• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arzano, il neodirigerente dei caschi bianchi è Biagio Chiariello: scelto dalla Commissione prefettizia, da sempre impegnato contro il malaffare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2020
in Da Sud a Sud
0
Arzano, il neodirigerente dei caschi bianchi è Biagio Chiariello: scelto dalla Commissione prefettizia, da sempre impegnato contro il malaffare
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2020-12-07-at-22-48-40Il neo dirigente della polizia municipale di Arzano è Biagio Chiariello, giovane dirigente della pubblica amministrazione. Laureato in Giurisprudenza e scienze delle Investigazioni, Chiariello rappresenta un autentico baluardo della legalità, il cui operato è sempre stato contraddistinto da un forte senso del dovere e dall’attaccamento alle Istituzioni con esperienze maturate presso l’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Direzione Investigativa Antimafia, è stato fortemente voluto dalla triade commissariale presieduta dal Vice Prefetto Gabriella D’Orso.
Arzano, comune sciolto per ben tre volte per infiltrazione mafiosa, paese a cui si è ispirato lo scrittore D’Orta nel film “io speriamo che me la cavo”, ultimamente è finito sotto i riflettori della Magistratura e degli inquirenti per le note minacce ad organi di stampa e agli uomini dello Stato.
La scelta sul colonnello della municipale, Biagio Chiariello, non è casuale, visto che è un esperto di percorsi di legalità e forte conoscitore dei territori in odore di camorra.
Nei territori dove ha operato ha messo a segno duri colpi contro il malaffare, prima alla Dia in gruppi dediti al contrasto della criminalità organizzata e poi nei comuni di Napoli Nord, Sant’Antimo, Calvizzano come Sovraordinato della commissione, così come Arzano dove ha operato nel 2017 per la commissione prefettizia, e da poco ha lasciato Frattamaggiore ottenendo manifestazioni di affetto e stima da parte di molti cittadini e associazioni che a malincuore hanno salutato Chiariello, sperando in un suo ritorno. A finire nel mirino delle sue attività diverse aziende funebri, di costruzioni , appalti, riconducibili alla criminalità che hanno portato allo scioglimento dei consigli comunali. A Calvizzano l’ottenimento da parte della Prefettura dell’interdittiva antimafia per la nota ditta funebre che si occupò dei funerali show della famiglia Casamonica a Roma, la denuncia di circa 250 soggetti che furtivamente avevano sottratto energia elettrica in diversi quartieri, e ad Arzano il noto blitz che portò a liberare una vasta area parcheggio di fronte al cimitero gestita da malavitosi .
Specializzato alla Federico II in diritto dell’Ambiente, esperto in lotta agli inquinamenti, fa parte della Cabina di Regia in “Terra dei Fuochi” dove affianca l’Incaricato del Governo. Diversi lodi ed encomi, passa a Frattamaggiore come Comandante, città da poco lasciata al termine di un duro lavoro che ha portato al ripristino della legalità con denunce e chiusure di ditte colpite da interdittive Antimafia emesse dalla Prefettura di Napoli.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

8 dicembre 1980: assassinato John Lennon

Succ.

Infermiera aggredita al Cardarelli: due persone denunciate dai carabinieri

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
37 carabinieri indagati per vessazioni ed abusi ai danni di extracomunitari

Infermiera aggredita al Cardarelli: due persone denunciate dai carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?