• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 12 settembre: Nuova Compagnia di Canto Popolare in concerto a Pozzuoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2020
in Musica
0
Sabato 12 settembre: Nuova Compagnia di Canto Popolare in concerto a Pozzuoli
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

nccpLa rassegna di musica ed arte di Pozzuoli chiude il 12 settembre, alle ore 21, con il gruppo più rappresentativo nel mondo della musica partenopea: a salire sul palco allestito nel Rione Terra sarà infatti la Nuova Compagnia di Canto Popolare che, ai numerosi riconoscimenti conseguiti negli anni, ha aggiunto la prestigiosa Targa Tenco come miglior album in dialetto con l’ultimo cd, edito da Squilibri, “Napoli 1534. Tra moresche e villanelle”.

Nata nel 1970 con il preciso intento di diffondere i valori della tradizione, il gruppo ottiene uno strepitoso successo al Festival di Spoleto del 1972, sotto la guida e l’egida del maestro Roberto De Simone con il quale realizza La Gatta Cenerentola. Il 1974 segna così la sua consacrazione internazionale, sancita anche dalle continue partecipazioni ai principali festivals d’Europa e d’oltreoceano tra cui Edimburgo, Helsinki, Berlino (Festwochen), Théatre des Nations (Caracas 1977, Amburgo 1979), Buenos Aires (Coliseum), Festival delle Fiandre, Zurigo, Salisburgo (Mozarteum), Parigi (Théatre de la Ville), Israele, Spoleto USA, Sydney (Opera House), Hong Kong, Singapore, Schwetzinger Festspiele (1990),Tokyo (Sogetsu Hall), Koeln (Opera), San Paolo(Sesc Pompeia 2001),Sofia (Sala Bulgaria 2001)Belgrado (Kolarca 2002),London (Riverside Studios) Monaco (Herculees Saal), Madrid, Barcellona (Palau de la Musica), Atene (Teatro Lycabettus 1997, e Dora Stratou 2002), Budapest (Teatro Talia 2003), Il Cairo (Teatro dell’Opera 2003).

Con alle spalle numerosi album -nei quali hanno ripercorso le molteplici declinazioni di una musica aperta a infinite suggestioni- e innumerevoli concerti e spettacoli in ogni angolo del mondo, con il suo ultimo lavoro la Nuova Compagnia di Canto Popolare è ritornato alle origini, innestando la sua nuova proposta artistica sulla rivisitazione di un antico codice di villanelle e moresche che, di brano in brano, evoca le atmosfere della prima metà del Cinquecento quando Napoli era una delle più vivaci capitali europee, ricca di una produzione musicale all’incrocio tra colto e popolare, nel continuo intreccio di registri espressivi diversi. Un tripudio di suoni ed armonie, ricolme di echi di disparata origine e dalla grande forza espressiva, che porta la firma del direttore artistico della NCCP, Corrado Sfogli, venuto prematuramente venuto a mancare poco dopo la pubblicazione di questo cd salutato da più parti come un autentico capolavoro: ed è anche nel suo nome, e per rinnovarne la lezione di vita e di arte, che la NCCP ha ripreso a solcare teatri e piazze, portando ovunque i suoni e i ritmi e le melodie di una musica senza tempo.

Attorno alla figura carismatica di Fausta Vetere, sul palco di Pozzuoli ci saranno gli altri musicisti dell’ensemble partenopeo, vale a dire Carmine Bruno, Gianni Lamagna, Michele Signore, Marino Sorrentino, Pasquale Ziccardi e Umberto Maisto.

In ragione delle misure anti Covid 19, ingresso consentito solo attraverso prenotazione al link https://arenaputeolana.18tickets.it/

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 12 settembre i funerali di Willy, l’appello dei genitori: “maglie bianche, niente fiori e telecamere””

Succ.

“San Gennaro in the world”: il blog di Maurizio De Giovanni per riunire i fedeli del patrono di Napoli

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
“San Gennaro in the world”: il blog di Maurizio De Giovanni per riunire i fedeli del patrono di Napoli

"San Gennaro in the world": il blog di Maurizio De Giovanni per riunire i fedeli del patrono di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?