• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Giancarlo scriverebbe di…”: il contest giornalistico in ricordo di Giancarlo Siani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
“Giancarlo scriverebbe di…”: il contest giornalistico in ricordo di Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

000040u2Giancarlo Siani, il giornalista de “Il Mattino” ucciso il 23 settembre del 1985, quest’anno avrebbe compiuto 61 anni. Siani aveva compiuto 26 anni 4 giorni prima di andare incontro a quel brutale destino imposto dalla camorra. 

Il ricordo di quel giovane cronista rivive in plurime iniziative intitolate “le giornate di Giancarlo”, nell’ambito delle quali si alternano diverse iniziative in concomitanza dell’anniversario della nascita e della morte.

Radio Siani e l’associazione “Studenti contro la camorra” hanno lanciato un contest giornalistico per rendere omaggio ai valori personificati da Giancarlo Siani.

“Noi ce lo immaginiamo cresciuto, un uomo ed un giornalista ormai maturo, – si legge nel comunicato di lancio dell’iniziativa – seduto alla sua scrivania a scrivere, a raccontare la realtà dei fatti. Purtroppo, Giancarlo non può scrivere più, perché Giancarlo è stato ucciso dalla Camorra. Per questo noi Studenti Contro la Camorra ti chiediamo di fare ciò che Giancarlo non può più fare: raccontare la verità.”

Ti chiediamo di diventare GIORNALISTA GIORNALISTA per un giorno.

Pensi ci sia degrado? Pensi ci siano cose belle da valorizzare? Ti ha colpito una “storia di riscatto”?
Raccontacela, SCRIVI!

 

Scrivi un articolo relativo ad uno specifico fatto di cronaca, una situazione di degrado o una storia di riscatto che è avvenuto nel tuo quartiere o nella tua città ed invialo a [email protected] entro il 18 settembre.

 

Gli articoli verranno letti durante “Buon compleanno Gianca’ – IX edizione”, che si terrà il 19 settembre alle ore 16.30, fuori la sede de Il Mattino (Torre Francesco, Centro Direz. di Napoli).
Inoltre una parte degli articoli sarà pubblicata sull’edizione online de “Il Mattino” e su RadioSiani.com il 23 settembre, giorno in cui la camorra tolse la vita a Giancarlo.
Per saperne di più
 Cerca l’evento fb “Giancarlo scriverebbe di…”. 

REGOLAMENTO
L’articolo:
– Deve trattare di una storia o di un fatto di camorra, degrado, droga, riscatto sociale, cittadinanza attiva o di qualsiasi altro fatto di cui pensi Giancarlo avrebbe scritto.
– Deve contenere una foto del luogo o della persona di cui tratta
– Deve contenere un titolo ed un sottotitolo nei quali va chiarito l’argomento trattato (carattere: GEORGIA, dimensione: 25 per il titolo, 20 per il sottotitolo) e non deve superare la lunghezza di una pagina word (carattere: GEORGIA, dimensione: 15)
– Deve rispettare le regole di correttezza formale, sintattica e grammaticale
– Deve essere inviato entro le ore 19 del18 settembre a [email protected] (nella mail indica come oggetto GIANCARLO SCRIVEREBBE DI e abbi premura di indicare il tuo nome e cognome ed un recapito telefonico).

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: “stesa” nella notte nel Rione De Gasperi, la piazza di droga dell’isolato 2 nel mirino della “banda”

Succ.

Al via la IX Edizione del Napoli Bike Festival

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Al via la IX Edizione del Napoli Bike Festival

Al via la IX Edizione del Napoli Bike Festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?