• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pillole d’arte e tour virtuale alla mostra Luca Giordano sui canali social del Museo e Real Bosco di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Novembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Pillole d’arte e tour virtuale alla mostra Luca Giordano sui canali social del Museo e Real Bosco di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

4_giordano_sacrafamiglia_pradoDurante questo periodo di chiusura fisica dei musei e dei luoghi della cultura, il Museo e Real Bosco di Capodimonte propone sui propri canali social un tour virtuale alla mostra Luca Giordano, dalla Natura alla Pittura, a cura di Stefano Causa e Patrizia Piscitello inaugurata lo scorso 8 ottobre e diversi approfondimenti brevi su singole opere in esposizione. Brevi video da un minuto in compagnia del co-curatore Stefano Causa, vere pillole d’arte per conoscere e apprezzare i capolavori di Luca Giordano, l’artista che meritò l’appellativo di “Luca fa presto” per il suo grande talento, in attesa di poterli ammirare nuovamente dal vivo.

ADVERTISEMENT

La prima pillola sulla pagina Facebook del museo è dedicata all’opera Sacra Famiglia con l’infante san Giovanni Battista del 1655, un olio su tavola proveniente dal Museo del Prado di Madrid, firmato dall’artista a destra, su una roccia, con un monogramma formato da due gruppi di lettere intrecciate, in ocra, R, S e F, da un lato, e U e R, sull’altro (https://www.facebook.com/museodicapodimonte/videos/842830026528884).

Sul canale Youtube del museo, invece, è visibile il tour virtuale completo di dodici minuti (https://www.youtube.com/watch?v=yF1RdKh3mlU).

La mostra è nata da un’idea del direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger e di Christophe Leribault, direttore del Petit Palais di Parigi prima tappa della mostra nell’autunno 2019. L’esposizione, dedicata a Ferdinando Bologna, è realizzata in collaborazione con l’associazione Amici di Capodimonte onlus e si articola in dieci sezioni con oltre novanta opere, e termina con un’installazione intermediale progettata e realizzata da Stefano Gargiulo (Kaos Produzioni). L’allestimento in Sala Causa è a cura di Roberto Cremascoli con Flavia Chiavaroli (COR arquitectos).

Sul sito web www.museocapodimonte.beniculturali.it, invece, proseguono gli approfondimenti d’autore sulle collezioni con la rubrica “L’Italia chiamò-Capodimonte oggi racconta”. In questi giorni è possibile leggere il contributo di Gian Giotto Borrelli, docente di Storia del restauro e delle tecniche artistiche in età Medievale e Moderna presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli su due orologi ‘all’egizia’ della Real Fabbrica di Napoli, esposti nella sala dell’Egittomania nell’ambito della mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica. Il testo è consultabile al link: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/due-orologi-allegizia-della-real-fabbrica-di-napoli/.

In attesa della riapertura fisica, il Museo invita il pubblico a seguire i propri canali social:

Facebook museodicapodimonte

Twitter capodimonte_mus

Instragram museoboscocapodimonte

ADVERTISEMENT
Prec.

Pompei: trovati i corpi integri di due fuggiaschi, un signore e il suo schiavo

Succ.

Emergenza covid: tre morti in meno di un mese, Napoli piange gli specialisti ambulatoriali

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Emergenza covid: tre morti in meno di un mese, Napoli piange gli specialisti ambulatoriali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?