• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Giancarlo scriverebbe di…”: il contest giornalistico in ricordo di Giancarlo Siani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
“Giancarlo scriverebbe di…”: il contest giornalistico in ricordo di Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

000040u2Giancarlo Siani, il giornalista de “Il Mattino” ucciso il 23 settembre del 1985, quest’anno avrebbe compiuto 61 anni. Siani aveva compiuto 26 anni 4 giorni prima di andare incontro a quel brutale destino imposto dalla camorra. 

Il ricordo di quel giovane cronista rivive in plurime iniziative intitolate “le giornate di Giancarlo”, nell’ambito delle quali si alternano diverse iniziative in concomitanza dell’anniversario della nascita e della morte.

Radio Siani e l’associazione “Studenti contro la camorra” hanno lanciato un contest giornalistico per rendere omaggio ai valori personificati da Giancarlo Siani.

“Noi ce lo immaginiamo cresciuto, un uomo ed un giornalista ormai maturo, – si legge nel comunicato di lancio dell’iniziativa – seduto alla sua scrivania a scrivere, a raccontare la realtà dei fatti. Purtroppo, Giancarlo non può scrivere più, perché Giancarlo è stato ucciso dalla Camorra. Per questo noi Studenti Contro la Camorra ti chiediamo di fare ciò che Giancarlo non può più fare: raccontare la verità.”

Ti chiediamo di diventare GIORNALISTA GIORNALISTA per un giorno.

Pensi ci sia degrado? Pensi ci siano cose belle da valorizzare? Ti ha colpito una “storia di riscatto”?
Raccontacela, SCRIVI!

 

Scrivi un articolo relativo ad uno specifico fatto di cronaca, una situazione di degrado o una storia di riscatto che è avvenuto nel tuo quartiere o nella tua città ed invialo a [email protected] entro il 18 settembre.

 

Gli articoli verranno letti durante “Buon compleanno Gianca’ – IX edizione”, che si terrà il 19 settembre alle ore 16.30, fuori la sede de Il Mattino (Torre Francesco, Centro Direz. di Napoli).
Inoltre una parte degli articoli sarà pubblicata sull’edizione online de “Il Mattino” e su RadioSiani.com il 23 settembre, giorno in cui la camorra tolse la vita a Giancarlo.
Per saperne di più
 Cerca l’evento fb “Giancarlo scriverebbe di…”. 

REGOLAMENTO
L’articolo:
– Deve trattare di una storia o di un fatto di camorra, degrado, droga, riscatto sociale, cittadinanza attiva o di qualsiasi altro fatto di cui pensi Giancarlo avrebbe scritto.
– Deve contenere una foto del luogo o della persona di cui tratta
– Deve contenere un titolo ed un sottotitolo nei quali va chiarito l’argomento trattato (carattere: GEORGIA, dimensione: 25 per il titolo, 20 per il sottotitolo) e non deve superare la lunghezza di una pagina word (carattere: GEORGIA, dimensione: 15)
– Deve rispettare le regole di correttezza formale, sintattica e grammaticale
– Deve essere inviato entro le ore 19 del18 settembre a [email protected] (nella mail indica come oggetto GIANCARLO SCRIVEREBBE DI e abbi premura di indicare il tuo nome e cognome ed un recapito telefonico).

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: “stesa” nella notte nel Rione De Gasperi, la piazza di droga dell’isolato 2 nel mirino della “banda”

Succ.

Al via la IX Edizione del Napoli Bike Festival

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Al via la IX Edizione del Napoli Bike Festival

Al via la IX Edizione del Napoli Bike Festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?