• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-Giornata mondiale disabilità: Nick Vujicic, il coraggio di non arrendersi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2020
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

nick-vujicicIl 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle persone con disabilità. Una ricorrenza voluta per accendere i riflettori sulle persone affette da disabilità, troppo spesso dimenticate ed emarginate, e soprattutto sui loro diritti.

Una giornata che per effetto della pandemia che tiene in ostaggio le sorti dell’intero pianeta dallo scorso marzo, quest’anno assume un significato particolare ed ancor più marcato, proprio perché i disabili rientrano tra le categorie più fragili sulle quali il coronavirus sta avendo la meglio. 

L’importanza di questa ricorrenza è stata rilanciata anche dall’Onu con un messaggio di inclusione, per un futuro sostenibile in cui possano essere garantiti a tutti i diritti fondamentali di accesso ai servizi e partecipazione alla vita pubblica della comunità.

Secondo gli ultimi dati forniti dall’Istat, in Italia le persone disabili sono più di tre milioni, pari al 5,2% dell’intera popolazione. Le persone che devono vivere quotidianamente con gravi limitazioni sono circa 1,5 milioni e, nella maggior parte dei casi, over 75.

Sei disabili su dieci nel nostro Paese sono donne, con la differenza di genere che appare ancora più evidente dai 65 anni in su.

Solo il 31,3% di coloro che patiscono gravi limitazioni risulta occupato, a fronte del 57,8% di persone senza limitazioni. Il divario accresce ulteriormente analizzando i dati  relativi al tasso di occupazione delle donne con disabilità, pari al 26,7% dei casi, contro il 36,3% degli uomini.

La giornata odierna offre soprattutto un prezioso assist per illuminare le storie delle persone affette da disabilità che hanno saputo non solo distinguersi, ma anche eccellere mettendo la firma su gesta encomiabili. Basta pensare a quanti campioni paraolimpici siano annoverati nel palmares della storia sportiva italiana.

La storia e l’operato di Nick Vujicic guardano proprio in questa direzione: predicatore australiano e direttore di Life Without Limbs, un’organizzazione per i disabili ha trasformato la disabilità nel suo più autorevole punto di forza, riuscendo a diventare una vera e propria icona capace di motivare milioni di persone in tutto il mondo.

Affetto da una rara malattia genetica, la tetramelia, Nick è nato privo di arti, senza entrambe le braccia, e senza gambe eccetto i suoi piccoli piedi, uno dei quali ha tre dita.

Non risulta difficile come e quanto la vita di Nick sia stata compromessa dalla sua disabilità: non ha potuto frequentare la scuola, come la legge australiana richiede. Durante il suo periodo scolastico, la legge fu cambiata, e Nick fu uno dei primi studenti disabili a frequentare una scuola normale. Ha imparato a scrivere usando le due dita del piede sinistro, e un dispositivo speciale che si aggancia al suo grande alluce. Ha anche imparato ad usare un computer e a scrivere usando il metodo “punta tacco”, lanciare palle da tennis, rispondere al telefono, radersi e versarsi un bicchiere d’acqua. Niko mostra spesso nei suoi discorsi le azioni quotidiane che ha imparato a svolgere adattandole alle capacità motorie di cui dispone: i video in cui racconta la sua storia e divulga messaggi motivazionali collezionano migliaia di visualizzazioni, oltre che messaggi di consensi ed ammirazione da parte di utenti che da ogni parte del mondo seguono e supportano la sua mission.

 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Controlli anti-covid a Napoli e provincia: carabinieri chiudono e sanzionano 2 bar e un centro estetico

Succ.

Fiume Sarno: il bilancio di sei mesi di lavoro da parte di carabinieri forestali, ambientali ed agroalimentari

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Fiume Sarno: il bilancio di sei mesi di lavoro da parte di carabinieri forestali, ambientali ed agroalimentari

Fiume Sarno: il bilancio di sei mesi di lavoro da parte di carabinieri forestali, ambientali ed agroalimentari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?