• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dl Agosto, Lorusso: «Bene sgravi contributivi alle aziende editoriali del Sud»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2020
in News
0
Sostegno all’informazione, il segretario Fnsi Lorusso incontra il sottosegretario Martella
Share on FacebookShare on Twitter

lorusso-fnsi-e1553271142413«L’estensione alle aziende editoriali degli sgravi contributivi al Sud, prevista nella legge di conversione del decreto Agosto, rappresenta una boccata d’ossigeno per le imprese e un sostegno all’occupazione. È noto, infatti, che nel Mezzogiorno esiste un rischio più alto per la tenuta del mercato del lavoro. Numerosi giornalisti vivono nell’incertezza legata alle sorti delle loro aziende, messe ulteriormente in difficoltà dall’emergenza da Covid-19. Va per questo dato atto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al sottosegretario Andrea Martella, ai gruppi parlamentari e al senatore Alan Ferrari, presentatore dell’emendamento approvato, di aver raccolto l’appello della
Fnsi. 
Con lo stesso spirito costruttivo, il sindacato continuerà a interloquire con il governo per far sì che in sede di legge di stabilità e di Recovery Plan il settore dell’informazione possa ottenere misure di sostegno adeguate per affrontare le difficoltà e le sfide di una fase eccezionale e di profonde trasformazioni come quella che stiamo attraversando. Fondamentali, per la Fnsi, rimangono la salvaguardia dell’occupazione e la lotta al precariato, essenziali per difendere il pluralismo e la qualità dell’informazione e assicurare il diritto dei cittadini ad essere informati». Lo afferma, in una nota, Raffaele Lorusso, segretario generale della Federazione Nazionale della stampa italiana.

ADVERTISEMENT

Il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Raffaele Lorusso, infatti, aveva pubblicamente suggerito una proposta al Governo Conte in vista dell’approvazione e dell’esecuzione del Decreto Agosto. In quella circostanza, Lorusso aveva spiegato che «In un quadro generale di difficoltà per tutto il settore dell’editoria, l’informazione al Sud è in condizioni drammatiche che mettono a rischio la tenuta occupazionale e la sopravvivenza di numerose realtà piccole e grandi. Per questa ragione, è auspicabile che, in fase di conversione del decreto Agosto, governo e Parlamento trovino il modo, attraverso un emendamento ad hoc, per estendere gli sgravi contributivi anche alle aziende editoriali che operano o hanno sedi nelle regioni del Mezzogiorno».

Per Lorusso, «penalizzare le aziende e i giornalisti, escludendoli dall’applicazione da misure volte a salvaguardare l’occupazione al Sud, significa porre le basi per tagliare l’occupazione, ridurre gli spazi dell’informazione professionale e di qualità, impedire all’opinione pubblica di informarsi correttamente e quindi – conclude il segretario Fnsi – indebolire le istituzioni democratiche».

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid: le superfici sulle quali resiste per quasi un mese

Succ.

Crisi e covid: ristorante napoletano chiude perchè “il Comune fa acqua da tutte le parti”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Crisi e covid: ristorante napoletano chiude perchè “il Comune fa acqua da tutte le parti”

Crisi e covid: ristorante napoletano chiude perchè "il Comune fa acqua da tutte le parti"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?