• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Napoli dei paradossi: il confortevole “covid resort” a pochi metri dall’emergenza abitativa del Rione De Gasperi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Ottobre, 2020
in In evidenza, News
0
La Napoli dei paradossi: il confortevole “covid resort” a pochi metri dall’emergenza abitativa del Rione De Gasperi
Share on FacebookShare on Twitter

mediana_652644021053612679L’ospedale del Mare di Ponticelli ospita il primo “covid resort” destinato ad accogliere i tanti positivi asintomatici costretti all’isolamento fiduciario che rischiano di contagiare parenti e conviventi, particolarmente fragili.

ADVERTISEMENT

Un vero e proprio albergo dove soggiornare durante la quarantena adattato all’interno della struttura alberghiera realizzata originariamente per accogliere le famiglie dei ricoverati all’Ospedale del Mare che giungendo da altri comuni o regioni sono impossibilitati a rincasare.

Il “covid resort” dell’ospedale del Mare di Ponticelli accoglierà le persone positive asintomatiche durante la quarantena e i pazienti guariti clinicamente, ma non ancora dichiarati negativi al virus. La Asl assicura servizi e vitto, con il supporto di infermieri e la supervisione di un medico dedicato.

La struttura disporrà di 88 camere, 22 su ogni piano, con un totale di 176 posti letto, 2 per camera.

Un “resort” dotato di ogni confort: vitto, servizio biancheria, assistenza infermieristica di base con la regia di un medico, tv e wifi gratuito.

A pochi metri dal nosocomio inaugurato per riscattare le sorti della sanità campana, giace il Rione De Gasperi di Ponticelli che da decenni, ormai, versa in un perenne stato di emergenza abitativa. 

Una vicinanza temuta dalla dirigenza del polo ospedaliero ponticellese,tant’è vero che non appena vennero ultimati i lavori per la realizzazione dell’albergo destinato ad ospitare i parenti dei degenti, il timore più diffuso era proprio che quelle famiglie, disperate e desiderose di vivere in un alloggio dignitoso, potessero occupare con la forza l’albergo dell’ospedale.

Nato per offrire una sistemazione temporanea ai reduci del secondo dopoguerra, i 28 edifici che costituiscono il rione De Gasperi, in realtà, da più di mezzo secolo rappresentano l’unica sistemazione possibile per famiglie a basso reddito di Napoli est. Per oltre un trentennio, il rione è stato il bunker del clan Sarno: il sodalizio camorristico più efferato della periferia orientale di Napoli, capace di abbracciare l’intero entroterra vesuviano e di raggiungere il cuore della città e l’area occidentale, fino a Fuorigrotta.

Edifici mai andati incontro a lavori di manutenzione ordinaria/straordinaria e che vedono i vigili del fuoco intervenire, se sollecitati dai residenti in zona, per “mettere in sicurezza” ballatoi pericolanti. Diverse famiglie vivono in appartamenti con stanze giudicate inagibili dalla protezione civile.  

Tubature fatiscenti in amianto, mura pericolanti e degrado dilagante: questo il clima che si respira nel rione più datato di Ponticelli, in cui vivono famiglie che attendono da decenni l’assegnazione di un alloggio Iacp. Un piano di abbattimento ed urbanizzazione che stenta a decollare e che presta il fianco alla camorra che per la modica cifra di 500 euro assegna case collocate negli edifici destinati a finire in un cumulo di macerie. 

Centinaia le famiglie ancora in attesa di risposte, ancora in attesa di conoscere il loro destino e che intanto vivono osteggiando plurimi disagi.

Uno stato di emergenza abitativa esteso e dichiarato che giace a pochi metri dalla repentina soluzione individuata per tamponare l’emergenza sanitaria in corso.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

La raccolta delle olive dall’antichità all’attrazione turistica di oggi

Succ.

Plastic Free: raccolti 15 mila kg di plastica in un solo week end

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Plastic Free: raccolti 15 mila kg di plastica in un solo week end

Plastic Free: raccolti 15 mila kg di plastica in un solo week end

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?