• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus bici, una grande occasione per una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente e delle persone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2020
in Non solo hobby
0
Bonus bici, una grande occasione per una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente e delle persone
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

pubb-bad“Il bonus può essere una grande occasione per favorire anche nel nostro Paese la diffusione di una mobilità finalmente sostenibile, moderna, che possa permetterci di vivere in città meno inquinate e congestionate. Quello dei trasporti è un settore che può dare un grande impulso alla green economy in Italia, al pari dell’edilizia, e proiettarci in una dimensione più europea che vede già da tempo la mobilità leggera come una valida soluzione per gli spostamenti urbani. Stiamo assistendo ad una rinnovata voglia di utilizzare biciclette, e-bike, monopattini e tutto ciò che permette di vivere la città nel migliore dei modi, complice anche l’emergenza sanitaria che ha spinto moltissimi ad abbandonare i mezzi di trasporto pubblico. La mobilità leggera, mai come oggi, rappresenta la soluzione più efficace per ridurre i rischi di assembramento e favorire, al contempo, il rafforzamento delle nostre difese immunitarie riattivando quei movimenti messi a dura prova dalla vita sedentaria”. Lo afferma Maurizio Papa, General Manager di Bad Bike, commentando i risultati del click day del 3 novembre legato del Bonus Mobilità.

“Il successo dell’iniziativa Bonus Mobilità è confermato dai numeri: 215 milioni di euro esauriti in circa 24 ore per un totale di oltre 330.000 richieste di rimborso e circa 260.000 prenotazione di voucher spendibili per l’acquisto di una soluzione di mobilità sostenibile”, sottolinea Luca Genovese, Innovation & Marketing Manager di Bad Bike. “In questo contesto, Bad Bike si propone come intelligente alternativa alla mobilità urbana tradizionale potendo riconoscere ai possessori dei voucher uno sconto di 500 euro sul valore delle proprie e-bike a cui si aggiunge la possibilità di pagare la restante parte in comode rate mensili attraverso una veloce istruttoria on line. D’altronde, potendo pagare meno di 2 euro al giorno per muoversi in completa autonomia, sicurezza e rispetto della salute, propria e degli altri, perché mai continuare ad affollare i mezzi pubblici?

“Il superamento di situazioni come quella che stiamo vivendo – conclude Genovese – passa anche per l’assunzione di comportamenti responsabili da parte di tutti. Nel nostro piccolo, e in un momento complesso per tutta l’economia mondiale, stiamo cercando di fare la nostra parte, provando a mettere le persone nelle condizioni di poter beneficiare dei vantaggi della cosiddetta “mobilità dolce” proponendo prodotti tra i più innovativi e affidabili presenti sul mercato, studiando soluzioni e modalità di offerta in grado di promuovere un progressivo cambiamento delle abitudini di spostamento urbano”

I voucher scadranno il 2 dicembre e per usufruirne basterà recarsi presso un rivenditore Bad Bike o presso la sede centrale di Agnano mentre, per gli acquisti on line, sarà necessario inviare il voucher all’indirizzo [email protected] per convertirlo in un coupon di pari valore da inserire successivamente al momento dell’acquisto sull’e-commerce aziendale all’indirizzo shop.bad-bike.it

ADVERTISEMENT
Prec.

Università Parthenope, un master per formare i giuristi d’impresa

Succ.

Covid e diritti negati, si entra nel vivo dell’Italia con il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
Covid e diritti negati, si entra nel vivo dell’Italia con il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

Covid e diritti negati, si entra nel vivo dell'Italia con il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?