• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: spedizione punitiva ai danni di una lady camorra

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Settembre, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: un anno fa le condanne all’ergastolo per l’omicidio Colonna-Cepparulo, ecco cosa accade ora
Share on FacebookShare on Twitter

wp_20160608_19_51_09_proLa camorra ponticellese continua a collezionare episodi eclatanti, ma silenziosi.

ADVERTISEMENT

Il clima surreale che continua a tenere banco tra i rioni simbolo della malavita locale, fagocita in un omertoso silenzio le dinamiche che si alternano di recente, rischiando che le gesta camorristiche utili a delineare lo scenario attuale passino inosservate.

In quest’ottica è maturato il pestaggio di una donna. E non di una donna qualunque.

Domenica scorsa, 20 settembre, una lady-camorra di Ponticelli è stata oggetto di una vera e propria spedizione punitiva, subendo un violento pestaggio da parte di una squadriglia che si è recata presso la sua abitazione per infliggerle una sonora lezione, a suon di pugni, calci e botte brutali. 

Seppure la donna abbia giustificato i vistosi segni derivanti dalle percosse subite, riconducendoli ad una “discussione accesa”con il marito, a sbugiardare la sua versione è proprio l’incursione di quel “branco”, avvistato da diversi residenti in zona, attirati dall’azione praticata tutt’altro che all’insegna della discrezione. 

Una sonora lezione che tutti dovevano vedere e sentire e che lancia un segnale forte, eclatante, incastonando l’ennesimo, misterioso tassello nel complesso e taciturno mosaico che la malavita ponticellese sta componendo nelle ultime settimane.

Un pestaggio che può essere interpretato come una lezione, ma anche come un avvertimento.

Il movente che può aver generato quella che a tutti gli effetti risuona come un’autentica spedizione punitiva, può essere legato a un regolamento di conti oppure a un disguido di carattere economico. Nel caso in cui quella squadriglia di malintenzionati sia entrata in azione per infliggere una lezione alla donna. Ipotesi plausibile, considerando il ruolo di primo ordine ricoperto nella gestione delle finanze del clan da parte della donna.

Un altro e ben più inquietante scenario legato a questa macabra vicenda è invece introdotto da un movente ben più temibile.

Quelle sonore percosse potrebbero aver consegnato un minaccioso monito alla donna, finalizzato a stroncare sul nascere certi atteggiamenti tutt’altro che conformi al codice etico della camorra che la stessa donna avrebbe platealmente manifestato. In particolare, non è un segreto che la lady-camorra pestata domenica scorsa abbia espressamente dichiarato l’intenzione di diventare una collaboratrice di giustizia, laddove dovesse essere arrestata e condannata a trascorrere un bel po’ di anni in carcere.

Non sopporta l’idea di scontare un’ingente condanna, pur consapevole – come molti altri interpreti della camorra di Napoli est – che le dichiarazioni rese dal neopentito Tommaso Schisa, ben presto si tramuteranno in ordinanze di custodia cautelare. Per questo motivo, si lascia già accarezzare dall’idea di pentirsi. Un modo per esorcizzare la paura e per allontanare lo spettro delle manette che, di giorno in giorno, si fa sempre più vicino, e con lui, il pensiero della carcerazione. Un modo per sminuire il potere delle dichiarazioni del “Pentito” che tengono in ostaggio tantissime vite, disegnando notti insonni e giorni di tensione nel presente, in attesa di scoprire cosa riserva il domani, dietro l’angolo. Una condotta imprudente, non recepita di buon grado da chi in questo momento si trova a gestire l’increscioso e tutt’altro che facile compito di gettare acqua sul fuoco che arde nel petto di tanti camorristi che covano la medesima intenzione.

Un altro pentimento, infatti, in questo momento storico, potrebbe generare un effetto domino che asfalterebbe i clan alleati di Napoli est, riducendoli in cumuli di polvere e macerie.

Ragion per cui, risulta plausibile che quella donna potrebbe essere stata redarguita con “le cattive maniere” da chi ha tutto da perdere e non è disposto a perdere, sedando a suon di botte l’ipotetica intenzione di collaborare con la giustizia, una volta finita dietro le sbarre.

Un modus operandi che riporta alla memoria la condotta del clan Sarno, alla vigilia dei primi scricchiolii del rigoglioso muro di fedeltà ed omertà che per anni aveva protetto gli affari del sodalizio camorristico nato nel Rione De Gasperi di Ponticelli. Il clan fondato dai fratelli Sarno iniziò a vacillare proprio al cospetto dei primi pentimenti da parte di alcuni affiliati. I primi “traditori” della cosca pagarono con la vita quella manifestata volontà di rinnegare i principi e i valori della camorra.

Prima di andare incontro alla morte, però, ricevettero dei “segnali premonitori”, per l’appunto. 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Capodimonte, venerdì 25 e sabato 26 settembre: apertura serale straordinaria con ingresso a 1 euro

Succ.

Giovedì 24 settembre si festeggia il “Gelato Day”, sei mesi dopo la celebrazione virtuale della giornata mondiale del gelato

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 24 settembre si festeggia il “Gelato Day”, sei mesi dopo la celebrazione virtuale della giornata mondiale del gelato

Giovedì 24 settembre si festeggia il "Gelato Day", sei mesi dopo la celebrazione virtuale della giornata mondiale del gelato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?