• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid-19, mangiare aglio e bere alcool: le fake news più diffuse smentite dall’Oms

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2020
in In evidenza, News
0
Farmaci utilizzabili per il trattamento del COVID-19
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano a circolare notizie false in merito ai comportamenti più opportuni da adottare per prevenire il contagio da covid-19.

ADVERTISEMENT
Con la pandemia tutt’altro che sedata e in pieno stato d’emergenza è necessario mantenere ancora alto il livello di allerta, per evitare che i contagi dilaghino con l’arrivo dell’inverno, l’Organizzazione mondiale della sanità ha diramato delle informazioni che mirano a correggere le voci diffuse e non corrette sul coronavirus.
Unit Image
Se indossate correttamente, le mascherine chirurgiche non causano difficoltà respiratorie per carenza di ossigeno o eccesso di anidride carbonica.
Le mascherine mediche, note anche come mascherine chirurgiche, sono piatte o pieghettate e si legano dietro la testa con lacci o elastici. Se indossate a lungo possono essere poco confortevoli ma non fanno respirare troppo poco ossigeno o troppa anidride carbonica.
Unit Image
Bere alcol non impedisce di contrarre il COVID-19 né lo cura.
Bere alcol non ti protegge dal COVID-19. Un consumo eccessivo di alcol può aumentare il rischio di altri problemi di salute.
Unit Image
Consumare candeggina o disinfettante è pericoloso e non impedisce di contrarre il COVID-19.
La candeggina e altri disinfettanti sono veleni. Non spruzzarli, berli o introdurli in altro modo nel tuo corpo per nessun motivo. Questi prodotti devono essere usati esclusivamente per disinfettare con cura le superfici.
Unit Image
Bere metanolo o alcol etilico è pericoloso e non impedisce di contrarre il COVID-19 né lo cura.
Il metanolo e l’acol etilico sono veleni. Berli non ucciderà il virus COVID-19 nel tuo corpo e può invece causare disabilità o morte. Il metanolo e l’acol etilico a volte vengono usati nei prodotti di pulizia per disinfettare con cura le superfici.
Unit Image
Trattenere il respiro non è un test valido per il COVID-19.
Riuscire a trattenere il respiro per 10 o più secondi senza tossire o provare malessere non significa che non si ha il COVID-19 o un’altra patologia polmonare. Il modo migliore per sapere se si ha il COVID-19 è tramite un test di laboratorio.
Unit Image
Mangiare aglio non impedisce di contrarre il COVID-19 né lo cura.
L’aglio è un alimento sano che potrebbe uccidere alcuni microbi ma non esistono prove scientifiche a conferma del fatto che protegga le persone dal COVID-19. Il modo migliore per proteggerti dal COVID-19 è quello di mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone e lavarti le mani spesso e con cura.
Unit Image
I giovani possono contrarre il COVID-19.
Le persone di qualsiasi età possono contrarre il virus COVID-19. Tutti, a prescindere dall’età, dovrebbero rispettare le misure di prevenzione, ad esempio lavare le mani regolarmente e mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone.
Unit Image
Il caldo e l’umidità non bloccano la diffusione del COVID-19.
Puoi contrarre il COVID-19 anche se fa caldo e c’è il sole. I Paesi con climi caldi hanno registrato casi di COVID-19. Il modo migliore per proteggerti dal COVID-19 è quello di mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone e lavarti le mani spesso e con cura.
Unit Image
Mangiare peperoncino non cura il COVID-19 né impedisce di contrarlo.
I peperoncini sono buoni ma non possono impedire di contrarre o curare il COVID-19. Il modo migliore per proteggerti dal COVID-19 è quello di mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone e lavarti le mani spesso e con cura.
Unit Image
Non sono stati trovati farmaci che curano il COVID-19 o impediscono di contrarlo.
Attualmente non ci sono prove scientifiche dell’esistenza di farmaci in grado di curare il COVID-19 o di impedire di contrarlo, sebbene siano in corso test su molti farmaci. Il modo migliore per proteggerti dal COVID-19 è quello di mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone e lavarti le mani spesso e con cura.
Unit Image
Gli antibiotici non possono curare il COVID-19 o impedire di contrarlo.
Gli antibiotici funzionano solo contro i batteri non i virus. Il COVID-19 è causato da un virus. I pazienti con COVID-19 potrebbero assumere antibiotici contro le infezioni batteriche presenti in concomitanza al COVID-19.
Unit Image
I bagni caldi non impediscono di contrarre il COVID-19.
Bagni caldi o docce calde, a prescindere da quanto caldi siano, lasciano immutata la tua temperatura corporea normale. Fare bagni molto caldi può causare bruciature. Il modo migliore per proteggerti dal COVID-19 è quello di mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone e lavarti le mani spesso e con cura.
Unit Image
Il freddo e la neve non impediscono di contrarre il COVID-19.
I climi freddi non curano né impediscono la diffusione del COVID-19. Il modo migliore per proteggerti dal COVID-19 è quello di mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone e lavarti le mani spesso e con cura.
Unit Image
I vaccini contro la polmonite non impediscono di contrarre il COVID-19.
Il virus COVID-19 è così nuovo e diverso da avere bisogno di un vaccino proprio. I vaccini esistenti sono altamente consigliati comunque per proteggerti dalla polmonite.

Unit Image
Gli asciugamani elettrici non impediscono di contrarre il COVID-19.
Gli asciugamani elettrici non possono uccidere il COVID-19. Per proteggerti dal COVID-19, lavati le mani spesso con gel disinfettante a base alcolica o con acqua e sapone. Asciugale con cura con asciugamani di carta o asciugamani elettrici ad aria calda.
Unit Image
Lavaggi nasali regolari con soluzioni saline non impediscono di contrarre il COVID-19.
Non esistono prove scientifiche a conferma del fatto che fare lavaggi nasali con soluzioni saline in modo regolare possa proteggere dal COVID-19 o da altre infezioni alle vie respiratorie. Esistono prove scientifiche limitate che tali lavaggi possano favorire una più rapida guarigione dal comune raffreddore.
Unit Image
Le lampade a raggi ultravioletti non dovrebbero essere usate per evitare di contrarre il COVID-19 o per curarlo.
Le lampade UV non dovrebbero essere usate per disinfettare la pelle o le mani, poiché possono irritare la pelle e danneggiare gli occhi. Pulire le mani con un gel disinfettante a base alcolica o con acqua e sapone è il modo più efficace per rimuovere il virus COVID-19.
Unit Image
Le punture delle zanzare non diffondono il COVID-19.
Non ci sono prove che suggeriscono che il COVID-19 possa diffondersi attraverso le punture delle zanzare. Il COVID-19 si diffonde principalmente attraverso le goccioline prodotte da tosse, starnuti o discorsi di una persona infetta. Può diffondersi anche se tocchi una superficie infetta e poi ti tocchi occhi, naso o bocca. Per proteggerti, lava spesso le mani e disinfetta frequentemente le superfici di casa che tocchi.
Unit Image
Le mosche non diffondono il COVID-19.
Non ci sono prove che suggeriscono che il COVID-19 possa diffondersi attraverso le mosche. Il COVID-19 si diffonde principalmente attraverso le goccioline prodotte da tosse, starnuti o discorsi di una persona infetta. Può diffondersi anche se tocchi una superficie infetta e poi ti tocchi occhi, naso o bocca. Per proteggerti, lava spesso le mani e disinfetta frequentemente le superfici di casa che tocchi.
Unit Image
Le reti mobili 5G non diffondono il COVID-19.
I virus, inclusi quelli che causano il COVID-19, non possono viaggiare attraverso le onde radio o le reti mobili. Il COVID-19 si sta diffondendo in tanti Paesi che non hanno reti mobili 5G.
Unit Image
La probabilità che le scarpe diffondano il COVID-19 è molto scarsa.
La probabilità che il COVID-19 venga diffuso dalle scarpe è molto scarsa. Per una maggiore sicurezza, puoi lasciare le tue scarpe all’ingresso di casa, soprattutto se bambini o neonati giocano a terra. In questo modo non ci sarà alcun contatto con lo sporco o i residui delle suole delle scarpe.
Unit Image
La causa del COVID-19 è un virus, non un batterio.
Il virus che causa il COVID-19 appartiene a una famiglia di virus chiamata Coronaviridae. Gli antibiotici non funzionano contro i virus. Alcune persone malate di COVID-19 sviluppano anche infezioni batteriche allo stesso tempo. In questo caso, gli antibiotici possono essere consigliati dagli operatori sanitari.
Unit Image
Gli scanner termici individuano la febbre non il COVID-19.
Gli scanner termici individuano i soggetti con febbre e la febbre può essere causata dal COVID-19. Tuttavia, non tutti coloro che hanno il COVID-19 sviluppano la febbre. Gli scanner termici, inoltre, non sono in grado di individuare le persone infette ma che ancora non hanno la febbre. Infatti, sono necessari da 2 a 10 giorni prima che una persona con COVID-19 sviluppi la febbre.
Unit Image
Le persone più anziane non sono le uniche a rischio con il COVID-19.
Le persone di ogni età possono contrarre il virus COVID-19. Le persone di 60 anni o più con malattie come asma, diabete e problemi cardiaci sono a maggior rischio di contrarre la malattia in forma grave. Tutti dovrebbero praticare le misure di prevenzione come lavarsi regolarmente le mani e mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone.
ADVERTISEMENT
Prec.

Regione Campania: De Luca presenta la nuova giunta

Succ.

Camorra Ponticelli: via Franciosa nel mirino dell’aspirante boss del Rione Conocal

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: clan Casella in festa, venerdì sera animato da schiamazzi e fuochi d’artificio in via Franciosa

Camorra Ponticelli: via Franciosa nel mirino dell'aspirante boss del Rione Conocal

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?