• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tamponi rapidi, i pediatri di famiglia in campo per resistere all’ondata del virus

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2020
in News
0
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
Share on FacebookShare on Twitter
sclerosi-al-cardarelli-la-telemedicina-jpg_page-0001C’è l’intesa tra il Governo e i pediatri di libera scelta, ultimo baluardo – assieme alla medicina generale – di un sistema sanitario che altrimenti rischia il collasso. «Siamo pronti – spiega il vice presidente nazionale FIMP Antonio D’Avino – a fare ancora di più per la salute pubblica. Ovviamente, portando avanti un’attività che possa essere svolta in sicurezza, con la dotazione di tutti i dispositivi di protezione individuale definiti dalle normative. Negli studi che hanno le giuste caratteristiche e nelle strutture distrettuali delle ASL saremo presenti per sottoporre i piccoli pazienti ai tamponi antigienici rapidi, strumenti essenziali per consentire ai genitori di tornare al lavoro, riammettendo in comunità i bambini asintomatici che hanno avuto contatti con soggetti positivi».
Così come previsto dall’intesa siglata ieri, il target dei tamponi rapidi è quello dei contatti stretti asintomatici, individuati dal pediatra di libera scelta oppure individuati e segnalati dal Dipartimento di Prevenzione e, solo occasionalmente, dei casi sospetti di contatto che il pediatra si trova a dover visitare. Inoltre, i tamponi rapidi saranno effettuati ai contatti stretti asintomatici allo scadere dei 10 giorni di isolamento, identificati in base ad una lista trasmessa dal Dipartimento di Sanità Pubblica/Igiene e Prevenzione al pediatra.
Definito in maniera stringente anche l’iter relativo agli esiti: il pediatra che esegue il tampone registra la prestazione eseguita e il risultato ottenuto sul sistema informativo messo a disposizione dalla Regione.
In caso di esito positivo il pediatra provvede a darne tempestiva comunicazione al Servizio Sanità Pubblica/Igiene e Prevenzione della propria Azienda così da permettere di adottare i provvedimenti necessari; allo stesso tempo raccomanda l’isolamento domiciliare fiduciario in attesa dell’esito del tampone molecolare di conferma.
In caso di esito negativo è sempre il pediatra che è deputato a rilasciare l’attestazione alla famiglia dei piccoli pazienti.
Restano poi valide tutte le precauzioni definite sino ad oggi per evitare assembramenti e contagi. «In caso di malattia è sempre necessario – ricorda D’Avino – contattare il proprio pediatra, così da poter effettuare un triage telefonico e concordare, se del caso, un appuntamento a studio. Comprendiamo bene le difficoltà dei genitori e per questo chiediamo loro di essere disciplinati e di aiutarci a svolgere le visite in sicurezza».

Restiamo in attesa della convocazione da parte della Regione al fine di concordare le modalità operative per l’esecuzione dei test rap

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Vaccinazioni, la Regione chiede aiuto ai medici di famiglia

Succ.

Trapianto salvavita all’ospedale Cardarelli di Napoli nel pieno dell’emergenza Covid

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Al Cardarelli arriva il Bad Manager

Trapianto salvavita all'ospedale Cardarelli di Napoli nel pieno dell'emergenza Covid

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?