• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Ospedale Betania di Ponticelli s’illumina d’arancione per la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita “

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2020
in Da Sud a Sud
0
L’Ospedale Betania di Ponticelli s’illumina d’arancione per la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita “
Share on FacebookShare on Twitter

Layout 1Infopoint sulla prevenzione delle infezioni, distribuzione gratuita di confezioni gel idroalcolico e facciata illuminata di arancione. Sono le iniziative messe in campo dall’Ospedale Evangelico Betania di Napoli per la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita che ci celebra domani 17 settembre in contemporanea al “World patient safety day”.

ADVERTISEMENT

 

“Il corretto lavaggio delle mani, tornato fortemente alla ribalta a causa della pandemia, risulta essere una delle prime e più efficaci misure di prevenzione per bloccare la diffusione delle malattie infettive, ma nonostante questa certezza e la continua propaganda d’informazioni in merito risulta essere ancora una pratica non correttamente applicata dai cittadini e dagli operatori. E proprio il lavaggio delle mani sarà al centro della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita a cui abbiamo aderito per sensibilizzare i cittadini del territorio” afferma il Direttore Sanitario dell’Ospedale Betania Antonio Sciambra.
L’Ospedale Evangelico Betania ha aderito alla giornata promossa dall’OMS e fortemente sostenuta in Italia dalla sub commissione ministeriale rischio clinico e dalla Regione Campania che ha richiesto a tutte le strutture sanitarie e nello specifico ai risk manager aziendali, di avviare progetti e iniziative sul tema.

Diverse le attività previste in ospedale nella giornata del 17 settembre, coordinate dal risk Manager dott.ssa Marianna Stingone con la collaborazione della Responsabile accoglienza dott.ssa Emanuela Riccio e i coordinatori infermieristici delle unità operative assistenziali.

Ci saranno due postazioni per illustrare ai cittadini ed ai pazienti come, quando e perché lavarsi le mani; sarà effettuata la distribuzione gratuita di confezioni di gel idroalcolico e di materiale  divulgativo. In diverse aree della struttura saranno sistemati pannelli informativi. Saranno inoltre sviluppate attività di educazione al rischio derivante dalle infezioni nelle unità operative direttamente a letto dei pazienti. Non mancherà, infine, la sensibilizzazione del personale sanitario, affidandogli il ruolo di formatori, alla corretta pratica di igiene delle mani da sviluppare anche nei contesti di cura.
Per dare un segnale concreto alla città su questo tema così importante, infine, nella serata del 17 settembre sarà illuminata la facciata dell’ospedale con il colore arancione come prevede l’iniziativa promossa dal OMS allo scopo di aumentare la percezione della popolazione sull’attenzione che la struttura dedica alla sicurezza delle cure.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 20 settembre: Irpinia Express in compagnia di Slow Food viaggia nella terra del Carmasciano

Succ.

Omofobia, il sessuologo Emanuele Adiletta chiarisce il concetto di transessualismo

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Maria Paola uccisa a 19 anni dal fratello per una relazione con un trans: “era stata infettata, volevo darle una lezione”

Omofobia, il sessuologo Emanuele Adiletta chiarisce il concetto di transessualismo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?