• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trotula, la fiaba sulla prima donna medico della storia fa impazzire i social

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Dicembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Trotula, la fiaba sulla prima donna medico della storia  fa impazzire i social
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

libro-trotulaFar tornare la prima donna medico della storia direttamente dagli anni 1000 per riportare il sorriso ai bambini. “Trotula e il giardino incantato” nasce dall’idea di tre professionisti salernitani, Roberta Pastore, Anella Mastalia e Valerio Calabrese, di restituire l’identità storica, femminile e professionale a una figura, quella di Trotula de Ruggiero, Medichessa e Magistra della prestigiosa Scuola Medica Salernitana, spesso vittima di negazione e rimozione storica.

Per ricordarla come colei che inventò la “medicina per le donne”, producendo trattati scientifici, il più famoso dei quali, “De Mulierum passionibus”, è stato definito da H.P.Bayon il testo che segna la data di nascita della ostetricia e ginecologia come scienza medica. Ma anche come colei che introdusse un concetto “rivoluzionario” di salute, fondato sulla ricerca complessiva del benessere fisico, psichico e sessuale attraverso la cura del corpo, la prevenzione, l’igiene personale, un regime alimentare salutare e uno stile di vita sano ed equilibrato, in armonia con l’ambiente e gli ecosistemi.

«Il nostro progetto è nato…» racconta Pastore «durante un trasloco! Da una scatola cascò un libricino color malva: “Sulle malattie delle donne” di Trotula de Ruggiero; è stato amore fin dalla prima pagina. La figura di Trotula emerse in tutta la sua straordinarietà e attualità, la sua storia doveva essere raccontata!»

Il progetto culturale e creativo, a cura di Talea Edizioni, con la partnership di DeRev, Elementi Creativi e MAF, è partito la scorsa estate con un “espediente”: il ritorno di Trotula dagli anni 1000 attraverso la sua comparsa sui social Facebook e Instagram. Su questi canali e sul sito trotula.it, la medichessa ha cominciato a condividere, mediante un racconto settimanale a puntate, la sua storia di bambina innamorata della scienza e della medicina, ma anche a intervenire su temi del nostro tempo, confrontandoli con le dinamiche della propria epoca e distribuendo consigli, dalla medicina ai diritti delle donne. Un lancio social molto originale, che ha raccolto il favore di migliaia di persone, spingendo gli ideatori a produrre un libro illustrato e interattivo destinato ai più piccoli.

In questa suggestiva fiaba illustrata, la giovane Trotula, donna di scienza e madre amorevole, è chiamata a intervenire per spezzare un incantesimo che ha tolto ai bambini il sorriso e la voglia di giocare. Una metafora di questo tempo, ma anche una storia pregna di temi universali, dal valore dell’amicizia all’amore per la natura, dall’importanza della conoscenza al potere dei sogni per costruire un mondo migliore.

Il libro, il cui ricavato sarà in parte devoluto a Trame Africane Onlus per finanziare borse di studio per giovani studentesse in Kenya, è acquistabile in pre-order sul sito trotula.it e su Amazon e sarà disponibile nelle librerie specializzate a partire dal’8 dicembre. Il libro conterrà anche una versione audio, con le voci di Salvatore Illeggittimo ed Ertilia Giordano. Le illustrazioni sono invece di Federica Cafaro, giovane illustratrice salernitana alla sua opera prima, mentre l’editing è stato curato da Ernesto Giacomino.

“Trotula e il giardino incantato” non vuole essere una semplice fiaba per bambini, ma una lettura per tutti, per disseminare un messaggio di speranza e di fiducia nella scienza e nel sapere come strumenti indispensabili per superare l’emergenza che viviamo e da cui ripartire.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Dal 3 dicembre su Prime Video: “Vinilici. Perché il vinile ama la musica”

Succ.

Pasta al forno con cavolfiore: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Pasta al forno con cavolfiore: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Pasta al forno con cavolfiore: la ricetta di "Mimmo il Pastaio"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?