• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dpcm: autocertificazione obbligatoria durante le festività natalizie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2020
in In evidenza, News
0
Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci e Andrea Sannino, insieme per la prima volta in una traccia natalizia
Share on FacebookShare on Twitter

canzoni-natale-568x400Il DPCM firmato da Conte lo scorso 3 dicembre impone regole e divieti più severi nei giorni di festa, durante i quali ci si può spostare soltanto per motivi di salute, lavoro, necessità e urgenza, anche in zona gialla. Motivo per il quale l’autocertificazione per gli spostamenti servirà anche a Natale e Capodanno per spostarsi tra regioni e per uscire dal comune di residenza il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio 2021.

ADVERTISEMENT

L’autocertificazione serve per fare la spesa in un altro comune, uscire durante il coprifuoco, assistere parenti e genitori anziani non autosufficienti e tornare a casa nei giorni compresi tra il 21 dicembre e il 6 gennaio.

Fino al 20 dicembre, chi vive nelle regioni a rischio moderato può uscire dal comune e dalla regione di residenza senza modulo di autocertificazione, purché resti all’interno della zona gialla.

Mentre dal 21 dicembre al 6 gennaio scattano misure più severe: è vietato spostarsi tra regioni – anche in zona gialla – se non per motivi di salute, lavoro, necessità e urgenza da dichiarare nel modulo di autocertificazione del Ministero dell’Interno.

Ad esempio, tra i motivi di “necessità” rientra l’assistenza di parenti/genitori anziani non autosufficienti, recuperare materiale indispensabile per il lavoro, riparare guasti nella seconda casa e altre ipotesi non procrastinabili alla fine delle vacanze.

 Quanto dichiarato nell’autocertificazione deve essere veritiero, altrimenti può scattare la denuncia per Falso che, nel peggiore dei casi, può portare alla condanna da 1 a 6 anni di carcere.
In tutte le regioni, nei giorni di Natale, Santo Stefano e 1° gennaio 2021 è vietato uscire dal comune di residenza. Il divieto non deve intendersi come assoluto: si può uscire per i motivi riportati nel modulo di autocertificazione, quindi salute, comprovate esigenze lavorative, casi di necessità e urgenza.

Il DPCM in vigore dal 3 dicembre conferma il coprifuoco in tutta Italia dalle22 alle 5 del mattino successivo, durante il quale si può uscire solo per motivi di salute, lavoro e altre necessità urgenti. Il motivo dello spostamento deve essere dichiarato nel modulo di autocertificazione da consegnare alle Forze dell’ordine in caso di controllo.

In via eccezionale, il 1° gennaio 2021 il coprifuoco nazionale durerà fino alle 7 del mattino e chi si trova fuori dalla propria abitazione senza motivo e senza autocertificazione rischia la sanzione dal 400 a 1000 euro.

Per spostarsi da una regione all’altra – anche in zona gialla – nei giorni compresi tra il 21 dicembre e il 6 gennaio 2021 serve sempre l’autocertificazione.

Nel modulo bisogna scrivere:

  • le proprie generalità (nome, cognome, numero del documento di identità);
  • indicare il luogo di partenza e quello di arrivo;
  • il motivo dello spostamento (salute, lavoro o “altri motivi”);
  • dichiarare di non avere sintomi del Covid, essere sottoposti a quarantena o isolamento domiciliare.

Per scaricare l’autocertificazione, clicca qui.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Focarazzi” dell’Immacolata: controlli a tappeto dei Carabinieri

Succ.

Insigne si tatua il volto di Maradona sulla coscia sinistra: giovedì 10 dicembre prima partita nello stadio intitolato a Diego

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Insigne si tatua il volto di Maradona sulla coscia sinistra: giovedì 10 dicembre prima partita nello stadio intitolato a Diego

Insigne si tatua il volto di Maradona sulla coscia sinistra: giovedì 10 dicembre prima partita nello stadio intitolato a Diego

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?