• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sergio Risaliti è guest curator della sezione di arte contemporanea al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Sergio Risaliti è guest curator della sezione di arte contemporanea al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

sergio_risaliti_coloriSergio Risaliti, 58 anni, è guest curator della sezione di arte contemporanea al Museo e Real Bosco di Capodimonte. Selezionato con una bando pubblico, Risaliti, storico e critico d’arte, ideatore e curatore di mostre ed eventi interdisciplinari, scrittore e giornalista, vanta una conoscenza ad ampio raggio della storia dell’arte, dal Rinascimento ad oggi. Tra i suoi lavori c’è la curatela dell’installazione della Croce di Mimmo Paladino in piazza Santa Croce a Firenze nel 2012 ma anche la curatela della mostra Michelangelo Buonarroti. Incontrare un artista universale, presso i Musei Capitolini di Roma nel 2014, con Cristina Acidini ed Elena Capretti. Ha curato, inoltre, mostre su artisti come Jeff Koons, Alighiero Boetti, Giuseppe Penone, Antony Gortmely, Jan Fabre, Eliseo Mattiacci, Ytalia. Vanta pubblicazioni su Giulio Paolini, Gustav Klimt e Jannis Kounellis.

A Capodimonte prende in carico una collezione che vanta opere di Burri (Grande Cretto Nero), Merz (Onda d’urto), Alfano (Camera), Paladino (Vasca), Kosuth (Modus Operandi), LeWitt (White bands in a black room), Daniel Buren (Indizi-Opera in situ) e Warhol massimo esponente della Pop Art che nel 1985 realizza le immagini serigrafate del Vesuvio in eruzione (Vesuvius). E ancora Luoise Bourgeois, Herman Nitsch, Ettore Spalletti, Guido Tarafiore, Mimmo Jodice, Sergio Fermariello, Gino de Dominicis, Jan Fabre, Yeesookyung, John Armleder solo per citarne alcuni.

“Ho potuto ammirare il lavoro di Risaliti a Firenze e sono certo cha la sua collaborazione con Capodimonte possa aiutarci a far crescere la sensibilità contemporanea, particolarmente viva nella città di Napoli. Lavoreremo insieme per offrire opportunità ai giovani artisti con residenze e con altri momenti di formazione” afferma il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger che, utilizzando le possibilità offerte dall’autonomia ministeriale, ha così colmato una lacuna in organico per la carenza di funzionari storici dell’arte specializzati nell’arte contemporanea. “Già nel 2017 abbiamo istituito, grazie a una collaborazione con l’Università del Texas, il Centro di ricerca La Capraia gestito dall’Edith O’Donnell center for History of Art – prosegue Bellenger – e, una volta terminato il restauro della Casa Canonica alle spalle della Chiesa di San Gennaro nel Bosco di Capodimonte, avremo la possibilità di ospitare quattro artisti per un periodo di residenza”.

“Mi sento in forte sintonia con i progetti già avviati dalla Direzione di Capodimonte, come la tipologia di mostre focus Incontri sensibili, che riconnette passato e presente, patrimonio antico e produzione contemporanea – afferma Sergio Risaliti – lavorerò per implementare queste iniziative e per portare nuovi progetti artistici utilizzando come spazio espositivo anche il Bosco, in un sempre più necessario rapporto con la Natura”. “I musei non sono solo luoghi di conservazione del patrimonio, ma grandi istituzioni culturali con spazi per la ricerca e formazione, la mediazione culturale e la trasmissione della conoscenza – prosegue Risaliti – Capodimonte è un grande museo con un patrimonio di straordinario valore anche sul fronte del contemporaneo che può essere luogo ideale per sviluppare residenze destinate a giovani artisti, dar vita a programmi di ricerca e di formazione per curatori, Una “palestra” per giovani storici e critici d’arte senza dimenticare le potenzialità sul fronte dell’inclusione sociale culturale e sulla divulgazione dei linguaggi dell’arte contemporanea”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Carabiniere suicida nel salernitano: continua la “strage silenziosa”

Succ.

Coronavirus: le regole da rispettare per evitare il contagio al ristorante

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Coronavirus: le regole da rispettare per evitare il contagio al ristorante

Coronavirus: le regole da rispettare per evitare il contagio al ristorante

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?