• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: “stesa” nella notte nel Rione De Gasperi, la piazza di droga dell’isolato 2 nel mirino della “banda”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Settembre, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: “stesa” nella notte nel Rione De Gasperi, la piazza di droga dell’isolato 2 nel mirino della “banda”

Isolato 2, Rione De Gasperi di Ponticelli

Share on FacebookShare on Twitter

maxresdefaultNottata concitata nel Rione De Gasperi di Ponticelli, teatro di un episodio singolare.

ADVERTISEMENT

Una scorribanda composta da un nutrito gruppo di soggetti, alla guida di diversi scooter, avrebbe compiuto una “stesa” percorrendo la strada che lambisce l’isolato 2, il supermarket della droga dell’ex bunker dei Sarno per inviare un segnale minatorio al capo della piazza di spaccio più redditizia dell’intero quartiere.

Una scena macabra, seppure nessuno dei membri della “banda” abbia esploso colpi d’arma da fuoco, il corteo costituito da diversi scooter avrebbe percorso lentamente la strada che abitualmente accoglie decine e decine di tossici. Alcuni autori della “stesa” avrebbero sfilato mostrando le armi. 

Un’azione dimostrativa dal chiaro scopo intimidatorio, così come altrettanto chiara risulta l’identità del destinatario di quel messaggio. Il “capo” della piazza di spaccio dell’isolato 2, già noto alle forze dell’ordine e sorvegliato speciale da parte delle forze di polizia e delle figure di spicco della criminalità organizzata locale. Si tratta di un “pezzo da 90” del contesto malavitoso locale, pur dedicandosi esclusivamente al business dello spaccio, essendo il capo di una piazza che macina soldi a volontà per il “sistema” e che è sopravvissuto indisturbato prima ai De Micco e poi ai clan alleati che hanno preso il posto di questi ultimi nel novembre del 2017.

Seppure nello stesso isolato abiti un’altra persona che orbita in contesti malavitosi, non vi è dubbio in merito al fatto che “la stesa” fosse rivolta al capo della piazza di spaccio dell’isolato 2.

Restano da definire le motivazioni alla base della “stesa”: il suddetto capo-piazza ha sempre praticato una politica di non belligeranza, guardandosi bene dal procurarsi rogne, inimicandosi i clan che di volta in volta detengono il predominio del territorio. Se durante il periodo trascorso in carcere, “il sistema” non ha riscosso alcun pedaggio sulla piazza di spaccio dell’isolato 2, quando il “business-man” del supermarket della droga del Rione De Gasperi è tornato in libertà, la musica è decisamente cambiata. L’uomo, senza battere ciglio, ha sempre corrisposto il pizzo ai clan di turno sulla gettonatissima attività di spaccio da lui gestita.

Ragion per cui, il movente più accreditato potrebbe essere proprio il diniego da parte di quest’ultimo di seguitare a pagare il pizzo a quei De Luca Bossa con i quali intercorrono rapporti tutt’altro che idilliaci. 

Un’altra ipotesi, tuttavia, potrebbe legittimare le ultime gesta della camorra ponticellese andate in scena tra le rovine del trasandato rione che un tempo fu il bunker del clan Sarno, vede proprio nella devastazione generata dal pentimento delle figure di spicco del clan fondato dai fratelli Sarno la chiave di lettura più audace.

Il capo-piazza dell’isolato 2 è infatti sposato con una donna nel cui nucleo familiare si annovera la presenza di collaboratori di giustizia. Una “brutta macchia” agli occhi di coloro che restando fedeli al codice d’onore della camorra hanno visto infliggere ai propri cari pesanti condanne, derivanti dalle dichiarazioni rese dagli ex Sarno, una volta passati dalla parte dello Stato.

Non è un mistero, in particolare, che l’uomo sia solito recarsi in visita dal suocero, collaboratore di giustizia.

Una “macchia” che l’uomo ha puntualmente smacchiato corrispondendo il pizzo sulle piazze di spaccio che gestisce ed è risaputo che il denaro è il palliativo migliore in questi casi.

Inoltre, uno dei fratelli del business-man dell’isolato 2 risulterebbe contiguo al clan Mazzarella. Questo vincolo di parentela potrebbe delineare un ulteriore scenario che può aver indotto l’uomo a rifiutare di versare nelle casse dei De Luca Bossa la prestabilita percentuale dei proventi derivanti dalla sua attività di spaccio, poiché la compagine di San Giovanni a Teduccio può avergli fornito garanzia di “protezione”.

Non è un segreto che i Mazzarella ambiscono a conquistare Ponticelli e che lo scenario che si sta delineando di recente potrebbe concorrere a creare rapidamente le circostanze propizie per tentare un’azione offensiva volta a scalzare l’egemonia dei De Luca Bossa. 

Di certo, la “stesa” della scorsa notte, tanto eclatante quanto inaspettata, ha disseminato terrore tra i grigi e decrepiti palazzoni del rione. I residenti in zona restano barricati in casa, in attesa di capire chi e perchè abbia rivolto quell’azione minatoria al ras della droga dell’isolato 2.

Un timore esasperato dal temibile presagio che nei prossimi giorni questa situazione possa delineare altri scenari, ben più temibili.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

“Naos Beauty Salon” e “Roberto Esposito Salon”: nasce la fusion in via Petrarca

Succ.

“Giancarlo scriverebbe di…”: il contest giornalistico in ricordo di Giancarlo Siani

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione
Cronaca

Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione

19 Luglio, 2025
Succ.
“Giancarlo scriverebbe di…”: il contest giornalistico in ricordo di Giancarlo Siani

"Giancarlo scriverebbe di...": il contest giornalistico in ricordo di Giancarlo Siani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?