• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via venerdì 4 dicembre l’iniziativa di “Premio GreenCare”: gli zampognari suonano nelle piazze di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2020
in Da Sud a Sud
0
Al via venerdì 4 dicembre l’iniziativa di “Premio GreenCare”: gli zampognari suonano nelle piazze di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

locandinaL’associazione Premio GreenCare, per le prossime festività natalizie, dona ai napoletani e non solo un ciclo d’interventi musicali ad opera di zampognari professionisti in diversi parchi, giardini e piazze verdi della città di Napoli. 

ADVERTISEMENT

Le musiche e le suonate, tratte dal repertorio devozionale e profano, saranno eseguite per zampogna e ciaramella nelle aree verdi di Chiaia, Posillipo, Barra, Fuorigrotta, Ponticelli e Rione Sanità.

L’avvio della manifestazione, che ha ricevuto il patrocinio morale del Comune di Napoli, si terrà nella Cassa Armonica della Villa Comunale di Napoli venerdì 4 dicembre 2020, alle ore 11, alla presenza del presidente e del vicepresidente di Premio GreenCare, Benedetta de Falco e Michele Pontecorvo Ricciardi; dell’assessore al Verde del Comune di Napoli, Luigi Felaco; e degli zampognari: il musicologo, esperto della storia della zampogna in Campania e musicista Giuseppe Mauro, insieme a un altro professionista.

La manifestazione terrà la città unita in un unico abbraccio dal giorno dell’Immacolata (8 dicembre 2020) all’Epifania, ultimo degli appuntamenti, quando gli zampognari suoneranno al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. 

Il calendario prevede sei tappe, oltre a quella di venerdì: l’8 dicembre in Villa Comunale a Chiaia, il 13 dicembre al Parco Virgiliano a Posillipo, il 20 in piazzetta Bisignano a Barra, il 27 in piazza Italia a Fuorigrotta, il 3 gennaio al Parco Fratelli De Filippo a Ponticelli e il 6 al Mann, sempre dalle ore 10 alle 13.

“Con tutti i soci di Premio GreenCare abbiamo voluto inviare ai napoletani un messaggio di speranza, riproponendo l’antica tradizione popolare della musica eseguita dagli zampognari – afferma Benedetta de Falco –. Una riscoperta, unita alle aree verdi della nostra città, per favorire in questi spazi urbani momenti di convivialità e di gioiosa condivisione pur nel distanziamento fisico”.

“Portare la musica, la tradizione e quindi la gioia e la speranza nei parchi e nelle strade cittadine. Sono le ragioni che ci hanno convinto a patrocinare questa importante iniziativa del Premio GreenCare”, ha sottolineato l’assessore al Verde del Comune di Napoli, Luigi Felaco.

L’iniziativa è totalmente finanziata con fondi di Premio GreenCare, raccolti tra i soci Ferrarelle, Grimaldi, L’oro di Capri, Russo di Casandrino, Matisud, Graded, Cupiello, Sit&Service – Architettura e ingegneria integrata. 

Gli eventi saranno suscettibili di variazione in conformità e in ottemperanza alle disposizioni per il contenimento del COVID-19.

Intanto sui social Premio GreenCare ha dato vita ad uno speciale Calendario dell’Avvento per la conoscenza degli alberi monumentali presenti nei giardini della città e non solo. Ogni giorno sui canali dell’associazione è infatti pubblicata la scheda di un albero storico della Campania, con le principali caratteristiche.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Pasta al forno con cavolfiore: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Succ.

Intervento salvavita all’ospedale Cardarelli di Napoli: rimosso tumore di 20 chili a paziente 64enne

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Intervento salvavita all’ospedale Cardarelli di Napoli: rimosso tumore di 20 chili a paziente 64enne

Intervento salvavita all'ospedale Cardarelli di Napoli: rimosso tumore di 20 chili a paziente 64enne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?