• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 4 e sabato 5 settembre riparte “SpeTTaTTori” la rassegna teatrale di Campania by Night

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 4 e sabato 5 settembre riparte “SpeTTaTTori” la rassegna teatrale di Campania by Night
Share on FacebookShare on Twitter

vatollaRiparte il 4 e il 5 settembre, “SpeTTaTTori” la rassegna teatrale di Campania by Night, questa volta presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano a Salerno. In scena, alle 20.30, “L’Offesa” di Luciana Luppi per la regia di Andrea Carraro, uno spettacolo sul tema della pratica dell’infibulazione. Oltre che dalla prova attoriale la scena è sostenuta anche da installazioni visive a cura di Pietro Lista. Lo spettacolo si dipanerà proprio da una “gabbia” visiva per svolgersi nel piazzale antistante all’ingresso del Museo. Il pubblico nel numero massimo di 50 unità seguirà il percorso segnato da varie opere contemporanee a sottolineare la scelta di “contaminare” classico e contemporaneo. Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, intitolato agli ‘Etruschi di Frontiera’, raccoglie i reperti provenienti dal centro villanoviano ed etrusco-campano di Pontecagnano. Si tratta di un patrimonio di inestimabile valore, il cui nucleo più consistente è rappresentato dai reperti provenienti dalle oltre 9000 sepolture scavate nelle necropoli di Pontecagnano negli ultimi cinquant’anni. Evento voluto e promosso dalla Regione Campania con Scabec in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano e con la Fondazione Salerno Contemporanea. Ingresso 5 euro con visita al Museo compresa, prenotazione obbligatoria 3499438958, [email protected], www.campaniabynight.it

ADVERTISEMENT

Nel cuore del Cilento a Vatolla, invece, domani prenderà il via “Al cuore della terra“, l’iniziativa voluta dalla Regione Campania e organizzata dalla Scabec in collaborazione con l’associazione La Cipolla di Vatolla, alla scoperta della straordinaria tradizione legata alla srinomata Cipolla, che oltre ad essere tra i più pregiati prodotti tipici tradizionali della Campania, è un ecotipo coltivato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Antico borgo medievale conosciuto per il Palazzo de Vargas, dimora che ha ospitato il filosofo Giambattista Vico per i suoi studi, e per la celebre coltivazione della cipolla, Vatolla è un tesoro della Dieta Mediterranea e della biodiversità del Cilento. Alla sua storia recente ma anche lontana è dedicata questa giornata (a partecipazione gratuita tramite link) che parte alle 18 con tre turni di visite guidate all’antica Vatolla.
Si prosegue poi alle 20.45 con un’anteprima di “Intrecci”, progetto artistico e culturale a cura di Gabriella Rinaldi, dove le voci e i volti delle donne si avvicenderanno per celebrare e raccontare il “lavoro al cuore della terra”, una storia di amore e cura per l’ambiente e di impegno costante per la salvaguardia delle biodiversità nel rispetto della tradizione culturale e identitaria di un territorio che nel nostro caso è il Cilento.
Chiuderà la giornata il concerto di Tosca, alle ore 21. L’artista, reduce dalla nomina di “Protagonista dell’Anno” per la sua performance nel film finalista dei Documentari ai Nastri d’Argento 2020 “Il Suono della Voce”, e dalla vittoria del Premio Tenco sezione miglior canzone e migliore interprete, è una delle voci femminili più amate dal pubblico. Per l’occasione porterà sul palco “Direzione Morabeza”, performance tratta dal suo ultimo disco prodotto e arrangiato da Joe Barbieri. Il live propone, come nel disco, brani originali e interpretazioni in chiave attuale di classici della musica dal mondo, canzoni della tradizione che permettono a Tosca di giocare con la sua voce in quattro lingue e di mescolarla con i suoni dei popoli. www.scabec.it/vatolla

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 4 settembre al via “IlluminAmatrice Festival 2020”

Succ.

“Settembre al Borgo”, venerdì 4 settembre la Teatro Della Torre il concerto di Enrico Ruggeri

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Settembre al Borgo”, venerdì 4 settembre la Teatro Della Torre il concerto di Enrico Ruggeri

"Settembre al Borgo", venerdì 4 settembre la Teatro Della Torre il concerto di Enrico Ruggeri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?