• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’appello dell’attore Francesco Di Leva alle chiese: “Ospitate gli spettacoli teatrali”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Ottobre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
L’appello dell’attore Francesco Di Leva alle chiese: “Ospitate gli spettacoli teatrali”
Share on FacebookShare on Twitter
122950956_2744000235851792_2061155857291357262_oIl nuovo Dpcm, introdotto dal Governo lo scorso 25 ottobre e in vigore fino al prossimo 24 novembre, ha inferto un altro duro colpo ai lavoratori dello spettacolo, imponendo la chiusura dei teatri al fine di limitare i contagi da Covid-19.
Una categoria già fortemente penalizzata dal lockdown e dalle molteplici limitazioni imposte per contenere la pandemia nei mesi precedenti e che seguita a vedersi costretta a fronteggiare momenti bui.
A Napoli est, tuttavia, c’è chi non si perde d’animo ed è pronto a rimboccarsi le maniche per assecondare il principio che da sempre ispira le gesta degli attori: “lo spettacolo deve continuare”.
L’attore Francesco Di Leva, celeberrimo e pluripremiato protagonista del film “Il sindaco del Rione Sanità”, ha lanciato sui social un’iniziativa lungimirante per consentire agli spettacoli teatrali di rivivere in un’inedita forma.

 

“IL TEATRO Nest Napoli Est Teatro non CHIUDE la programmazione continuerà – si legge nel post pubblicato su facebook dall’attore di San Giovanni a Teduccio –  il nostro prossimo spettacolo dal Titolo “Quotidiane Ispirazioni” si svolgerà regolarmente nella CHIESA dell’Immacolata a San Giovanni a Teduccio per concessione, amore e solidarietà da parte di don Gaetano prete della parrocchia.
Io ho proposto e il parroco ha accettato perchè ci siamo resi conto che i posti sono simili: c’è una platea per gli spettatori, c’è un Altare dove recita il parrocco con 2 chirichetti che per l’occasione sarà sostituito da Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo e Emanuele Ammendola (giusto 3), c’è una buona acustica anche per il canto e soprattutto è un luogo dove da centinaia di anni, cosi come in TEATRO si svolge un rito.
Sabato sera ore 21 vi aspettiamo numerosi.
Ah, il biglietto invece di pagarlo all’inizio lo pagherete durante lo svolgimento della (funzione) ops recita…
Così da non destare sospetti.
Viva la chiesa…scusate il TEATRO.
..Un appello ai parroci della zona est se volete aderire anche voi permettendo uno spettacolo nella vostra chiesa non esitate a contattarmi…”
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: la storia di Umberto De Luca Bossa, “il boss che non sa sparare”

Succ.

Giuseppe Schiano conquista la medaglia d’argento al Mondiale Offshore classe 3D

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giuseppe Schiano conquista la medaglia d’argento al Mondiale Offshore classe 3D

Giuseppe Schiano conquista la medaglia d'argento al Mondiale Offshore classe 3D

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?