• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

DPCM: le Faq del governo che chiariscono le restrizioni introdotte nelle varie aree

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2020
in In evidenza, News
0
DPCM: le Faq del governo che chiariscono le restrizioni introdotte nelle varie aree
Share on FacebookShare on Twitter

5570470_0223_regionirosse_arancioni

Il DPCM del 3 novembre ha diviso l’Italia in tre aree: gialla, arancione e rossa. Per ciascuna delle tre aree sono state introdotte delle restrizioni in base alla gravità della situazione.

Per chiarire ulteriormente quali sono le restrizioni introdotte nelle varie aree, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato le FAQ utili a chiarire tutti i dubbi.

Visite ai familiari, spostamenti, attività aperte e chiuse: risposte esaustive ed utili a chiarire le idee a tutti coloro non hanno ancora capito se e quando possono uscire di casa.

L’area gialla è quella dove sono previste le restrizioni meno severe; in queste Regioni, infatti, la situazione non ha raggiunto ancora livelli elevati di allerta.

Vi è comunque il coprifuoco che scatta alle 22:00 e che vieta di spostarsi, inoltre, nelle Regioni che appartengono all’area arancione o rossa.

Di seguito, le Faq relative all’area gialla.

DOMANDERISPOSTE
Attività di ristorazione aperte, si può consumare al loro interno?Sì, ma solo dalle 05:00 alle 18:00. Fino alle 22:00 è consentita la vendita d’asporto
Si può restare all’interno di queste attività oltre le 18:00 pur non consumando?Solamente per il tempo necessario per acquistare prodotti da asporto
Restano aperti dopo le 18:00 gli Autogrill?Sì, ma solo gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti. Chiudono, invece, quelli che si trovano su strade urbane e extraurbane
Si possono svolgere riunioni condominiali in presenza?Sì, ma è fortemente consigliata la riunione in remoto
Nella nozione delle fiere, vietate dal Dpcm, rientrano anche manifestazioni locali con prevalente carattere commerciale?Sì, ad esempio sono vietati i mercatini di Natale
Quali sono gli spostamenti vietati all’interno dei territori dell’area gialla?”Non ci sono divieti nella fascia oraria 05:00-22:00. Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da “comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute”.
Quando serve l’autocertificazione?Per gli spostamenti nella fascia oraria 22:00-05:00
Sono separato/divorziato, posso andare a trovare i miei figli minorenni?Sì, anche tra Comuni di aree differenti
È possibile spostarsi per accompagnare i propri figli dai nonni o per andarli a riprendere all’inizio o al termine della giornata di lavoro?Sì, ma è fortemente sconsigliato visto che gli anziani sono la fascia più debole della popolazione in questo momento storico
Chi è sottoposto alle misure della quarantena o dell’isolamento, si può spostare?No, divieto assoluto di uscire di casa
Si può fare la spesa in un altro Comune?Sì, ma solo se si trova nell’area gialla
È possibile raggiungere la seconda casa che si trova in un Comune dell’area arancione o rossa?Solo se dovuto alla necessità di porre rimedio a situazioni sopravvenute e imprevedibili
Si può uscire per fare una passeggiata?Solo dalle 05:00 alle 22:00, come pure per l’attività motoria
Quante persone in macchina se non conviventi?Solo il guidatore nella parte anteriore della vettura e due passeggeri al massimo per ciascuna ulteriore fila di sedili posteriori. Obbligo mascherina per tutti.
Nell’area arancione, invece, scatta il divieto di spostamenti fuori dal proprio Comune. È su questo aspetto, quindi, che si concentrano le FAQ del Governo. Di seguito trovate solamente le restrizioni che in qualche modo differiscono dall’area gialla; per gli altri casi valgono le risposte che trovate nella tabella precedente.

DOMANDERISPOSTE
Posso consumare all’interno delle attività di ristorazione?No, queste attività sono aperte solamente per permettere l’ordinazione di cibi e bevande d’asporto, per la sola fascia oraria 05:00-22:00.
Spostamenti, quali sono vietati?In tutta la giornata non si può uscire dal Comune di residenza. Dopo le 22:00 non si può uscire di casa. In ogni caso sono consentiti gli spostamenti per “comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute”.
Autocertificazione, quando serve?Per uscire dal Comune e per uscire di casa dopo le 22:00
Posso andare ad assistere un parente o un amico non autosufficienti?Sì, in quanto situazione di necessità
Si può fare la spesa in un altro Comune?Solo per acquistare beni o usufruire di servizi non sono disponibili nel proprio Comune.
È obbligatorio utilizzare strumenti di protezione individuale per i professionisti in studio?Sì, l’obbligo sussiste nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private, e quindi anche negli studi professionali, ad eccezione dei casi in cui l’attività si svolga individualmente e sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi.

L’area rossa, infine, quella in cui in tutto l’arco della giornata non si può neppure uscire di casa se non sussistono “comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute”. Anche in questo caso trovate solamente le domande con una risposta differente da quella fornita per l’area gialla o arancione; per altri dubbi potete fare riferimento alla tabella precedente.

DOMANDERISPOSTE
Spostamenti, quali sono vietati?Ogni spostamento non motivato da esigenze lavorative, situazioni di necessità (per esempio l’acquisto di beni necessari) o motivi di salute.
Si possono andare a trovare amici e parentiNon è consentito far visita o incontrarsi con parenti o amici non conviventi, in qualsiasi luogo, aperto o chiuso.
Smart working obbligatorio?No, ma è consigliato lavorare a distanza
Autocertificazione, quando serve?Sempre
Si può andare a messa?Sì, ma raggiungendo il luogo di culto più vicino a casa
Posso uscire con il mio animale da compagnia?Sì, per le sue esigenze fisiologiche, ma senza assembramenti e mantenendo la distanza di almeno un metro da altre persone.
Si può fare attività motoria?Sì, esclusivamente in prossimità della propria abitazione.
Si può fare una passeggiata?Sì, in quanto attività motoria, esclusivamente in prossimità della propria abitazione.

 

ADVERTISEMENT

5570470_0223_regionirosse_arancioni

Il DPCM del 3 novembre ha diviso l’Italia in tre aree: gialla, arancione e rossa. Per ciascuna delle tre aree sono state introdotte delle restrizioni in base alla gravità della situazione.

Per chiarire ulteriormente quali sono le restrizioni introdotte nelle varie aree, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato le FAQ utili a chiarire tutti i dubbi.

Visite ai familiari, spostamenti, attività aperte e chiuse: risposte esaustive ed utili a chiarire le idee a tutti coloro non hanno ancora capito se e quando possono uscire di casa.

L’area gialla è quella dove sono previste le restrizioni meno severe; in queste Regioni, infatti, la situazione non ha raggiunto ancora livelli elevati di allerta.

Vi è comunque il coprifuoco che scatta alle 22:00 e che vieta di spostarsi, inoltre, nelle Regioni che appartengono all’area arancione o rossa.

Di seguito, le Faq relative all’area gialla.

DOMANDERISPOSTE
Attività di ristorazione aperte, si può consumare al loro interno?Sì, ma solo dalle 05:00 alle 18:00. Fino alle 22:00 è consentita la vendita d’asporto
Si può restare all’interno di queste attività oltre le 18:00 pur non consumando?Solamente per il tempo necessario per acquistare prodotti da asporto
Restano aperti dopo le 18:00 gli Autogrill?Sì, ma solo gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti. Chiudono, invece, quelli che si trovano su strade urbane e extraurbane
Si possono svolgere riunioni condominiali in presenza?Sì, ma è fortemente consigliata la riunione in remoto
Nella nozione delle fiere, vietate dal Dpcm, rientrano anche manifestazioni locali con prevalente carattere commerciale?Sì, ad esempio sono vietati i mercatini di Natale
Quali sono gli spostamenti vietati all’interno dei territori dell’area gialla?”Non ci sono divieti nella fascia oraria 05:00-22:00. Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da “comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute”.
Quando serve l’autocertificazione?Per gli spostamenti nella fascia oraria 22:00-05:00
Sono separato/divorziato, posso andare a trovare i miei figli minorenni?Sì, anche tra Comuni di aree differenti
È possibile spostarsi per accompagnare i propri figli dai nonni o per andarli a riprendere all’inizio o al termine della giornata di lavoro?Sì, ma è fortemente sconsigliato visto che gli anziani sono la fascia più debole della popolazione in questo momento storico
Chi è sottoposto alle misure della quarantena o dell’isolamento, si può spostare?No, divieto assoluto di uscire di casa
Si può fare la spesa in un altro Comune?Sì, ma solo se si trova nell’area gialla
È possibile raggiungere la seconda casa che si trova in un Comune dell’area arancione o rossa?Solo se dovuto alla necessità di porre rimedio a situazioni sopravvenute e imprevedibili
Si può uscire per fare una passeggiata?Solo dalle 05:00 alle 22:00, come pure per l’attività motoria
Quante persone in macchina se non conviventi?Solo il guidatore nella parte anteriore della vettura e due passeggeri al massimo per ciascuna ulteriore fila di sedili posteriori. Obbligo mascherina per tutti.
Nell’area arancione, invece, scatta il divieto di spostamenti fuori dal proprio Comune. È su questo aspetto, quindi, che si concentrano le FAQ del Governo. Di seguito trovate solamente le restrizioni che in qualche modo differiscono dall’area gialla; per gli altri casi valgono le risposte che trovate nella tabella precedente.

DOMANDERISPOSTE
Posso consumare all’interno delle attività di ristorazione?No, queste attività sono aperte solamente per permettere l’ordinazione di cibi e bevande d’asporto, per la sola fascia oraria 05:00-22:00.
Spostamenti, quali sono vietati?In tutta la giornata non si può uscire dal Comune di residenza. Dopo le 22:00 non si può uscire di casa. In ogni caso sono consentiti gli spostamenti per “comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute”.
Autocertificazione, quando serve?Per uscire dal Comune e per uscire di casa dopo le 22:00
Posso andare ad assistere un parente o un amico non autosufficienti?Sì, in quanto situazione di necessità
Si può fare la spesa in un altro Comune?Solo per acquistare beni o usufruire di servizi non sono disponibili nel proprio Comune.
È obbligatorio utilizzare strumenti di protezione individuale per i professionisti in studio?Sì, l’obbligo sussiste nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private, e quindi anche negli studi professionali, ad eccezione dei casi in cui l’attività si svolga individualmente e sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi.

L’area rossa, infine, quella in cui in tutto l’arco della giornata non si può neppure uscire di casa se non sussistono “comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute”. Anche in questo caso trovate solamente le domande con una risposta differente da quella fornita per l’area gialla o arancione; per altri dubbi potete fare riferimento alla tabella precedente.

DOMANDERISPOSTE
Spostamenti, quali sono vietati?Ogni spostamento non motivato da esigenze lavorative, situazioni di necessità (per esempio l’acquisto di beni necessari) o motivi di salute.
Si possono andare a trovare amici e parentiNon è consentito far visita o incontrarsi con parenti o amici non conviventi, in qualsiasi luogo, aperto o chiuso.
Smart working obbligatorio?No, ma è consigliato lavorare a distanza
Autocertificazione, quando serve?Sempre
Si può andare a messa?Sì, ma raggiungendo il luogo di culto più vicino a casa
Posso uscire con il mio animale da compagnia?Sì, per le sue esigenze fisiologiche, ma senza assembramenti e mantenendo la distanza di almeno un metro da altre persone.
Si può fare attività motoria?Sì, esclusivamente in prossimità della propria abitazione.
Si può fare una passeggiata?Sì, in quanto attività motoria, esclusivamente in prossimità della propria abitazione.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Due aziende farmaceutiche annunciano vaccino anti-covid, efficace al 90%

Succ.

Da Garrone ad Ozpetek, da Castel Volturno a Napoli: una rassegna cinematografica sui ‘linguaggi’ delle città

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Da Garrone ad Ozpetek, da Castel Volturno a Napoli: una rassegna cinematografica sui ‘linguaggi’ delle città

Da Garrone ad Ozpetek, da Castel Volturno a Napoli: una rassegna cinematografica sui ‘linguaggi’ delle città

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?