• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus 300 euro: quali pagamenti elettronici danno diritto al cashback

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2020
in In evidenza, News
0
Bonus 300 euro: quali pagamenti elettronici danno diritto al cashback
Share on FacebookShare on Twitter

pagamento-con-carta-di-credito-1Il Governo Conte ha confermato la volontà di avviare, dal 1° dicembre 2020, il piano cashback.

Un provvedimento finalizzato ad incentivare la riduzione dell’uso del contante a favore di pagamenti con bancomat e carta di credito, così da limitare sensibilmente l’evasione fiscale e favorire i microconsumi.

Dopo il credito d’imposta del 30% sulle commissioni addebitate ai commercianti e professionisti per le transazioni fatte con carte e bancomat introdotte dal 1° luglio 2020, dopo l’innalzamento della soglia per i pagamenti contactless senza PIN (dagli attuali 25 euro si salirà a 50 euro, dal 1° gennaio 2021), dopo l’abbassamento della soglia dei pagamenti in contanti da 2.999,99 a 1.999,99 euro fino al 31 dicembre 2021, e dal 1° gennaio 2022 a 999,99 euro, e la lotteria degli scontrini dal 1° gennaio 2021, ecco che ora tocca al cashback.

Dal primo dicembre partirà il cashback, cioè il meccanismo dei rimborsi per chi paga con moneta elettronica. È quanto prevede il decreto agosto. Le coperture finanziarie per partire immediatamente sono risultate insufficienti. Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri ha spiegato che per gli acquisti con strumenti elettronici, annunciato lo scorso anno con il nome di “bonus Befana” e rinviato causa emergenza, si partirà da dicembre. Dunque sarà anticipato rispetto a quanto stabilito nella riprogrammazione ma serviranno successivi provvedimenti attuativi.

Il cashback altro non è che una forma di rimborso per tutti coloro che utilizzeranno pagamenti elettronici. Chi effettuerà pagamenti elettronici con carte di credito, debito, bancomat e altre forme elettroniche potrà beneficiare di un credito del 10% su una spesa di almeno 3mila euro annui.

Nella strategia di contrasto all’evasione fiscale, l’esecutivo ha stanziato 1,75 miliardi di euro ed è stato Gualtieri a spiegare che si tratterà di «un meccanismo a punti, non di sconti, che consente di cumulare il vantaggio di un certo numero transazioni per avere indietro risorse che possono variare a seconda del numero di transazioni, potranno beneficiarne tutti i consumatori italiani e consentirà di avere questi rimborsi in tranche semestrali prima delle vacanze estive e poi dell’anno successivo».
Il meccanismo, dunque, partirà dal 1° dicembre 2020, consentendo di avere un rimborso in denaro per chi paga tramite carta o app anziché usare i contanti per l’acquisto di beni e servizi.

Stando a quanto è possibile apprendere ad oggi, sembra che il Governo sia intenzionato a porre delle limitazioni al bonus.
Non è ancora chiaro se si tratterà di un bonus cash o in altra forma. Sappiamo che le operazioni dovranno essere rendicontate attraverso PagoPa, la piattaforma della pubblica amministrazione, e che sarà comunque necessario passare dall’Agenzia delle Entrate.

Salvo smentite, non sarebbero ammessi al rimborso i pagamenti elettronici effettuati per acquisti online.

Come precisato dal Governo, i “punti” si avranno già a partire da questo dicembre, cioè nel mese delle spese natalizie. I rimborsi invece, come spiega il ministro, non arriveranno prima del prossimo anno in due momenti distinti, prima dell’estate e prima di fine anno. Ma a quanto potranno arrivare le eventuali restituzioni?
A deciderlo saranno, prossimamente, i provvedimenti attuativi che stabiliranno anche quali tipi di transazioni saranno incluse. Per adesso il miliardo e 750 milioni di euro messi da parte va ad aggiungersi nel 2022 ai 3 miliardi già previsti nell’ultima manovra.

 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 18 al 20 settembre, il cortile della Reggia di Capodimonte ospita la rassegna cinematografica “Monelli e Ribelli”

Succ.

Pollena Troccia: 44enne minaccia la moglie con un coltello in strada davanti ai figli, arrestato dia carabinieri

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Ponticelli: la “camorra emergente” impone estorsioni ai commercianti del vesuviano, 5 arresti

Pollena Troccia: 44enne minaccia la moglie con un coltello in strada davanti ai figli, arrestato dia carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?