• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: condanne confermate in appello per i fedelissimi del clan De Micco

Luciana Esposito di Luciana Esposito
16 Settembre, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: condanne confermate in appello per i fedelissimi del clan De Micco
Share on FacebookShare on Twitter

luigidemiccoarrestato-killerUn verdetto particolarmente atteso, sia dentro che fuori dal carcere, quello pronunciato dai giudici della seconda sezione della Corte d’Appello di Napoli e che conferma le condanne per gli elementi di spicco del clan De Micco di Ponticelli. 

ADVERTISEMENT

Associazione camorristica, detenzione di armi, estorsione, ricettazione ed incendio doloso: questi i reati contestati a vario titolo agli imputati, tutti aggravati dal metodo mafioso. I fatti contestati risalgono al periodo compreso tra il 2012 e il 2017 quando, in seguito al declino del clan Sarno, lungo le strade di Ponticelli, si affermò un nuovo sodalizio camorristico, fondato da Marco De Micco, affiancato dai fratelli Salvatore e Luigi. 

Un’egemonia consacrata in breve tempo ed attraverso una politica tanto feroce quanto sanguinaria che generò la morte di numerose figure-simbolo dei clan che cercarono di contrastarne l’ascesa. I “Bodo”, questo il soprannome degli affiliati al clan De Micco, misero la firma su numerose azioni violente finalizzate ad intimorire gli imprenditori e i commercianti taglieggiati, oltre che volute per ostentare l’egemonia territoriale.

Confermate anche in appello, in sostanza, le condanne inflitte in primo grado:

  • Roberto Scala 15 anni e 10 mesi, condannato a 18 anni e 8 mesi in primo grado;
  • Moreno Cocozza 13 anni e 5 mesi, condannato a 16 anni e 8 mesi in primo grado;
  • Gennaro Sorrentino 13 anni, condannato a 17 anni e 10 mesi in primo grado;
  • Roberto Pane 12 anni e 10 mesi, condannato a 16 anni in primo grado;
  • Gianni Ottaiano 12 anni, condannato a 14 anni e 8 mesi in primo grado;
  • Michele Gentile 10 anni, condannato a 10 anni e 8 mesi in primo grado;
  • Domenico Limatola 9 anni, condannato a 9 anni e 4 mesi in primo grado;
  • Vincenzo Scala 9 anni, condannato a 10 anni e 8 mesi in primo grado;
  • Rocco Capasso 4 anni, condannato a 4 anni e 4 mesi in primo grado.

Immutate anche in appello le condanne inflitte a Giuseppe Borriello (8 anni e 4 mesi); Francesco De Bernardo (8 anni); Giuseppe De Martino (9 anni); Giuseppe Napolitano (9 anni e 8 mesi); Fabio Riccardi (8 anni e 4 mesi); Nicola Pizzo (8 anni).

In questo processo inizialmente erano imputati anche Luigi De Micco ed Antonio De Martino, entrambi condannati all’ergastolo per l’omicidio di Salvatore Solla, il ras del Lotto O di Ponticelli che nel dicembre del 2016 pagò con la vita il diniego di corrispondere il pizzo ai De Micco sulla piazza di spaccio da lui gestita. Condannati a 30 anni di reclusione, invece, Davide Principe e Luigi Esposito.

Una sentenza che chiude il cerchio intorno alle indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli e che hanno consentito di ricostruire l’assetto gerarchico del clan De Micco, le modalità di controllo del territorio, la gestione di più di 80 piazze di spaccio, le pratiche estorsive, contraddistinte da un modus operandi efferato e violento e le fasi salienti della faida che ha portato i “Bodo” ad imporre la propria egemonia agli altri clan.

Un verdetto, come detto, atteso anche fuori dal carcere in virtù dell’attuale clima che si respira a Ponticelli con gli “XX”, gli eredi del clan De Micco-De Martino, relegati nelle loro zone di competenza, ma pur sempre sottomessi ai De Luca Bossa e speranzosi di poter beneficiare del supporto di ritrovate reclute per effetto di una riduzione delle pene. Archiviate le speranze di riabbracciare parenti ed affiliati detenuti, agli “XX” restano nuove piste da battere per ringalluzzire la propria compagine per lanciare il guanto di sfida ai nuovi ras di Ponticelli.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 18 settembre, Eccellenze Campane ospita la “Festa della friggitoria e della timpaneria napoletana” tra gusto, storia e musica dal vivo

Succ.

Domenica 20 settembre il Maschio Angioino ospita “la Notte dei filosofi”

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Una notte a Napoli…

Domenica 20 settembre il Maschio Angioino ospita "la Notte dei filosofi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?