• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La giornata mondiale contro la violenza sulle donne ai tempi del covid-19: flash mob e iniziative on line

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Novembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
La giornata mondiale contro la violenza sulle donne ai tempi del covid-19: flash mob e iniziative on line
Share on FacebookShare on Twitter

127169974_3627177570676646_1824562245976495995_nNell’anno del Covid la giornata contro la violenza alle donne, il 25 novembre, è più importante che mai. Il coronavirus ha cambiato le nostre vite, abolito la socialità, ma non certo la violenza sulle donne. Secondo quanto emerge dagli ultimi dati, durante il lockdown si è registrato un sensibile incremento degli episodi di violenza domestica e non solo.

ADVERTISEMENT

Tantissime le iniziative, i seminari online organizzati per omaggiare la ricorrenza, seppur rispettando le normative anti-covid.

Il movimento femminista NON UNA DI MENO organizzerà contro la violenza sulle donne, la violenza di genere, iniziative sparse per l’Italia,  flashmob, presìdi, campagne social e assemblee virtuali al grido: “Se ci fermiamo noi, si ferma il mondo”.  Alle ore 18, piazza Dante a Napoli, diventerà zona fuxia per un presidio performativo.

“In un momento critico come quello che stiamo vivendo, – si legge nell’evento istituito su facebook per promuovere l’iniziativa – vogliamo abitare lo spazio per dare voce alla nostra rabbia. Ci siamo interrogat* sulla necessità di costruire uno spazio nel quale far vivere e dar voce alla nostra rabbia, per rompere il distanziamento e tessere alleanze.
Lo vogliamo fare mettendo al centro i nostri corpinrivolta, quei corpi costantemente sotto attacco e che trovano così la forza di imporsi nello spazio; quei corpi che si rivoltano e tracciano percorsi di autodeterminazione partendo dalle ferite delle violenze agite contro di noi.
Vogliamo rendere visibile l’invisibile, abbattere le frontiere del binarismo e della conformità al genere socializzato.
Sentiamo con urgenza la necessità di esistere pur essendo considerat* “non indispensabili allo sforzo produttivo del paese” (cit.), pensiamo alle persone immunodepresse o con un quadro clinico già compromesso, costrette alla quarantena ancor prima dell’istituzione della zona rossa.
Pensiamo alle infinite forme di violenza normalizzate a cui siamo sottopost*.
Più ci pensiamo, più ci rivoltiamo.
Più pensiamo alla violenza che ogni giorno viviamo più ci rivoltiamo e lo facciamo ogni giorno, il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne, di genere e dei generi ed oltre.
Scriviamo sui nostri corpi o su un cartello, modi di dire comuni e proverbiali sul genere femminile, frasi con cui siamo stat* discriminat* o che al contrario ci liberino dall’oppressione patriarcale.
Mandaci la tua foto e partecipa alla campagna #corpinrivolta
Come fare per partecipare alla campagna:
1. Inviaci la tua foto alle pagine FB di Non una di meno – Napoli / Ciacc-àre / Assembramentah /
2. Taglia la foto in formato quadrato e applica un filtro bianco e nero
3. Se puoi inserisci l’hashtag: #corpinrivolta Se hai necessità di non farti riconoscere, evita di inquadrare segni distintivi o, in alternativa, chiedici di oscurarli e lo faremo. Rigireremo le foto sui nostri canali e le attacchineremo in città.”
ADVERTISEMENT
Prec.

Scuole, la proposta dei pediatri: «Un “bollino” per riaprire da subito quelle che rispettano i criteri di sicurezza»

Succ.

Maradona è morto per arresto cardiorespiratorio

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro

Maradona è morto per arresto cardiorespiratorio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?