• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo, buon vivere e sostenibilità: 8 progetti in Cilento diventano realtà, al via la fase di sperimentazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Dicembre, 2020
in Da Sud a Sud
0
Turismo, buon vivere e sostenibilità: 8 progetti in Cilento diventano realtà, al via la fase di sperimentazione
Share on FacebookShare on Twitter

alici-di-cetaraSi è chiusa il 18 dicembre, con una cerimonia online di presentazione dei lavori e con i saluti istituzionali, la fase di formazione di MD.net –Mediterranean Diet: when brand meets people, il progetto internazionale con tredici partner appartenenti a nove paesi europei (Italia, Portogallo, Croatia, Grecia, Bosnia-Erzegovina, Spagna, Slovenia, Albania e Cipro) e che ha coinvolto in oltre 50 ore di formazione 27 giovani campani, con esperienze nell’agroalimentare, nelle attività turistiche e nella ristorazione in Cilento per individuare progetti innovativi e creare un sistema di sviluppo e crescita sociale intorno al grande tema della Dieta Mediterranea, patrimonio UNESCO.

ADVERTISEMENT

Attraverso i Digital Living Lab, che sono stati tenuti da 25 docenti specializzati italiani e stranieri, sono stati selezionati 8 progetti che racchiudono il senso di questa iniziativa: impresa innovativa, creazione di una rete territoriale, promozione e valorizzazione del brand e della filosofia della dieta mediterranea. 

Finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Europea Interreg Med, MD.net è un progetto che vede capofila la Regione Campania che attraverso la Direzione Generale per le politiche sociali cura tutte le fasi di organizzazione, promozione e realizzazione assieme alla società in house SCABEC – Società Campana Beni Culturali – con il supporto per la parte dei Living Lab del Future Food Institute, uno tra i più accreditati istituti internazionali in tema di educazione e innovazione per lo sviluppo sostenibile a partire dal cibo e dai sistemi agroalimentari. 

I progetti individuati diventano quindi una realtà, passando alla fase attuativa, sempre con il supporto e l’assistenza tecnica del team di MDNet e dei tanti qualificati professionisti e partner coinvolti. 

Dalla mappatura in camper sui sentieri delle tipicità al passaporto turistico per i viaggiatori del terzo millennio, sino alle coltivazioni e alle commercializzazioni delle eccellenze cilentane e al recupero e restauro del patrimonio culturale in disuso:  tutti i partecipanti ai progetti presenteranno la loro attività ormai in fase attuativa presso la Summer School MD.Net con sede a Siviglia. 

“Questo importante progetto è in sintonia con quanto l’Assessorato al Turismo sta mettendo in atto e programmando per il 2021 – ha spiegato nel suo intervento l’assessore regionale Felice Casucci – . La promozione del “brand” Campania  si accompagna perfettamente al lavoro di narrazione e storytelling dei luoghi, fatto con MD.net attraverso il racconto della dieta mediterranea, un argomento trasversale nel quale la Regione Campania può essere soggetto leader e capofila”. “Il secondo tema condiviso  – ha aggiunto Casucci – che ritroviamo nelle attività realizzate con questi 27 giovani del Cilento, riguarda la nascita di imprese locali in grado di fare del Cilento un modello di sviluppo economico, puntando forte sul partenariato pubblico/privato. Queste direzioni si collocano perfettamente nelle nuove linee di indirizzo e di programmazione che la Regione Campania sta ponendo in essere nel piano strategico per la promozione del Turismo nel 2021. Da questo progetto, dal lavoro dei giovani e dalle suggestioni che provengono dai laboratori, ricaveremo indubbiamente anche le idee per il futuro”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Il mondo della musica in rivolta, al via la petizione: “il Ministro Franceschini cambi la norma del FUS che equipara jazz e pop”

Succ.

Covid, controlli straordinari all’aeroporto di Capodichino: quarantena per chi arriva dal Regno Unito

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli e la tecnologia: un legame sempre molto stretto

Covid, controlli straordinari all'aeroporto di Capodichino: quarantena per chi arriva dal Regno Unito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?