• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Emergenza Coronavirus: Conte annuncia misure per preservare salute ed economia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2020
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

conte-1200-1-690x362Pronti indennizzi a beneficio delle categorie più colpite da queste nuove misure: lo ha annunciato il premier Conte nel corso della conferenza stampa odierna, nel corso della quale il Presidente del consiglio dei Ministri ha fatto il punto della situazione sull’emergenza coronavirus in Italia e ha illustratole nuove misure introdotte dal Dpcm che entrerà in vigore da lunedì 26 ottobre e resterà in vigore fino al prossimo 24 novembre.

Conferma della cassa integrazione, ulteriore mensilità del reddito di emergenza e misure di sostegno alla filiera agroalimentare che sarà colpita dalla chiusura dei ristoranti. Sono alcune degli interventi di ristoro annunciati dal premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a palazzo Chigi e che arriveranno sul conto corrente dei diretti interessati con bonifico bancario tramite agenzie delle entrate, con lo stesso sistema dei bonus erogati durante la prima fase dell’emergenza.

Contributi a fondo perduto, cancellata la seconda rata dell’Imu, confermata la cassa integrazione, offerta indennità mensile una tantum per lavoratori stagionali del turismo, spettacolo, reddito di emergenza e misure a favore della filiera agroalimentare.

“I nuovi indennizzi sono tutti aggiuntivi a quelli già in vigore e confidiamo di andare in Gazzetta Ufficiale già martedì.” Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi.
“L’Italia nei momenti difficili mostra coesione e forza, – ha affermato Conte – se a novembre riusciremo a tenere curva epidemiologica sotto controllo potremo affrontare dicembre e festività natalizie con maggiore serenità.”
“Con questo quadro di misure confidiamo di poter affrontare più distesamente il mese di dicembre. Vorremo arrivare al Natale con predisposizione d’animo serena“.
“Quando si affronta una guerra non è che si può dire di non aver fatto abbastanza per vincere. Gli stessi italiani probabilmente sono più frustati rispetto alla prima ondata. Ma se siamo un Paese forte lo dimostreremo anche adesso, i conti si fanno alla fine e noi ce la faremo anche questa volta”. Ha aggiunto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
 

“Non stiamo rincorrendo il virus, è il virus che corre molto. Non possiamo imputare al Governo di essersi distratto e aver abbassato la soglia di attenzione. Abbiamo chiesto la proroga dell’emergenza, siamo andati in parlamento a dire che non si poteva abbassare al guardia, abbiamo detto che si dovevano comperare ancora mascherine e respiratori. Se la pandemia sfugge al controllo non bastano investimenti ma noi, in questa situazione non ci vogliamo trovare”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, spiegando il nuovo Dpcm.
Le proteste ci sono e “ci mancherebbe, anche se direi di aspettare e vedere il sostegno economico che sarà cospicuo”. Ma bisogna stare attenti “perché non dobbiamo offrire ai professionisti della protesta e dei disordini sociali di avere spazio”.
“Se fossi dall’altra parte anche io proverei rabbia nei confronti delle misure del governo”. Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante la conferenza stampa per illustrare le misure del nuovo Dpcm.
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi, ha confermato che i primi vaccini anti-covid dovrebbero arrivare a dicembre e saranno somministrati alle categorie più fragili e a quelle più esposte, come i sanitari.
“I dati che stiamo esaminando dicono che la pandemia sta correndo in maniera uniforme e critica in tutta Italia. Di qui l’intervento del governo a ridefinire quadro di misure restrittive. E potremo già nei prossimi giorni lasciare alle regioni di concordare con noi misure più restrittive“.
ADVERTISEMENT

conte-1200-1-690x362Pronti indennizzi a beneficio delle categorie più colpite da queste nuove misure: lo ha annunciato il premier Conte nel corso della conferenza stampa odierna, nel corso della quale il Presidente del consiglio dei Ministri ha fatto il punto della situazione sull’emergenza coronavirus in Italia e ha illustratole nuove misure introdotte dal Dpcm che entrerà in vigore da lunedì 26 ottobre e resterà in vigore fino al prossimo 24 novembre.

Conferma della cassa integrazione, ulteriore mensilità del reddito di emergenza e misure di sostegno alla filiera agroalimentare che sarà colpita dalla chiusura dei ristoranti. Sono alcune degli interventi di ristoro annunciati dal premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a palazzo Chigi e che arriveranno sul conto corrente dei diretti interessati con bonifico bancario tramite agenzie delle entrate, con lo stesso sistema dei bonus erogati durante la prima fase dell’emergenza.

Contributi a fondo perduto, cancellata la seconda rata dell’Imu, confermata la cassa integrazione, offerta indennità mensile una tantum per lavoratori stagionali del turismo, spettacolo, reddito di emergenza e misure a favore della filiera agroalimentare.

“I nuovi indennizzi sono tutti aggiuntivi a quelli già in vigore e confidiamo di andare in Gazzetta Ufficiale già martedì.” Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi.
“L’Italia nei momenti difficili mostra coesione e forza, – ha affermato Conte – se a novembre riusciremo a tenere curva epidemiologica sotto controllo potremo affrontare dicembre e festività natalizie con maggiore serenità.”
“Con questo quadro di misure confidiamo di poter affrontare più distesamente il mese di dicembre. Vorremo arrivare al Natale con predisposizione d’animo serena“.
“Quando si affronta una guerra non è che si può dire di non aver fatto abbastanza per vincere. Gli stessi italiani probabilmente sono più frustati rispetto alla prima ondata. Ma se siamo un Paese forte lo dimostreremo anche adesso, i conti si fanno alla fine e noi ce la faremo anche questa volta”. Ha aggiunto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
 

“Non stiamo rincorrendo il virus, è il virus che corre molto. Non possiamo imputare al Governo di essersi distratto e aver abbassato la soglia di attenzione. Abbiamo chiesto la proroga dell’emergenza, siamo andati in parlamento a dire che non si poteva abbassare al guardia, abbiamo detto che si dovevano comperare ancora mascherine e respiratori. Se la pandemia sfugge al controllo non bastano investimenti ma noi, in questa situazione non ci vogliamo trovare”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, spiegando il nuovo Dpcm.
Le proteste ci sono e “ci mancherebbe, anche se direi di aspettare e vedere il sostegno economico che sarà cospicuo”. Ma bisogna stare attenti “perché non dobbiamo offrire ai professionisti della protesta e dei disordini sociali di avere spazio”.
“Se fossi dall’altra parte anche io proverei rabbia nei confronti delle misure del governo”. Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante la conferenza stampa per illustrare le misure del nuovo Dpcm.
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi, ha confermato che i primi vaccini anti-covid dovrebbero arrivare a dicembre e saranno somministrati alle categorie più fragili e a quelle più esposte, come i sanitari.
“I dati che stiamo esaminando dicono che la pandemia sta correndo in maniera uniforme e critica in tutta Italia. Di qui l’intervento del governo a ridefinire quadro di misure restrittive. E potremo già nei prossimi giorni lasciare alle regioni di concordare con noi misure più restrittive“.
ADVERTISEMENT
Prec.

De Luca annuncia il Coprifuoco e a Napoli parte la rivolta, l’associazione Tutela delle Forze Armate scende in campo

Succ.

Emergenza coronavirus: manca piano socio-economico, dietrofront di De Luca sul lockdown

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”

Emergenza coronavirus: manca piano socio-economico, dietrofront di De Luca sul lockdown

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?