• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dl Agosto, Lorusso: «Bene sgravi contributivi alle aziende editoriali del Sud»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2020
in News
0
Sostegno all’informazione, il segretario Fnsi Lorusso incontra il sottosegretario Martella
Share on FacebookShare on Twitter

lorusso-fnsi-e1553271142413«L’estensione alle aziende editoriali degli sgravi contributivi al Sud, prevista nella legge di conversione del decreto Agosto, rappresenta una boccata d’ossigeno per le imprese e un sostegno all’occupazione. È noto, infatti, che nel Mezzogiorno esiste un rischio più alto per la tenuta del mercato del lavoro. Numerosi giornalisti vivono nell’incertezza legata alle sorti delle loro aziende, messe ulteriormente in difficoltà dall’emergenza da Covid-19. Va per questo dato atto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al sottosegretario Andrea Martella, ai gruppi parlamentari e al senatore Alan Ferrari, presentatore dell’emendamento approvato, di aver raccolto l’appello della
Fnsi. 
Con lo stesso spirito costruttivo, il sindacato continuerà a interloquire con il governo per far sì che in sede di legge di stabilità e di Recovery Plan il settore dell’informazione possa ottenere misure di sostegno adeguate per affrontare le difficoltà e le sfide di una fase eccezionale e di profonde trasformazioni come quella che stiamo attraversando. Fondamentali, per la Fnsi, rimangono la salvaguardia dell’occupazione e la lotta al precariato, essenziali per difendere il pluralismo e la qualità dell’informazione e assicurare il diritto dei cittadini ad essere informati». Lo afferma, in una nota, Raffaele Lorusso, segretario generale della Federazione Nazionale della stampa italiana.

ADVERTISEMENT

Il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Raffaele Lorusso, infatti, aveva pubblicamente suggerito una proposta al Governo Conte in vista dell’approvazione e dell’esecuzione del Decreto Agosto. In quella circostanza, Lorusso aveva spiegato che «In un quadro generale di difficoltà per tutto il settore dell’editoria, l’informazione al Sud è in condizioni drammatiche che mettono a rischio la tenuta occupazionale e la sopravvivenza di numerose realtà piccole e grandi. Per questa ragione, è auspicabile che, in fase di conversione del decreto Agosto, governo e Parlamento trovino il modo, attraverso un emendamento ad hoc, per estendere gli sgravi contributivi anche alle aziende editoriali che operano o hanno sedi nelle regioni del Mezzogiorno».

Per Lorusso, «penalizzare le aziende e i giornalisti, escludendoli dall’applicazione da misure volte a salvaguardare l’occupazione al Sud, significa porre le basi per tagliare l’occupazione, ridurre gli spazi dell’informazione professionale e di qualità, impedire all’opinione pubblica di informarsi correttamente e quindi – conclude il segretario Fnsi – indebolire le istituzioni democratiche».

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid: le superfici sulle quali resiste per quasi un mese

Succ.

Crisi e covid: ristorante napoletano chiude perchè “il Comune fa acqua da tutte le parti”

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Crisi e covid: ristorante napoletano chiude perchè “il Comune fa acqua da tutte le parti”

Crisi e covid: ristorante napoletano chiude perchè "il Comune fa acqua da tutte le parti"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?