• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 20 al 24 settembre al via la II edizione del “Festival Unimusic” ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con la Federico II

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2020
in Musica
0
Dal 20 al 24 settembre al via la II edizione del “Festival Unimusic” ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con la Federico II
Share on FacebookShare on Twitter

StampaIl Festival UniMusic – II Edizione, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II, in svolgimento nelle location più affascinanti del centro storico di Napoli, dopo il successo della prima settimana di programmazione e la straordinaria partecipazione di pubblico per la performance dei 110 musicisti dell’Orchestra Scarlatti Junior, prosegue nel segno della musica, della cultura e della bellezza con altri tre appuntamenti: domenica 20 settembre alle ore 20:30 un evento di grande richiamo, nella cornice ideale del monumentale Cortile delle Statue dell’Università di Napoli Federico II: “Omaggio a Morricone”, il maestro recentemente scomparso che ha saputo fare del suo inconfondibile stile, mix di stilemi barocchi e sound della pop music, la cifra di successo mondiale delle sue indimenticabili colonne sonore. Per l’occasione, accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti, ci sarà come solista il trombettista Nello Salza, acclamato interprete di colonne sonore di oltre 400 film: sua la tromba in “C’era una volta in America”; “La leggenda del pianista sull’Oceano”; “Nuovo Cinema Paradiso”; “Gli Intoccabili”; “Mission”, per le musiche di Ennio Morricone. Sua la tromba anche in “La vita è bella” di Nicola Piovani e negli ultimi capolavori di Federico Fellini, sempre su musiche di Nicola Piovani: “Ginger e Fred”; “L’Intervista”; “La voce della Luna” e altri ancora. In concerto con lui e la Nuova Orchestra Scarlatti ci saranno anche Vincenzo Romano al pianoforte, David Medina al basso e Gianfranco Romano alla batteria.  

ADVERTISEMENT

Martedì 22 settembre alle ore 20:30 il Festival si sposterà nel modernissimo Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio: “Serenate”, un brillante programma di capolavori per strumenti a fiato di Beethoven, Dvořák e Richard Strauss. Con i Fiati della Nuova Orchestra Scarlatti e la direzione di Gaetano Russo. Per questo concerto l’ingresso è gratuito, e anche il parcheggio, ma la prenotazione è obbligatoria, alla mail [email protected], indicando nome, cognome e recapito telefonico.

Giovedì 24 settembre alle ore 19:30 si tornerà al centro storico di Napoli, nella cornice preziosa della Chiesa dei S.S. Marcellino e Festo, con “Scarlatti Camera”, un raffinato concerto cameristico con pagine, fra le altre, di Francesco Durante e W. A. Mozart: protagonisti i Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti. Momento clou del programma sarà il mozartiano Quintetto K. 581 per clarinetto e archi in La maggiore, capolavoro purissimo di luminosa cantabilità; clarinetto solista Gaetano Russo.  

Prossimi appuntamenti di UniMusic Festival: sabato 26 settembre alle ore 19:30, nel Chiostro di San Lorenzo Maggiore, “Sul Sur. A South American Anthology” con il Chi Asso duo. Domenica 27 settembre alle ore 20:30, nel Cortile delle Statue, “Las Quatro Estaciones Porteñas”, violino Daniela Cammarano e Nuova Orchestra Scarlatti. Mercoledì 30 settembre alle ore 20:30, nel Cortile delle Statue, “Omaggio a Beethoven”, pianista e direttore Stefano Miceli con Nuova Orchestra Scarlatti.

Biglietti in vendita online su AzzurroService e presso i punti TicketOnLine.

Informazioni su unimusic.it e nuovaorchestrascarlatti.it, o contattando lo 0812535984 o le mail: [email protected], [email protected].

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid, “Torniamo A Scuola con Fiducia”: al via la campagna social per diramare piccole regole da rispettare tra i banchi

Succ.

“N4BS-Not 4 Boys”: l’album di debutto da solista di Donix

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
“N4BS-Not 4 Boys”: l’album di debutto da solista di Donix

"N4BS-Not 4 Boys": l'album di debutto da solista di Donix

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?