• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 28 novembre si chiude il XII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli con premi e menzioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Il 28 novembre si chiude il XII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli con premi e menzioni
Share on FacebookShare on Twitter
1be91db3-a0db-45c7-936c-b18623f38fb5

A partire dalle ore 18.00 di sabato 28 novembre si terrà – in diretta web – l’evento conclusivo della XII edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, dedicato alla memoria del cooperante Mario Paciolla morto in Colombia pochi mesi fa.

La manifestazione, per la prima volta svolta totalmente online, si chiuderà con l’assegnazione dei premi per le tre categorie in concorso (Short, Doc e FICC) e delle menzioni Youth, Arrigoni e Platea Diffusa. Già assegnato lo scorso martedì il premio Ciack Migraction: a vincerlo è il docufilm cuneese “Siamo qui da vent’anni”, prodotto dall’ANOLF di Cuneo e diretto da Sandro Bozzolo, dedicato al contributo delle comunità di origine straniera nella produzione delle eccellenze della Granda piemontese.

Ospiti d’eccezione della ultima serata saranno, in ordine di entrata, l’analista politico internazionale Roberto Savio, direttore di Othernews, il presidente della FICC (Federazione Italiana dei Circoli del Cinema) Marco Asunis, i componenti della Giuria Esperti, Christian Carmosino Mereu, regista e docente della Università “la Sapienza”, Silan Ekinci, dell’Ufficio di Informazione Kurdistan in Italia, Flavia Paone, giornalista del TG3 e, in collegamento streaming internazionale, i registi dei film vincitori di premi e menzioni.

Gli autori del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, componenti del Direttivo del Festival, si avvicenderanno ai microfoni per intervistare giurati, registi e ospiti della serata conclusiva. La conclusione è prevista attorno alle 20.30.

L’appuntamento per la diretta è su Facebook (pagina ufficiale del Festival) alle 18.00 e la registrazione dell’evento sarà visibile dal giorno successivo sulla piattaforma http://www.cinenapolidiritti.online che ha ospitato i film in concorso e tutti gli eventi del Festival in differita.

Il Festival del Cinema dei Diritti Umani è sostenuto dalla Ambasciata Svizzera in Italia, dalla Regione Campania e dalla cooperativa sociale Dedalus, da Expoitaly e dalla FICC (Federazione Italiana dei Circoli di Cineclub) ed ha il patrocinio morale del Comune di Napoli e dell’Assesorato alla Cultura e Turismo.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Afragola: ha maltrattato le figlie per quasi 12 anni, anche quando erano minorenni. 43enne arrestato dai carabinieri

Succ.

Vaccino anti-Covid, FIMMG Campania: «Si parta dai medici di famiglia»

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Aggressioni ai medici, Silvestro Scotti (FIMMG) incontra la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati

Vaccino anti-Covid, FIMMG Campania: «Si parta dai medici di famiglia»

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?