• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al MANN continuano di giovedì gli eventi per arte, cultura e cibo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Al MANN continuano di giovedì gli eventi per arte, cultura e cibo
Share on FacebookShare on Twitter

1-1Una degli indubbi aspetti che sta portando con sé la continuazione di questa pandemia è il continuo clima di incertezza, che affligge anche il mondo della cultura e degli eventi. Si deve praticamente navigare a vista, raccolta delle difficoltà di prevedere se la programmazione delle manifestazioni già emesse potrà essere rispettata.

ADVERTISEMENT

 

Tuttavia, mentre si diffonde il malcontento dei cittadini napoletani fino a sfociare in  manifestazioni di violenza contro il possibile lockdown oltre ogni immaginazione, proseguono i Giovedì sera al MANN; le serate al museo per visite e una serie di eventi speciali.

 

Stiamo parlando delle aperture serali straordinarie del Museo Archeologico Nazionale di Napoli ricominciate lo scorso 1° ottobre e che andranno avanti fino al prossimo 3 dicembre. Una ghiotta occasione per poter visitare le importanti collezioni permanenti presenti, ma anche la mostra sugli etruschi.

 

Già solamente nel primo mese di programmazione, hanno avuto luogo quattro concerti targati “Festival Barocco Napoletano”. L’avvio è stato di altissima qualità, con l’Ensemble Barocco Accademia Reale (Angela Luglio: soprano; Marina Esposito: mezzosoprano) che ha reso merito alla creatività musicale del celebre Farinelli eseguendo musiche di N. Porpora, G. F. Haendel, L. Vinci e R. Broschi.

 

Non sarebbe di certo potuto mancare la contaminazione melodica per mezzo di sonorità più attuali, cosa avvenuta lo scorso 8 ottobre con un appuntamento che ha portato ad esibirsi al pianoforte il maestro Gino Giovannelli impegnato per proporre una fusione creativa tra il jazz ed i ritmi più noti del Settecento europeo.

 

Cambiando totalmente spirito, il giovedì 22 ottobre è stato dedicato alla celebrazione della donna nel tempo, con lo spettacolo/concerto intitolato “La via delle sacerdotesse” (musiche tradizionali con incursioni nel repertorio di G. Caccini, C. Monteverdi, H. Alexiou, Ch. W. Gluck, G. F. Haendel).

 

Per finire il 29 ottobre, malgrado le drastiche e doverose decisioni in materia di misure anti-contagio, si è esibito il gruppo Danzar Grantioso, con indosso dei meravigliosi abiti d’epoca, nella prestigiosa Sala del Toro Farnese con “Il Ballo delle Ingrate”, accompagnato da melodie rinascimentali sullo sfondo.

 

Davvero peculiare l’iniziativa di affiancare alle aperture straordinarie del giovedì sera l’Aperibox del MANN Caffè: un cofanetto con le specialità agroalimentari nel territorio, differenti di settimana in settimana in ossequio alla stagionalità delle produzioni di eccellenza a km zero (la somministrazione potrà subire variazioni secondo le norme del momento).

 

“Seguire il normale scorrere delle stagioni – specificano gli autori del sito healthspring.it – dovrebbe essere imprescindibile non solo per poter assaporare il miglior gusto del prodotto giunto al naturale stadio di maturazione, ma anche per una questione di salute: la terra offre la frutta e verdura che contiene le sostanze di cui abbiamo bisogno in quel momento, come gli agrumi ricchi di vitamina C durante il periodo influenzale, fragole, Albicocche e pomodori ricchi di vitamina A così utile per la protezione solare e così via. Ancor meglio se non ha dovuto subire trattamenti chimici per resistere ai lunghi tempi di arrivo dal campo al consumatore”.

 

Per l’accesso al Museo, prenotazione obbligatoria sul sito coopculture.it o tramite app che Coopculture dedica al MANN, con ticket simbolico al costo di 2 euro. 

Foto: OrnaW / Pixabay

ADVERTISEMENT
Prec.

Tutte pazze per le nuance del parrucchiere Roberto Esposito: ecco come scegliere il colore più adatto a te

Succ.

Emergenza coronavirus: casi in aumento in Campania, De Luca chiude nidi e scuole materne

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”

Emergenza coronavirus: casi in aumento in Campania, De Luca chiude nidi e scuole materne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?