• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, Movida: controlli dei Carabinieri, 4 Sanzionati perché privi di mascherina, 3 locali multati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2020
in Cronaca
0
Napoli, Movida: controlli dei Carabinieri, 4 Sanzionati perché privi di mascherina, 3 locali multati
Share on FacebookShare on Twitter

pattuglia-lungomareMalgrado la pioggia battente, durante la notte tra sabato 26 e domenica 27 settembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno controllato circa 500 persone.
Particolare l’attenzione dedicata ai quartieri della movida cittadina e al rispetto delle ordinanze anti-contagio. Presidiati i quartieri del centro storico, Chiaia, Mergellina e quelli collinari di Posillipo e Vomero. Controlli anche ad Ischia, dove il maltempo non ha ancora del tutto disperso la folla di turisti che, durante i mesi estivi, ha inondato l’isola verde.
Centinaia di persone sono state identificate, circa 250 i veicoli controllati.  Non sono mancate le violazioni al codice della strada, numerose quelle per i centauri che nonostante la pioggia hanno sfidato l’asfalto senza la protezione del casco e dell’assicurazione.

ADVERTISEMENT

Nel quartiere Chiaia, i militari della compagnia Napoli Centro hanno sanzionato 4 persone in Piazza San Pasquale perché sprovviste della mascherina, da qualche giorno nuovamente obbligatoria per l’intera giornata.
Arrestato per evasione Paolo Michelino, 55enne dei Quartieri Spagnoli già noto alle forze dell’ordine. Nonostante fosse sottoposto ai domiciliari è stato sorpreso a passeggiare in strada.
Stessa sorte per Antonio Cardone, 49enne del quartiere napoletano di San Giuseppe. Anche lui era in strada, in violazione della misura imposta dal Tribunale.
Denunciata per esplosioni pericolose una 50enne dei Quartieri Spagnoli. E’ stata beccata mentre sparava fuochi d’artificio tra i vicoli dei quartieri: festeggiava il compleanno della figlia 15enne e per farlo aveva approfittato di un attimo di cielo sereno. Tempestivo l’intervento dei Carabinieri che hanno posto fine ai “festeggiamenti”.
Continua la stretta sui parcheggiatori abusivi: 3 sono stati denunciati. Attrezzati con ombrelli e impermeabili per ripararsi dalla pioggia, sono stati sorpresi dai militari dell’arma mentre chiedevano  denaro agli automobilisti della riviera di Chiaia e della vicina Piazza San Pasquale alla ricerca di un parcheggio.
Sono invece due i giovani segnalati alla Prefettura come assuntori di stupefacenti.

Controlli stringenti anche al Vomero. I carabinieri della locale compagnia hanno denunciato 2 persone, una per evasione l’altra per esplosione di fuochi pirotecnici senza autorizzazione.
Come per la 50enne “dei quartieri”, un 46enne è stata sorpreso in Viale Colli Aminei mentre inscenava uno spettacolo pirotecnico per festeggiare il suo compleanno. Nessun riguardo per la serenità dei residenti, l’uomo è stato identificato e denunciato ancor prima che terminasse l’ultima batteria di botti.
Inoltre, quattro ragazzi della “Napoli bene” sono stati sorpresi con droga nelle tasche. Tutti sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di stupefacenti.

Pattuglie e presìdi anche a Mergellina, dove il maltempo non ha scoraggiato il popolo della movida partenopea. Due parcheggiatori abusivi denunciati: erano già stati sanzionati in passato e avevano scelto come “luogo di lavoro” Piazza Sannazzaro e il vicino Viale Gramsci. Le svariate pizzerie del posto garantivano loro un buon numero di potenziali clienti in cerca di parcheggio.
Arrestato un 40enne napoletano già noto alle forze dell’ordine in esecuzione di una misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale procura. Il 24 agosto scorso, in Via Manzoni a Posillipo,  aveva tentato di rapinare una coppia di cingalesi. Difronte alla loro riluttanza nel consegnare borsa e un telefono cellulare, il 40enne aveva sferrato un pugno ad una delle vittime ed era poi fuggito.
Intensificati i controlli agli esercizi commerciali che hanno consentito di individuare due lavoratori in nero all’interno di uno chalet del lungomare Caracciolo: le sanzioni elevate superano i 10mila euro. Inoltrata la proposta di chiusura temporanea dell’attività.

Locali pubblici controllati anche sull’isola d’Ischia. Un discobar della zona portuale è stato sanzionato per violazione della normativa anti-contagio. Il titolare non aveva predisposto i controlli obbligatori necessari alla misurazione della temperatura corporea. All’interno del locale non rispettata anche la norma sul distanziamento dei clienti. Ancora nell’area del porto, un club è stato sanzionato con una multa di mille euro per non aver rispettato l’ordinanza comunale che impone l’interruzione della musica entro le 2 di notte.
I controlli saranno intensificati anche nei prossimi giorni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoliboxe, riparte l’attività con i campionati regionali youth

Succ.

27 settembre 1943: la prima delle “Quattro giornate di Napoli”

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Succ.
27 settembre 1943: la prima delle “Quattro giornate di Napoli”

27 settembre 1943: la prima delle "Quattro giornate di Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?