• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vergogna a Ponticelli: piazza di spaccio all’esterno del Catrin, laboratorio per bambini finanziato dal Comune di Napoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Ottobre, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Vergogna a Ponticelli: piazza di spaccio all’esterno del Catrin, laboratorio per bambini finanziato dal Comune di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

immagine-2020-10-15-195917La droga si conferma il business d’oro della camorra ponticellese: lo confermano le centinaia di piazze di spaccio presenti nel quartiere più geograficamente esteso e densamente popolato della città di Napoli.

ADVERTISEMENT

Interi palazzi adibiti a supermarket della droga, ma anche il ben più redditizio e meno rischioso servizio di delivery che vede dozzine di corrieri scorrazzare sugli scooter da un punto all’altro del quartiere per consegnare la droga ordinata tramite un messaggio in codice inviato ai telefoni “usa e getta” gestiti dai pusher e ben più difficili da intercettare. Questi i nuovi modelli di business che ergono Ponticelli a capitale della droga della periferia orientale di Napoli, seppure “le vecchie” piazze di spaccio siano ancora ben radicate sul territorio, soprattutto in prossimità degli storici arsenali dei clan. Non si spaccia solo lungo le strade dei rioni-simbolo della camorra locale, ma anche in luoghi abitati e vissuti dalla gente comune e perfino in presenza dei bambini.

Da diverso tempo, ormai, in via Purgatorio si registra un’intensa attività di spaccio, a due passi da una delle due sedi del “Catrin”, il laboratorio di Educativa Territoriale gestito da Arci Movie e finanziato dal Comune di Napoli.

Il Servizio Laboratori di Educativa Territoriale, denominato “Progetto Catrin” è rivolto a minori dai 6 ai 16 anni ed è una risorsa territoriale gratuita nata per fornire un sostegno educativo ai bambini e ai ragazzi del quartiere. Non è difficile intuire perché la presenza di una piazza di droga lungo quella strada stia suscitando particolare disappunto ed indignazione da parte dei residenti in zona e degli abitanti del quartiere, stanchi di subire le angherie della criminalità organizzata.

Via Purgatorio è una delle tante arterie secondarie del quartiere, adiacente a via Franciosa, il fortino del clan Casella. Probabilmente, proprio per depistare le forze dell’ordine e smaltire l’affluenza di tossicodipendenti nei pressi del quartier generale dell’ex costola del clan Sarno, la piazza di spaccio negli ultimi tempi si è spostata in quella stradina secondaria e meno trafficata a senso unico di marcia.

Una soluzione efficace per il business del clan, ma non di certo per la cittadinanza.

ADVERTISEMENT
Prec.

All’ospedale Villa Betania di Ponticelli accesso limitato solo ai pazienti

Succ.

Covid Campania, nuova ordinanza di De Luca: scuole chiuse fino al 30 ottobre

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Covid Campania, nuova ordinanza di De Luca: scuole chiuse fino al 30 ottobre

Covid Campania, nuova ordinanza di De Luca: scuole chiuse fino al 30 ottobre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?