Se siete a caccia di ricette dal successo assicurato il timballo di pasta o Coppola di Garibaldi fa al caso vostro: un piatto napoletano, amatissimo ed apprezzatissimo che altro non è che un’irresistibile crostata di fettuccine avvolta da una crosta di prosciutto cotto. Un piatto unico che mette d’accordo tutti, parola di Domenico Scognamiglio, meglio conosciuto come “Mimmo il Pastaio” in virtù della consolidata fama maturata a suon di lavorazioni artigianali che gli hanno consentito di portare il suo marchio “Il tortellino pasta fresca” sulle tavole dei ristoranti e degli alberghi più quotati della Campania e di sbarcare anche all’estero.
Tutti pazzi per la pasta di “Mimmo il pastaio” e sfogliando il suo ricettario non è difficile comprendere perché: l’amore e la passione che contraddistinguono il suo talento naturale, mistificato alla decennale esperienza rendono i suoi prodotti un autorevole sinonimo di qualità.
Ingredienti
- 400 gr. di fettuccine (preferibilmente NON all’uovo)
- 250 gr. di piselli (io ho usati i surgelati)
- 200 gr di funghi (io ho usato quelli surgelati)
- 200 gr. di fior di latte
- 250 gr. di prosciutto cotto
- sale, pepe, burro e noce moscata
- 600 gr di besciamella: (500 ml di latte intero+50 gr di burro + 50 gr di farina)
Preparazione
In una padella con un filo d’olio fate rosolare la cipolla qualche istante ed aggiungete i piselli e i funghi, lasciate cuocere per 15 minuti. Fate bollire l’acqua per le fettuccine e scolate la pasta molto al dente, passare le fettuccine nella pentola ed aggiungere la besciamella, i funghi coi piselli e mescolare il tutto per mantecare bene. Ricordatevi di conservate un po’ di acqua di cottura, se le fettuccine sono troppo asciutte aggiungete un mescolo d’acqua per conferire maggiore corposità al composto.
Ricoprire la teglia da ciambella col prosciutto crudo, versate metà della pasta all’interno della tortiera, mettete al centro i pezzetti di fior di latte, ricoprite con la restante pasta e richiudete con le fettine di prosciutto, creando così l’involucro per la crostata di fettuccine, aggiungete un po’ di Grana grattugiato e qualche fiocco di burro, infornate a 200° per 20 minuti.
Quando il timballo sarà pronto, sfornate, lasciate intiepidire, rigirate il timballo utilizzando un piatto da portata.