• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anche la Clinica Mediterranea partecipa al “tampone sospeso”, organizzato dall’associazione Sadisa, al Duomo di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2020
in Da Sud a Sud
0
Napoli e provincia: covid-19, truffa sui tamponi, perquisizioni dei carabinieri. Oltre 10mila kit sequestrati
Share on FacebookShare on Twitter

tampone-antivirus-671189-660x368Parte, domani,  venerdì 11 dicembre, la terza tappa del Tampone Sospeso promosso dall’associazione SA.DI.SA (Sanità, Diritti in Salute), in collaborazione con l’Arcidiocesi di Napoli, la Clinica Mediterranea e l’Associazione Uniti nel cuore (che racchiude tutte le associazioni partenopee di professionisti di categoria).

ADVERTISEMENT

“In occasione delle festività natalizie, le persone più bisognose potranno far visita ai loro cari (sempre rispettando la normativa vigente anti-Covid) in sicurezza, – spiegano Angelo Melone e Giada Filippetti, rispettivamente Presidente e Vice-Presidente di Sa.Di.Sa – effettuando prima dell’incontro un tampone rapido (responso in sole 6 ore) “sospeso”, quindi gratuito, che richiama la filantropica usanza napoletana, diffusasi nella seconda guerra mondiale, del “caffè

sospeso”. Un aiuto in più per intercettare eventuali asintomatici, ma soprattutto per effettuare un ulteriore screening nella popolazione napoletana, che consentirà a tutti di trascorrere le festività in maniera sicura e serena”.

Il tutto grazie al supporto dell’Arcidiocesi di Napoli, della generosa donazione della Clinica Mediterranea (e dei suoi dipendenti) e dall’Associazione Uniti nel cuore.

“È nei momenti più difficili – afferma Francesca Maderna, amministratore delegato della Mediterranea- che l’unione fa la forza. In un frangente sanitario come questo che stiamo vivendo, è fondamentale fare rete, chi può dare è bello che dia. Questa collaborazione nasce sotto la buona stella della solidarietà. Vorrei evidenziare l’aspetto positivo che emerge in questi tempi, sono tante le persone che si impegnano per aiutare altre persone. I collaboratori della Mediterranea e la clinica stessa hanno subito sposato questa iniziativa che permetterà a tanti di poter passare un Natale in sicurezza e serenità, con l’auspicio che tanti altri si facciano avanti

per lasciare “tamponi sospesi”.

I tamponi, tutti “sospesi”, verranno effettuati, su appuntamento, da venerdì 11 dicembre, dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30. presso la Sala dei Catecumeni del Palazzo Arcivescovile (ingresso dal Duomo), messa a disposizione dal Cardinale Crescenzio Sepe, avendo condiviso lo spirito e il senso dell’iniziativa.

Per effettuare la prenotazione basterà chiamare il numero 0811933197 – 3792151320 o collegarsi al sito www.sadisa.it.

ADVERTISEMENT
Prec.

I Foja festeggiano i 10 anni del loro primo album con la collection “10”, in vendita da venerdì 10 dicembre

Succ.

Cartomanzia telefonica: ecco come funziona e perché è sempre più richiesta

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Cartomanzia: tra fascino e inganno

Cartomanzia telefonica: ecco come funziona e perché è sempre più richiesta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?