• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti, Unimusic Festival: concerti dal 26 al 30 settembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2020
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti, Unimusic Festival: concerti dal 26 al 30 settembre
Share on FacebookShare on Twitter

StampaIl Festival UniMusic 2020, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II, in svolgimento nelle location più affascinanti del centro storico di Napoli, prosegue con tre concerti.

ADVERTISEMENT

Sabato 26 settembre alle ore 19:30, a Napoli nel Chiostro di San Lorenzo Maggiore, in Piazza San Gaetano 316, il concerto “Sul Sur. A South American Anthology” con musiche di R. Dyens, E. Nazareth, A. Barrios, P. Nogueira, A. Yupanqui e altri: un affascinante viaggio attraverso il mondo sonoro del ‘900 sudamericano, concepito e presentato dal Chi Asso Duo, giovane formazione campana costituita da Valerio Celentano alla chitarra e Marco Cuciniello al contrabbasso, interpreti di classe degli arrangiamenti realizzati per la loro singolare formazione. 

Domenica 27 settembre alle ore 20:30, al Cortile delle Statue dell’Università di Napoli Federico II, in Via Paladino 39, “Las Quatro Estaciones Porteñas” di A. Piazzolla, con un’eccellenza campana al fianco della Nuova Orchestra Scarlatti, la violinista Daniela Cammarano: originaria di Camerota (Sa), che vanta una ricca e articolata carriera di solista, camerista e prima parte in prestigiose orchestre in Italia, Francia, Svizzera, Portogallo, Germania, Olanda, Svezia, Romania, Giappone, Argentina, Stati Uniti.

Ad aprire il concerto due pezzi pieni di ritmo e di colore: la St. Paul’s Suite di G. Holst e Dance Preludes per clarinetto e archi di W. Lutoslawski, con solista Gaetano Russo, diretti da un giovane talento emergente napoletano, Giuseppe Galiano.

Nella seconda parte del concerto, prima delle Stagioni di Piazzolla, un omaggio alla vena felice di Nino Rota con un medley di sue musiche da film in una originale versione per violino e archi.

 

L’UniMusic Festival 2020 concluderà la programmazione mercoledì 30 settembre alle ore 20:30, sempre al Cortile delle Statue, con un evento di forte visibilità e richiamo: “Omaggio a Beethoven” nei 250 anni dalla nascita.

Un programma imperdibile, con la Settima Sinfonia op. 92, capolavoro assoluto di energia e bellezza musicale, apice del genio beethoveniano; e la Fantasia corale op. 80 per pianoforte, soli, coro e orchestra, suggestiva e originalissima anticipazione dell’Inno alla Gioia della Nona Sinfonia, con la partecipazione del “Coro Chopin”.

Sul podio della Nuova Orchestra Scarlatti l’irpino Francesco Ivan Ciampa, tra i giovani direttori italiani più apprezzati a livello nazionale e internazionale. Solista nella Fantasia corale un’altra eccellenza campana, il pianista di origini salernitane Costantino Catena, concertista e camerista di spicco per la finezza e il rigore delle sue interpretazioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 24 settembre si festeggia il “Gelato Day”, sei mesi dopo la celebrazione virtuale della giornata mondiale del gelato

Succ.

Si torna a sparare a Ponticelli: colpi d’arma da fuoco verso un’abitazione

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Si torna a sparare a Ponticelli: colpi d’arma da fuoco verso un’abitazione

Si torna a sparare a Ponticelli: colpi d'arma da fuoco verso un'abitazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?