• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Senso Viviani”, dal 5 settembre nuovi appuntamenti della rassegna in omaggio a Raffaele Viviani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
“Senso Viviani”, dal 5 settembre nuovi appuntamenti della rassegna in omaggio a Raffaele Viviani
Share on FacebookShare on Twitter

alfredo-cesarano-gianni-valentino_napoliSono tre gli appuntamenti di settembre con “Senso VIVIANI” la rassegna di poesia e musica dedicata a Raffaele Viviani ideata e coordinata da Gianni Valentino e promossa dalla Scabec, per celebrare il patrimonio inesplorato, vergine, di un artista di palco e strada, a 70 anni dalla sua scomparsa (1950 a Napoli).

E lo si fa, nell’Ipogeo del Complesso Museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, conosciuto anche come Ipogeo delle Anime Pezzentelle, una viscera nel ventre della Napoli che fu, dove sabato 5 e domenica 6 settembre prenderanno corpo i primi due spettacoli settembrini della rassegna: sabato 5 alle ore 16.00 Gianni Valentino, poeta e compositore, porterà sul palco un melologo per far rivivere le liriche di Viviani accompagnato dalla chitarra di Alfredo Cesarano, poliedrico artista vesuviano.

Domenica 6 settembre alle ore 12.30, invece, Valentino si esibirà in un reading per voce solista, dove mescolerà i ritratti originali e la prosa del genio vivianeo.  Fra gli altri titoli scelti, alcune pagine dal diario di Viviani, l’infanzia e il rapporto con Vincenzo Gemito, e le poesie: da Primitivamente a Guaglione, da ‘O malamente a Carcerato e Faciteme magnà e molte altre.

Terzo appuntamento, mercoledì 9 settembre ore 12.30, con un altro tassello del progetto, i concerti con intermezzi recitati: protagonisti lo chansonnier italiano, di adozione parigina, Mauro Gioia al canto e alla voce recitante e l’arpista Gianluca Rovinello. Lo spettacolo metterà in scena l’uomo Viviani che negli ultimi decenni della sua vita, insieme all’amico Paolo Ricci, e al drammaturgo Carlo Bernari (Le Quattro Giornate di Napoli) fu protagonista di uno spaccato letterario tutto napoletano, definito da Enrico Bernard, figlio di Bernari, Protoneorealismo (si allega documento).

“La musica e i versi di Raffaele Viviani incontrano i ricordi in prosa di Paolo Ricci e Carlo Bernari, napoletani, figure di grande levatura artistica e letteraria. – racconta Gioia – Il risultato è una suite onirica nella quale le loro testimonianze e la corrispondenza intrattenuta tra Paolo Ricci e Viviani si alternano a una selezione di canzoni scritte fra il 1910 e il 1940, arrangiate in questa occasione per arpa e voce”. Un concerto che cerca di attraversare i mille volti del maestro: dalle barcarole alle tarantelle, dalle arie nostalgiche alla mazurka. “È stata una bellissima occasione – spiega Rovinello – per inoltrarmi ulteriormente nell’infinita produzione di Raffaele Viviani, che raramente è stata eseguita all’arpa”. Tra i brani scelti in scaletta”Aria Marina”, “Che Catena!”, “Quanno Jarraie a spusà”, “Canzone ‘e sott’o Carcere” e tanti altri.

Fino all’11 ottobre, nello stesso mistico luogo, è allestita e visitabile la mostra omonima “Senso VIVIANI” con l’istallazione fotografica a cura del fotografo Luciano Ferrara e dell’associazione Noos: decine di ritratti, primi piani, documenti scenici, avventure teatrali-cinematografiche-musicali del talento vesuviano. Una antologia di oltre 40 immagini che riassume i cosiddetti tipi, che il drammaturgo ha incarnato fisicamente in palcoscenico. In esposizione anche negativi preziosi e le carte di baule custoditi per lunghi anni e che ora trovano luce nuova. Tutto il materiale fotografico è tratto dall’Archivio storico famiglia Viviani – Archivio fotografico Ferrara. La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì e domenica (ore 10-14) e il sabato (ore 10-17). 

Il biglietto d’ingresso è di 6 euro e permette di accedere al Complesso museale (chiesa + Ipogeo), visitare la mostra e partecipare agli spettacoli di “Senso VIVIANI”.

ADVERTISEMENT

Senso VIVIANI

rassegna in omaggio a Raffaele Viviani

ideata da Gianni Valentino e promossa dalla Scabec

 

gli appuntamenti di SETTEMBRE

5 settembre – ore 16

Melologo di Gianni Valentino con Alfredo Cesarano

 

6 settembre – ore 12,30

“Reading solo” di Gianni Valentino

 

9 settembre – ore 12,30

Concerto di Gianluca Rovinello e Mauro Gioia

 

Ipogeo del Complesso Museale Santa Maria delle Anime 

del Purgatorio ad Arco

via dei Tribunali, 39

ADVERTISEMENT
Prec.

Come scegliere una serratura cilindro europeo di qualità

Succ.

Scuola, De Luca: “Settimana prossima decideremo la data di apertura”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”

Scuola, De Luca: "Settimana prossima decideremo la data di apertura"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?