• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità, l’ospedale Villa Betania di Ponticelli adotta il nuovo contratto collettivo nazionale del settore privato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2020
in Da Sud a Sud
0
L’Ospedale Evangelico Villa Betania avvia un progetto di Risk Management, per migliorare l’assistenza e il rapporto personale/paziente
Share on FacebookShare on Twitter

rampa-villa-bet-homePoco dopo la firma dell’accordo a livello nazionale, nella serata di ieri, l’Ospedale Evangelico Betania ha adottato il nuovo contratto collettivo nazionale della sanità privata e classificata religiosa ratificato da ARIS e AIOP.

ADVERTISEMENT

 

“Come Ospedale Evangelico Betania esprimiamo la nostra piena soddisfazione perché si chiude finalmente in modo positivo una vertenza che andava avanti da tempo e che riguarda i diritti ed i riconoscimenti economici di una parte fondamentale dei nostri collaboratori. Del resto il nostro Ospedale aveva già espresso, prima della ratifica, la disponibilità ad applicare il contratto a cominciare dalla parte economica”, afferma il Direttore Generale, Luciano Cirica.

 

“Questo accordo, oggi, può consolidare la collaborazione tra l’Ospedale, le Rappresentanze Sindacali ed i dipendenti tutti e consentire di aprire una fase nuova in vista delle sfide comuni che abbiamo davanti a cui l’emergenza sanitaria ha impresso un’accelerazione notevole. Ci auguriamo ora che la Regione Campania – dopo questa ratifica – mantenga, come hanno già fatto altre Regioni, l’impegno a contribuire agli oneri contrattuali previsti, dando così maggiore tranquillità finanziaria a strutture come le nostre, no profit e a forte valenza sociale”, aggiunge il manager.

 

L’Ospedale Evangelico Betania, nato nel 1968, per opera delle chiese evangeliche napoletane, è “un’azienda no profit” con 158 posti letto e con un organico complessivo di circa 450 dipendenti composto per il 71% da donne e per il restante 29% da uomini. Assicura ogni anno circa 16 mila ricoveri (Ordinari e DS/DH), circa 50 mila prestazioni di Pronto Soccorso e oltre 2000 parti

 

“Siamo sempre stati vicini al personale, che rappresenta la nostra forza, anche nei momenti di difficoltà, come nei mesi dell’emergenza sanitaria quando abbiamo avuto una forte criticità economica a causa del blocco dell’attività ordinaria. Eravamo pronti ad anticipare in busta paga a tutti i dipendenti gli emolumenti previsti nel nuovo contratto se la ratifica si fosse ulteriormente prolungata così come avevamo già apposto in bilancio di previsione la somma prevista per il rinnovo. Siamo un ospedale solidale e la prima solidarietà non può che essere verso i nostri dipendenti” afferma Cordelia Vitiello, Presidente della Fondazione Evangelica Betania che rappresenta le Chiese fondatrici dell’Ospedale.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

La storia di Gerardo, il sosia di Massimo Troisi sua controfigura in alcune scene de “Il Postino”

Succ.

“Io vuole imparare italiano bene”, polemiche su libro di testo di seconda elementare razzista. Sarà modificato

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Io vuole imparare italiano bene”, polemiche su libro di testo di seconda elementare razzista. Sarà modificato

"Io vuole imparare italiano bene", polemiche su libro di testo di seconda elementare razzista. Sarà modificato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre 2004, nella località di Ferruzzano, frazione di Bruzzano Zeffirio – provincia di Reggio Calabria, il giovane Paolo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?