• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

È in libreria “Ministorie di Mare, di Terra, di Cielo”, dodici fiabe colorate per bambini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
È in libreria “Ministorie di Mare, di Terra, di Cielo”, dodici fiabe colorate per bambini
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

ministorie_copertinaDi quanto il mondo abbia bisogno di sognare per riuscire a colorare un momento storico del tutto grigio è evidente, di quanto i più giovani abbiano bisogno di tuffarsi nella cultura per poter affrontare il mondo al meglio è un’evidenza. Con questo spirito vengono fuori le “Ministorie di Mare, di Terra, di Cielo” di Maria Francesca Borgogna, edito da Fioranna per la collana “Sogni di Carta”. Dodici mini fiabe colorate che hanno come protagonisti alberi parlanti, stelle, gatti bianchi, gatti neri, gabbiani, cavallucci marini e tanti altri, in un mondo fantastico dove tutto può accadere. Un libro sospeso fra passato e presente che attualizza l’immaginario e lo rende reale insegnamento per tutti, grandi e piccini. Dal rispetto per sé, per gli altri e la natura, al senso di responsabilità ma anche la gioia di vivere assaporando il piacere della condivisione.

Nelle intenzioni dell’autrice, la professoressa Maria Francesca Borgogna, c’è la volontà di tramandare valori e preparare i più piccoli al futuro nel modo giusto: «Attraverso la narrazione, orale e scritta, si tramandano anche modi di essere di un popolo o di un’intera civiltà. Si educano i giovani alla convivenza civile, alle difficoltà e gli impegni che essa comporta» spiega l’autrice che ha, inoltre, disegnato le varie illustrazioni che accompagnano le mini storie. Se un tempo furono i miti a tramandare i tratti della cultura di un popolo – dai fenomeni naturali alla religione, la politica e le leggi – oggi è tutto diverso: «A raccontare la realtà ai nostri giovani oggi ci pensano soprattutto immagini e flash informativi provenienti dai social network, che spesso rappresentano eventi e situazione in modo distorto, su cui non sempre gli adulti di riferimento hanno una qualche forma di controllo. Per questo – approfondisce l’autrice – è necessario riannodare l’antico filo rosso della narrazione, ritrovare la pazienza e la gioia di raccontare e insegnare ai piccoli a raccontarsi, a leggere e riflettere. La narrazione, di fiabe e brevi racconti come gli aneddoti, aveva anche lo scopo di sostituire i riti di passaggio dall’infanzia all’età adulta. In tal modo i pericoli che bisognava imparare ad affrontare venivano narrati e non vissuti direttamente, preservando così l’incolumità del giovane. Col passare del tempo la narrazione scritta ha preso il sopravvento su quella orale, fino a vedere quest’ultima quasi scomparire del tutto» conclude la professoressa Borgogna che ha disegnato.

Anna Fiore, titolare della casa editrice Fioranna, spiega così la scelta di inserire questo volume nella collana “Sogni di carta”: «Ciò che mi ha colpito in questo libro è l’abbinamento tra la tradizione e la modernità. Queste mini fiabe sembrano riportarci al passato, ma il loro contenuto e la loro morale toccano temi molto contemporanei offrendo spunti di riflessione per tutti: grandi e piccini». L’analisi continua: «Mi ha ricordato un po’ il Piccolo Principe che da poco ho riletto “col cuore”, l’unico strumento che abbiamo per comprendere gli altri e il mondo che ci circonda. Mi è piaciuto molto – conclude Anna Fiore – anche lo stile dell’autrice che con tocco leggero mescola in esse il suo talentuoso estro di narratrice, disegnatrice e, non ultimo, di educatrice».

ADVERTISEMENT
Prec.

Ravioli ripieni di gamberi: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Succ.

Natanti ibridi e con tecnologia “foil”, da Napoli al via il progetto

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Natanti ibridi e con tecnologia “foil”, da Napoli al via il progetto

Natanti ibridi e con tecnologia "foil", da Napoli al via il progetto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?