il performer e cantautore soul napoletano, accompagnato al piano da Lorenzo Campese, torna ad esibirsi dal vivo con i suoi brani inediti. Dopo l’esperienze nei talent televisivi Voice of Italy, All Together Now e nella recentissima XFactor Romania con il quartetto Super4, Greg Rega torna dal vivo nella formula a lui più congeniale. Intimo e intenso sarà il suo live dove presenterà i suoi brani scritti appositamente per il prossimo debutto discografico. Quindi non solo cover di illustri colleghi ma anche i suoi più recenti brani originali “Ogni vota”, “Dint’ all’anema” e “Chello Che nun Vuò fa Chiù”.

29 dicembre 
Fede ‘n’ Marlen

Con la loro musica Fede’n’Marlen, ovvero Federica Ottombrino e Marilena Vitale, raccontano storie che trasudano amore, ironia, piccole storie di filosofia di vita che si confrontano con un mondo che tenta di cancellare le emozioni mentre le canzoni le cristallizzano in musica facendole durare nel tempo. Il loro percorso artistico prende vita nel 2013 tra Napoli, Granada, Buenos Aires e il Rione Sanità in un mix sonoro dove è possibile trovare canzone d’autore italiana, cantautori sudamericani, come Caetano Veloso e Adriana Calcanhotto, l’antica e saggia canzone napoletana, l’amore per gli strumenti acustici e tradizionali, la voglia di parlare ad un mondo che sembra sfuggire alla teoria dell’amore, alla bellezza delle cose, alla passione per la vita.


30 dicembre
Marco Gesualdi & Simona Boo

Il duo è composto da Marco Gesualdi, chitarrista e compositore attivo sin dagli anni 80 nella scena new wave napoletana con la band 666, e dalla voce suadente di Simona Boo (cantante nei 99 Posse e Cultural Boo Team). Spazia fra il jazz e il mondo latino e il loro live set è intitolato “Naples Open World”, un viaggio sonoro tra il jazz, la canzone d’autore e le atmosfere brasiliane. Al centro delle loro canzoni Napoli, ombelico del Mondo Musicale. Un viaggio intenso, colorato e ricco di forti emozioni.

Il Progetto La Corte dell’Arte di Fondazione Foqus

Nell’ex convento gestito da FOQUS -con attività formative volte al sociale e alla cultura- è attiva La Corte dell’Arte, un contenitore di idee artistiche e culturali che si realizzano in uno spazio polifunzionale all’interno dell’elegante chiostro cinquecentesco dell’ex Istituto Montecalvario. 
La Corte dell’Arte è un’area eventi nel cuore del centro storico di Napoli, con Galleria d’Arte Contemporanea, la Biblioteca di Quartiere, un cinema, bar,  ristorante, pizzeria, oltre a spazi destinati a meeting, esposizioni ed altro.

Oramai da mesi le attività sono sospese ma “chiuso non vuol dire vuoto!”

Dopo la rassegna cinematografica estiva che ha offerto a Napoli 49 serate di film di qualità, dalla prossima settimana parte un’iniziativa legata al mondo della Musica, elemento d’arte vibrante e fondamentale, capace di legare con tutte le forme culturali che Foqus ha intenzione di sviluppare nei prossimi anni.

Da molto tempo il team di Foqus è pronto ad un lancio completo delle attività culturali de La Corte dell’Arte, sebbene la pandemia da Covid19 ne impedisce la  regolare programmazione e svolgimento. Ma è nelle difficoltà che possono nascere delle opportunità, infatti con FoquSound si realizza un contenitore musicale che è solo  un’anteprima delle molteplici idee in cantiere per il futuro. 

Nasce così il primo evento live streaming della storia della Fondazione: FoquSound si svolge in una tre giorni consecutiva (28-29-30 dicembre 2020) durante la quale tre bands, selezionate dal lungo elenco di musicisti di qualità, si esibiranno in versione live unplugged che sarà possibile seguire solo attraverso le piattaforme digitali collegate all’evento.

E’ una sfida alla contemporaneità che Foqus raccoglie e con convinzione realizza, specialmente oggi che il mondo artistico vive un periodo complesso e pieno di incertezze; in questo modo Foqus sostiene anche quei musicisti – e tecnici – che da troppi mesi non hanno opportunità di esibirsi.

“L’emergenza sanitaria è da mesi anche sociale ed economica. Ai Quartieri Spagnoli la Fondazione sta garantendo attività educative e spesa sociale per centinaia di famiglie – dichiara il Direttore Renato Quaglia -. In attesa di poter inaugurare e dare completo avvio a tutte le attività previste nella Corte dell’Arte, trasmetteremo in streaming dei concerti negli ultimi giorni dell’anno. Saranno un omaggio alla nuova musica napoletana; un annuncio dei programmi musicali del 2021 alla Corte dell’Arte e, infine, il segno della solidarietà della Fondazione a tutti gli artisti e professionisti del musica, costretti all’inattività da troppi mesi. A loro anche un messaggio: Foqus potrà essere il vostro “palco“ del dopo Covid“.
I concerti potranno essere seguiti collegandosi ai seguenti link
https://www.foqusnapoli.it/
https://www.youtube.com/channel/UCV4MfCT8wQYAqFBSBzPdj6A

ADVERTISEMENT
Prec.

Medici di famiglia, un flash-mob in piazza del Plebiscito per ricordare i colleghi che non ce l’hanno fatta

Succ.

Capodanno 2021: 10 alloggi con vista da sogno per ammirare le prime luci del nuovo anno

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Capodanno 2021: 10 alloggi con vista da sogno per ammirare le prime luci del nuovo anno

Capodanno 2021: 10 alloggi con vista da sogno per ammirare le prime luci del nuovo anno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?