• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Plaisirs de Culture” apre una “finestra sulla bellezza” in Valle d’Aosta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
“Plaisirs de Culture” apre una “finestra sulla bellezza” in Valle d’Aosta
Share on FacebookShare on Twitter

1a0848c5-7f13-4a12-a993-72d7adba2225L’estate volge al termine e come ogni anno, l’autunno viene accolto in Valle d’Aosta da un appuntamento imperdibile all’insegna della scoperta (o riscoperta) del territorio e del suo patrimonio culturale: Plaisirs de Culture, giunta quest’anno alla sua ottava edizione, si terrà dal 19 al 27 settembre, in concomitanza delle Giornate Europee del Patrimonio, l’evento di richiamo internazionale che apre le porte a mostre, musei ed eventi culturali.

ADVERTISEMENT

La Valle d’Aosta offrirà in questa settimana la possibilità di vedere, visitare e apprezzare i tanti siti, musei e tesori distribuiti su tutto il territorio regionale con ingresso gratuito o a tariffa ridotta, a partire dall’inaugurazione che si terrà venerdì 18 settembre dalle 20:30 nei giardini della Torre di Bramafam ad Aosta con inedite visite guidate alla scoperta di un angolo di Aosta dall’insospettabile e poco nota storia millenaria.

Quest’anno il tema scelto dal Consiglio d’Europa per la rassegna valdostana, Heritage and Education. Learning for Life (Patrimonio e Educazione. Imparare per vivere), è dedicato alla formazione continua veicolata attraverso il patrimonio culturale materiale, immateriale e digitale. Un tema ampio, stimolante e coinvolgente che vuole valorizzare, comunicare e promuovere la cultura a 360° nelle sue molteplici declinazioni: negli edifici, nelle antiche vestigia, nelle opere d’arte, ma anche nel particolarismo linguistico, nelle tradizioni, nell’artigianato, nelle leggende, nella toponomastica, nelle specificità geografico-naturalistiche, nell’enogastronomia e molto altro ancora.

Tutti questi elementi si trovano in ogni angolo della Valle d’Aosta e Plaisirs de Culture è una preziosa occasione per conoscere le tracce lasciate dalla Storia sul territorio, nell’identità culturale e nelle tradizioni locali, facendo conoscere l’inestimabile patrimonio che va conosciuto, tutelato e celebrato, oltre che apprezzato da locali e visitatori.

Dal 19 al 27 settembre, quindi, la Valle d’Aosta offrirà la possibilità di vedere, visitare e apprezzare i tanti siti, musei e tesori distribuiti sull’intero territorio regionale con ingresso gratuito o a tariffa ridotta. Il programma dettagliato sarà disponibile sui siti web regione.vda.it e lovevda.it a partire dal 10 settembre 2020.
Un’edizione decisamente ricca e articolata per un lungo ed emozionante “affaccio sulla Bellezza”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Nord: Carabinieri presidiano le strade, centinaia di persone controllate, 24 veicoli sequestrati, 5 denunce

Succ.

Scuola, pediatri di famiglia: solo con più tamponi si potrà evitare il caos

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: l’incubo ossiuriasi arginato dalla sanificazione

Scuola, pediatri di famiglia: solo con più tamponi si potrà evitare il caos

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?