• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentate alla “Biblioteca Annalisa Durante” le tre linee d’azione per rigenerare Forcella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2020
in Da Sud a Sud
0
Presentate alla “Biblioteca Annalisa Durante” le tre linee d’azione per rigenerare Forcella
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2020-10-17-at-16-36-54Un confronto interessante, partecipato e molto utile ha avuto luogo stamane, sabato 17 ottobre, nell’ambito dell’iniziativa “Rigenera Napoli”, presso la Biblioteca Casa di Quartiere Annalisa Durante, sui possibili interventi realizzabili per la rigenerazione di Forcella.

ADVERTISEMENT

Cittadinanza attiva, urbanismo tattico, turismo responsabile: queste le tre linee d’azione proposte per rigenerare Forcella.

Riqualificare il decumano inferiore: via Vicaria Vecchia e la storica “Y” di Forcella, partendo da piazzetta Crocelle ai Mannesi fino ad includere piazza Calenda, è stata la priorità condivisa da cittadini ed associazioni, oggi, per iniziare a migliorare la vivibilità del quartiere ed integrare al centro storico questa area fortemente degradata ma ricca di testimonianze monumentali ed artistiche, che richiamano le origini di Neapolis.

NON E’ POSSIBILE CONTINUARE COSI’. Con una gabbia di ferro che incatena i monumenti da circa 40 anni, – si legge in un comunicato diramato dall’Associazione Annalisa Durante – con 12 cassonetti della spazzatura che rappresentano uno scempio ambientale oltre che una bomba ecologica per i cittadini, con uno sversamento continuo di ingombranti davanti alla storica e pregevolissima Chiesa di Sant’Agrippino, la cui denuncia da parte di cittadini, associazioni, giornalisti e dello stesso parroco don Antonio del Vecchio sono rimaste inascoltate.

ORA SEMBRANO ESSERCI NUOVE CONDIZIONI PER INTERVENIRE TUTTI INSIEME, grazie al percorso di rete che da tempo si sta costruendo a Forcella e grazie al primo dei sostegni necessari, messo in campo dalla Fondazione Banco di Napoli, a cui associarne altri per realizzare interventi non soltanto educativi e simbolici ma più diffusi e radicali.

A QUESTO SIAMO PRONTI. Siamo pronti come Rete delle associazioni di Forcella a realizzare i primi interventi di urbanismo tattico nei luoghi condivisi stamattina, in collaborazione con l’associazione “A’ FORCELLA” che ha partecipato all’evento in nome dei commercianti della zona che riunisce, alcuni dei quali fa parte anche della Comunità Slow Food Forcella.

Siamo pronti a farlo insieme a RINASCITA DI FORCELLA, un comitato di cittadini che è impegnato a tutelare l’identità del quartiere e a non far spegnere la fiammella della partecipazione civica.
Siamo pronti a farlo insieme alle SCUOLE (dichiaratesi disponibili, benché penalizzate nell’azione in questa fase dai provvedimenti regionali in materia di emergenza sanitaria). Siamo pronti a farlo insieme ai tanti soggetti con cui stiamo interloquendo, che invitiamo ad aderire al progetto, a partire dall’associazione L’Altra Napoli Onlus a cui riconosciamo la capacità di riuscire ad intervenire nel cambiamento dei quartieri, come ha contribuito a fare al Rione Sanità e sta cominciando a fare in collegamento con il teatro del popolo TRIANON VIVIANI, membro della RETE FORCELLA.

whatsapp-image-2020-10-17-at-16-36-54-1

“Fa.Re. Comunità a Forcella” ha bisogno dell’impegno di tutti. Le risorse messe a disposizione della Fondazione Banco di Napoli sono un piccolo aiuto che incoraggia a partire. Sappiamo che da solo non è sufficiente. Per questo chiediamo aiuto a chi può aggiungersi alla causa di riuscire a rigenerare questo quartiere.
Le istituzioni sono state chiamate a fare lo loro parte.
La SECONDA MUNICIPALITA’, nelle persone del presidente Francesco Chirico e dell’assessore all’ambiente Luigi Petroli, si è schierata al nostro fianco e ne va dato atto. I due rappresentanti istituzionali hanno presenziato oggi all’incontro e ci hanno ricevuto sempre esaminando le nostre proposte.
L’ASSESSORE COMUNALE ALL’AMBIENTE Raffaele Del Giudice pure ha manifestato la sua attenzione. Ci siamo incontrati più volte e sarà a Forcella martedì prossimo insieme alla presidente dell’ASIA per assumere impegni precisi in tal senso e contribuire alla riqualificazione della zona riprendendo il percorso interrottosi della raccolta porta a porta.
Altri rappresentanti istituzionali sono stati contattati e hanno dimostrato disponibilità a sostenere il percorso nelle materie di rispettiva competenza.
PER TUTTI QUESTI MOTIVI SIAMO FIDUCIOSI!

Comprendiamo quei cittadini e commercianti che stamattina hanno dimostrato scetticismo manifestando un certo scoraggiamento per non essere riusciti a risolvere problemi che vengono da lontano. Ma dobbiamo e vogliamo essere positivi. PRIMA le istituzioni erano sole ed avevano l’alibi che i cittadini non collaboravano. ORA siamo in tanti e ognuno di noi è chiamato a fare la sua parte. 

LE ISTITUZIONI NON AVRANNO PIU’ ALIBI. TUTTI INSIEME FINALMENTE POSSIAMO!
Ringraziamo gli organizzatori di “Rigenera Napoli” per aver inserito Forcella tra le tappe del percorso cittadino ed aver ascoltato nel nostre proposte. Ringraziamo CARMINE MATURO per la passione che ha confermato di avere su questi temi. A lui e agli altri presenti in sala diciamo: “Facciamo squadra!”. Non disperdiamoci ed aiutateci a trovare adesioni e ad accompagnare il progetto “Fa.Re. Comunità” – Famiglie Responsabili per una Comunità Educante a Forcella.”
Soggetti promotori:
Associazione Annalisa Durante
Legambiente Parco Letterario Vesuvio
Samb e Diop
In collaborazione con:
Cicloverdi fiab napoli news
I Teatrini
Manallart
Cooperativa sociale Meti
Rete Forcella
Patto Locale Reading Forcella
Consulta delle Associazioni Municipalità 2
Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli
Con la partecipazione di:
Comunità Slow Food Forcella
RINASCITA DI FORCELLA
A Forcella
Associazione Voce di Vento
Associazione Culturale Napoli È
Psicologi in Contatto
Associazione Donne di carta – Roma
NOMOΣ Movimento Forense
Biblioteca Universitaria di Napoli
Scuola Cardinale Corrado Ursi

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza covid-19, entro lunedì 19 ottobre nuovo Dpcm: ecco cosa potrebbe cambiare

Succ.

Napoli e provincia: controlli a tappeto dei carabinieri, 46 persone multate perchè senza mascherina, 4 locali chiusi

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli e provincia: controlli a tappeto dei carabinieri, 46 persone multate perchè senza mascherina, 4 locali chiusi

Napoli e provincia: controlli a tappeto dei carabinieri, 46 persone multate perchè senza mascherina, 4 locali chiusi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?