• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il rito della preghiera quotidiana nella religione islamica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Dicembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Il rito della preghiera quotidiana nella religione islamica
Share on FacebookShare on Twitter

unnamed-2Nella religione islamica la preghiera (salat) è obbligatoria, e rappresenta uno dei cinque pilastri dell’Islam. Per un musulmano il rito della preghiera deve essere osservato cinque volte al giorno, di cui la più importante è quella del mezzogiorno del venerdì.

ADVERTISEMENT

 

Durante la preghiera, un musulmano si rivolge direttamente ad Allah, cioè a Dio, senza alcun intermediario, in determinati orari, che variano da una località all’altra in relazione alla posizione del sole. Nei paesi in cui l’Islam è più diffuso, ad annunciare l’orario delle preghiere è il muezzin, che si rivolge ai fedeli dal minareto della moschea.

 

La pratica dovrebbe infatti essere quella di pregare in una moschea, tuttavia un musulmano osservante è tenuto a pregare ovunque: al lavoro, in vacanza, all’aperto, perfino in strada, qualora il luogo sia decoroso e adatto all’adorazione di Dio. In genere, la preghiera viene recitata su un tappeto, rivolgendosi verso la Mecca.

 

Come abbiamo detto, l’orario delle cinque preghiere quotidiane varia in relazione alla posizione geografica e al periodo dell’anno: questo significa che la preghiera Napoli avviene in determinati orari differenti, ad esempio, da una città del nord Italia.

 

La regola islamica richiede comunque che le cinque preghiere siano distribuite nelle 24 ore in maniera tale che la prima (Fadjr) sia all’alba, la seconda (Dohur) a mezzogiorno, la terza (Asr) verso metà pomeriggio, la quarta (Maghrib) al tramonto e la quinta (Ichaa) a sera inoltrata.

 

Le cinque salat quotidiane sono un dovere per ogni musulmano

 

La preghiera quotidiana è il secondo pilastro dell’Islam, la cui finalità è quella di adorare Allah. Durante le cinque preghiere quotidiane, i musulmani non si rivolgono a Dio per ottenere qualcosa, ma semplicemente per adorarlo, poiché questo è, secondo la religione, il senso della vita umana.

 

Nel momento in cui si rivolge alla Mecca per pregare, un musulmano si unisce spiritualmente a tutti gli altri che, in ogni parte del mondo, stanno osservando la stessa regola. È un momento determinante, in cui si entra in comunicazione con Allah, per questo è molto importante non distrarsi, lasciare da parte ogni genere di preoccupazione e dedicarsi solo all’adorazione e alla preghiera.

 

Come conoscere gli orari precisi per la preghiera

 

In un paese dove l’Islam rappresenta la religione principale, i musulmani si recano a pregare nella moschea, richiamati dal muezzin. Negli altri paesi, o comunque per chi si trova in viaggio o non ha modo di raggiungere una moschea, la soluzione per conoscere gli orari della preghiera dei musulmani è quella di verificarli online.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Europa League: le sorprese e le delusioni dei gironi

Succ.

Napoli: Controlli anti-covid. Più di 500 Carabinieri impiegati, 113 cittadini sanzionati

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: Controlli anti-covid. Più di 500 Carabinieri impiegati, 113 cittadini sanzionati

Napoli: Controlli anti-covid. Più di 500 Carabinieri impiegati, 113 cittadini sanzionati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?