• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza Covid: De Luca annuncia il lockdown

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2020
in In evidenza, News
0
VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”
Share on FacebookShare on Twitter

de-luca-3-6Nel corso della consueta conferenza stampa del venerdì, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato quanto trapelato già nel corso della giornata odierna: in virtù del numero preoccupante di nuovi contagi da covid-19 a breve potrebbe ufficializzare il lockdown.

ADVERTISEMENT

“Dobbiamo comunicarvi decisioni importanti: oggi siamo chiamati a prendere decisioni forti, definitive, efficaci per fare fronte a una situazione che è diventata pesante. – ha affermato De Luca – Ogni giorno che passa rischia di aggravarsi in maniera insostenibile l’epidemia. Non c’è nemmeno un’ora da perdere. L’ordinanza entrata in vigore oggi è già superata dai dati del contagio. Dobbiamo decidere oggi perchè non abbiamo più tempo da perdere.”

Il governatore campano ha anticipato che chiederà al governo la richiesta di lockdown in Italia, mentre in Campania ci si avvia verso la chiusura di tutte le attività, eccezion fatte per quelle rimaste aperte anche durante il lockdown dello scorso marzo: attività industriali, agricole, edilizia, agro-alimentare.

“Per l’Italia deciderà il governo, per la Campania faremo quello che è giusto per noi. – ha affermato De Luca -Chiudere tutto, tranne le attività essenziali. Bloccare la mobilità tra regioni e tra comuni, tentando di difendere le attività produttive, per quanto possibile. Oggi siamo ancora in tempo, abbiamo una situazione pesante, ma non siamo alla tragedia. Siamo a un passo dalla tragedia. Detto in maniera brutalmente chiara, non voglio trovarmi da noi di fronte alle scene dei camion dei militari che portano centinaia di bare di persone decedute. Nessuno può garantire che questo non avvenga. Siamo di fronte a un momento grave.”

De Luca ha poi diramato i dati relativi ai positivi di oggi: 2.280 positivi su 15.800 tamponi. In Campania si registra oggi il 14,5% di contagi rispetto al 12,8 di ieri.

Il governatore De Luca ha anche mostrato la tac polmonare di un 37enne ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Cotugno di Napoli e senza ventilatore polmonare è destinato a morire.

Poi ha mostrato le immagini di una festa sulla spiaggia di Bagnoli, svoltasi domenica scorsa e alla quale hanno partecipato tantissimi giovani, senza indossare i dispositivi di protezione. “Sono le stesse immagini che vediamo la sera davanti ai bar, alle scuole e nei luoghi della movida – ha affermato De Luca – queste sono le situazioni che hanno portato a una diffusione enorme del contagio. Oggi dobbiamo fare l’ultimo tentativo per bloccare l’esplosione del contagio.”

Per De Luca è necessario “chiudere tutto per un mese, per 40 giorni, per frenare l’esplosione del contagio. E’ evidente che senza decisioni drastiche non possiamo più reggere. Dobbiamo fare oggi quello che è necessario, domani non sarebbe più possibile.”

Il governatore campano ha poi spiegato rispetto a marzo, l’apertura delle scuole e la stagione influenzale, rappresentano i due elementi destinati ad incrementare i casi. Per cui è assolutamente prevedibile che avremo un aggravamento della situazione per ragioni oggettive.

Sui posti letto: “abbiamo una situazione pesante, ma la programmazione fatta ci consente di reggere. Con questi numeri nessun sistema ospedaliero al mondo è in grado di reggere a questa forza d’urto. Nel giro di pochi giorni rischiamo di avere le terapie intensive intasate. L’ospedale modulare comunica ad ospitare pazienti gravi, ma i 120 posti letto non basteranno. Ogni giorno c’è da recuperare da 60 a 80 posti letto in più. Abbiamo eliminato le prestazioni non salvavita, le cose secondarie vanno rinviate. L’indicazione data ai direttori generali è fare il possibile per liberare tutti i posti letto.

Chiedo ai medici di medicina generale di aiutarci a filtrare i pazienti con pochi scarsi sintomi che devono restare a casa assistiti dall’Asl e dai medici.”

In merito ai tamponi, De Luca parla di “tempi troppo lunghi in qualche caso per farli, ma soprattutto per comunicare i risultati. Nel corso della prossima settimana avremo altre 5 macchine a disposizione che ci permetteranno di aumentare il numero dei tamponi. L’obiettivo è trasmettere esito del tampone nel giro di 12 ore.”

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Cetara: “Un’immane sventura”, un libro per non dimenticare l’alluvione del 1910 che distrusse il paese costiero

Succ.

Emergenza coronavirus: Conte allontana l’ipotesi del lockdown nazionale

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Coronavirus, il governo vara il decreto “Cura-Italia”

Emergenza coronavirus: Conte allontana l'ipotesi del lockdown nazionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?