• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campania 2021 tra smart working e lavori per la banda ultralarga

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2020
in Non solo hobby
0
Campania 2021 tra smart working e lavori per la banda ultralarga

Foto: 3844328 / Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter
Foto: 3844328 / Pixabay
Foto: 3844328 / Pixabay

La pandemia ha cambiato il mondo del lavoro drasticamente. Nel 2020 nelle case degli italiani è entrata la parola “smart working” e – a quanto pare – ci resterà ancora fino a fine gennaio 2021, secondo il dpcm del 18 ottobre. Ma non solo ci sono aziende che utilizzeranno questa modalità di lavoro stabilmente, in quanto ha migliorato la produttività e il benessere dei loro dipendenti: ben 2 aziende su 3 secondo il sondaggio dell’Aidp (Associazione italiana dei direttori del personale). Il 30% delle aziende farà interventi di miglioramento per favorire lo smart working; servono infatti strumenti efficienti e performanti per lavorare in maggiore sicurezza e agilità. 

ADVERTISEMENT

 

Il settore dell’istruzione è quello che ha risentito maggiormente. Le lezioni a distanza, malgrado tutta la buona volontà dei docenti, erano rese difficoltose dalle possibilità tecnologiche loro e degli stessi alunni. Assenza di computer o di linea adsl a casa, fermo immagine, connessione rallentata, sono state fra le motivazioni più forti in questa regione, già colpita da un tasso di dispersione scolastica molto alto (il terzo in Italia), del 19,1%, aumentato in epoca covid.

 

Lo stato per cercare di arginare questo fenomeno in ascesa, ha deciso di dotare le scuole di banda ultra larga gratuita per 5 anni. “Saranno destinati 200 milioni a favore della connettività per le scuole. È stato trovato l’accordo nel Cobul, il Comitato per la banda ultra larga, di oggi per far sì che le Regioni si attivino per connettere gli Istituti scolastici italiani” aveva annunciato il ministero a marzo. 

 

A ottobre il bando per il digital nella scuola è finalmente uscito. “Gara per i servizi della connettività” è stato chiamato. Ha regole molto ferree, si hanno penali anche per un singolo giorno di ritardo per evitare lo sperpero di denaro pubblico in una situazione allarmante che vede l’Italia molto indietro rispetto alle altre nazioni nel settore del digital. L’ultima rilevazione statistica la dà al quartultimo posto. 

 

Un gap che abbraccia vari livelli, dalla burocrazia alle aziende, dagli istituti ai singoli. Priscilla Ferrante del sito CercoTech.it evidenzia:

“Mentre in Europa l’88% delle famiglie utilizza la banda larga, l’Italia è ancora drammaticamente divisa in due. Il Sud ha livelli simili alla Bulgaria, mentre il Nord riesce ad essere in linea con la media europea. Questo si riflette anche sui servizi richiesti: gli ordini di pc e portatili sono del 60% superiori al Nord, rispetto al Sud”.

 

Anche l’Istat fotografa una situazione in linea con quanto affermato da Priscilla Ferrante, infatti le ultime rilevazioni statistiche individuano nel Nord il 72,3% di persone che usano internet, contro il 62,2% del Sud (in Calabria si ha il picco del 59,8%). A questo va aggiunto il fatto che un terzo delle famiglie non ha un pc o un tablet in casa, e chi ce l’ha spesso ne ha solo uno da condividere per tutta la famiglia. 

 

Ma è un quadro destinato a migliorare con i nuovi interventi statali, sia  rivolti ai singoli cittadini con sostegni finanziari per gli abbonamenti a servizi di connettività in banda larga e acquisto di strumentazioni informatiche e rivolti alle aziende con il piano  dell’industria 4.0.

ADVERTISEMENT
Prec.

I bambini della Campania vivono ancora in prigione

Succ.

Ecobonus 110%: ecco perchè conviene puntare sull’energia solare

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
Ecobonus 110%: ecco perchè conviene puntare sull’energia solare

Ecobonus 110%: ecco perchè conviene puntare sull'energia solare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?