• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Giancarlo scriverebbe di…”: il contest giornalistico in ricordo di Giancarlo Siani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
“Giancarlo scriverebbe di…”: il contest giornalistico in ricordo di Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

000040u2Giancarlo Siani, il giornalista de “Il Mattino” ucciso il 23 settembre del 1985, quest’anno avrebbe compiuto 61 anni. Siani aveva compiuto 26 anni 4 giorni prima di andare incontro a quel brutale destino imposto dalla camorra. 

Il ricordo di quel giovane cronista rivive in plurime iniziative intitolate “le giornate di Giancarlo”, nell’ambito delle quali si alternano diverse iniziative in concomitanza dell’anniversario della nascita e della morte.

Radio Siani e l’associazione “Studenti contro la camorra” hanno lanciato un contest giornalistico per rendere omaggio ai valori personificati da Giancarlo Siani.

“Noi ce lo immaginiamo cresciuto, un uomo ed un giornalista ormai maturo, – si legge nel comunicato di lancio dell’iniziativa – seduto alla sua scrivania a scrivere, a raccontare la realtà dei fatti. Purtroppo, Giancarlo non può scrivere più, perché Giancarlo è stato ucciso dalla Camorra. Per questo noi Studenti Contro la Camorra ti chiediamo di fare ciò che Giancarlo non può più fare: raccontare la verità.”

Ti chiediamo di diventare GIORNALISTA GIORNALISTA per un giorno.

Pensi ci sia degrado? Pensi ci siano cose belle da valorizzare? Ti ha colpito una “storia di riscatto”?
Raccontacela, SCRIVI!

 

Scrivi un articolo relativo ad uno specifico fatto di cronaca, una situazione di degrado o una storia di riscatto che è avvenuto nel tuo quartiere o nella tua città ed invialo a [email protected] entro il 18 settembre.

 

Gli articoli verranno letti durante “Buon compleanno Gianca’ – IX edizione”, che si terrà il 19 settembre alle ore 16.30, fuori la sede de Il Mattino (Torre Francesco, Centro Direz. di Napoli).
Inoltre una parte degli articoli sarà pubblicata sull’edizione online de “Il Mattino” e su RadioSiani.com il 23 settembre, giorno in cui la camorra tolse la vita a Giancarlo.
Per saperne di più
 Cerca l’evento fb “Giancarlo scriverebbe di…”. 

REGOLAMENTO
L’articolo:
– Deve trattare di una storia o di un fatto di camorra, degrado, droga, riscatto sociale, cittadinanza attiva o di qualsiasi altro fatto di cui pensi Giancarlo avrebbe scritto.
– Deve contenere una foto del luogo o della persona di cui tratta
– Deve contenere un titolo ed un sottotitolo nei quali va chiarito l’argomento trattato (carattere: GEORGIA, dimensione: 25 per il titolo, 20 per il sottotitolo) e non deve superare la lunghezza di una pagina word (carattere: GEORGIA, dimensione: 15)
– Deve rispettare le regole di correttezza formale, sintattica e grammaticale
– Deve essere inviato entro le ore 19 del18 settembre a [email protected] (nella mail indica come oggetto GIANCARLO SCRIVEREBBE DI e abbi premura di indicare il tuo nome e cognome ed un recapito telefonico).

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: “stesa” nella notte nel Rione De Gasperi, la piazza di droga dell’isolato 2 nel mirino della “banda”

Succ.

Al via la IX Edizione del Napoli Bike Festival

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Al via la IX Edizione del Napoli Bike Festival

Al via la IX Edizione del Napoli Bike Festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?