• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli e Associazione Salute Donna insieme per dare sostegno alle donne in difficoltà

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2020
in Da Sud a Sud
0
Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli e Associazione Salute Donna insieme per dare sostegno alle donne in difficoltà
Share on FacebookShare on Twitter

logo-ass-donnaNasce il Fondo di disponibilità “Mai più Sola”, promosso dalla Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli in accordo con l’associazione Salute Donna, realtà composta da ricercatrici, psicologhe, psicoterapeute e avvocate esperte in tematiche cliniche e legali collegate all’universo femminile, dal 2016 presente sul territorio anche al centro Dafne, situato all’interno del pronto soccorso dell’AORN Cardarelli di Napoli, fornendo un servizio di prima assistenza psicologica per le donne vittime di violenza.

ADVERTISEMENT

Salute Donna, da anni impegnata a implementare e diffondere le attività di promozione della salute delle donne nel campo della clinica e della prevenzione delle patologie a più elevato impatto sulla popolazione femminile, ha scelto la Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli per rispondere a quelle piccole/medie urgenze che quotidianamente una donna si trova a dover affrontare come madre, esposta spesso anche a violenze e maltrattamenti familiari.

Un fondo dedicato alle donne e per le donne quindi, con accesso diretto a chi ne abbia necessità, che comprende le spese della quotidianità come: canoni di locazione, pagamenti utenze, strumenti di supporto per il lavoro domestico ed extradomestico, strumenti e materiali di supporto per l’attività scolastica, sportiva e di cura dei figli, ecc.

Una risposta, immediata, destinata alle donne sole e/o vittime di violenza con figli minori; una risposta concreta, indispensabile per chi oggi rappresenta la categoria a maggior rischio di povertà, isolamento e vittimizzazione.

Anche per questo, la Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli ha accolto immediatamente lo spunto di forza avviato da Salute Donna, un ulteriore tassello in quel circolo virtuoso che la Fondazione conduce ormai da 10 anni: operare in sinergia con le realtà del territorio, in un’ottica di risposta complessiva alle esigenze della comunità, che vanno dalla formazione professionale, al diritto allo studio e al lavoro.

È possibile contribuire a questa iniziativa con una donazione a:

Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli

IT22K0326503401000010135101

Causale: Donazione liberale fondo Mai più sola

La Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, nata nel 2010 grazie al bando di Fondazione con il SUD per diffondere la filantropia comunitaria nel Mezzogiorno, si propone di divulgare la cultura del dono nella II, IV e VI Municipalità del Comune di Napoli, con l’obiettivo principale di sviluppare una comunità nella quale ciascuno partecipi al bene comune.

Garantire l’aiuto a coloro che hanno maggior bisogno, facendo incontrare chi vuole donare e chi ha necessità di sostegno in una diversa e nuova logica del bene comune, in modo che tutti si sentano attivi e partecipi dei processi di cambiamento e sviluppo.

La capacità di costruire ponti di dialogo, di divenire cantiere ed officina di pensiero e progetti per il bene della collettività mira a una maggiore consapevolezza dei bisogni e delle opportunità presenti nel territorio, rafforzando il senso di appartenenza e di coesione sociale.

Per ulteriori informazioni: www.fondacomnapoli.it // [email protected] //

ADVERTISEMENT
Prec.

Pasta ai funghi in sugo rosè: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Succ.

Università Parthenope, un master per formare i giuristi d’impresa

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Università Parthenope, un master per formare i giuristi d’impresa

Università Parthenope, un master per formare i giuristi d'impresa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?